Parte
1 4(15)| egli, vedendo il quale si vede anche il Padre (cfr. Gv
2 4 | Sangue di Cristo 55. Lo si vede nella struttura comparata
3 5 | misericordia. Nessuno di noi vede bene se stesso, vede bene
4 5 | noi vede bene se stesso, vede bene le sue mancanze. E
5 5 | realmente un po' disperato, non vede come può andare avanti.
6 5 | questa cultura secolare vede come obiettivo e fine dell’
7 13 | radicalmente è quello che “vede” nel “corpo e nel sangue
8 14 | intesa in tal senso. Non si vede come questa "rappresentanza"
9 14 | e tutta la Chiesa. Né si vede come il Sinodo con tali
10 14 | formula usata nel Codice si vede che non si tratta, tra i
11 15 | seno alla liturgia, che vede la celebrazione del mistero
12 16 | Sacra Comunione”.~Come si vede si tratta di un diritto
13 18 | regole severe la Chiesa vede non come un obbligo, bensì
14 19 | occhi del Buon ladrone che vede in Gesù, il Signore. Va
15 19 | dileggio, il rifiuto: lo vede Dio, lo vede Re anche se
16 19 | rifiuto: lo vede Dio, lo vede Re anche se appeso ad una
17 20 | buona volontà. In Essa si vede veramente che, per il dono
18 24 | Sinodo dei Vescovi, opera che vede la luce in occasione del
19 30 | Maria Virgine~La Chiesa vede in Maria, “Donna Eucaristica”,
|