Parte
1 2 | dal Sinodo. È interessante conoscere la storia e lo sviluppo
2 4 | avranno occasione di farne conoscere altre.~Resta in ogni caso
3 5 | Rifare questo strumento, conoscere le lacerazioni, le distruzioni,
4 5 | imperativo precedente, di conoscere le lacune che noi stessi
5 8 | degli Arabi” che ha fatto conoscere in Occidente il libro di
6 8 | molti l’unica occasione di conoscere e amare Gesù. - Alcuni sacerdoti
7 8 | che fanno l’esperienza di “conoscere”, ma di riconoscere Gesù
8 9 | per aiutare le persone a conoscere veramente Gesù Cristo attraverso
9 12 | Signore~Il mondo ha bisogno di conoscere e vivere la gioia nello
10 12 | via, verità e vita] si fa conoscere” e nello stesso tempo stimola “
11 14 | prezioso diritto di far conoscere al Papa i suoi pareri che
12 14 | anche la possibilità di conoscere la posizione della Santa
13 17 | udito dal Padre l’ho fatto conoscere a voi”.~Abbiamo anche notato
14 19 | permette, in un certo senso, di conoscere la persona del Cristo, assimilarla
15 20 | secoli. Solo la fede può conoscere questa mirabile trasparenza
16 30 | comunità e i movimenti a conoscere il giusto posto dell’adorazione
17 30 | pastorale liturgica facciano conoscere i vigenti libri liturgici (
18 30 | accompagna. L’impossibilità di conoscere quale è la sensibilità effettiva
19 Ann1| dal Sinodo. È interessante conoscere la storia e lo sviluppo
20 Ann1| argomenti da trattarsi sia fatta conoscere a coloro che debbono intervenire
|