Parte
1 7| aumenta innegabilmente il pericolo della dispersione dei frammenti,
2 7| dell'Eucaristia. Non c'è pericolo di esagerare nella cura
3 8| standardizzazione si corre il pericolo che queste piccole Chiese
4 9| può forse presentare un pericolo? L’adorazione eucaristica
5 9| poco ecclesiale. Secondo pericolo: l’assenza di parole. Poiché
6 9| essi stessi la fede. Terzo pericolo: trascurare le altre modalità
7 11| da fare mettono in grave pericolo "la stupenda notizia", cioè
8 11| questo caso non si corre il pericolo che vengano commessi alcuni
9 12| possibilità di mettere in pericolo la stessa fede se non si
10 15| pregiudizio, come primo pericolo, oppure il relativismo.
11 15| dovrebbero cercare di evitare il pericolo del protagonismo.~2. Come
12 15| salvaguardandola allo stesso tempo dal pericolo di abusi.~Le Messe di gruppo
13 16| Risurrezione della carne, c'è pericolo di un devozionismo superficiale
14 17| davanti ai suoi occhi? Il pericolo è che tutto diventi un lavoro
15 17| sacerdote si trovi spesso in pericolo. Vivendo quotidianamente
16 17| proclamazione di Cristo è messa in pericolo dal secolarismo strisciante
17 17| affrontiamo difficoltà, persino il pericolo di vita. Nella Chiesa primitiva
18 19| prendere in esame questo pericolo. Altrimenti sarebbe come
19 19| I segni liturgici e il pericolo di abusi: uno spettro molto
|