Parte
1 2 | Padre, insieme al quale partecipa al governo universale della
2 4 | personale e comunitario) non partecipa compiutamente alla redenzione
3 4 | il sacerdozio ordinato partecipa della sua natura di dono
4 7 | e il Sangue di Cristo e partecipa così della forza salvifica
5 11 | oppresse e violate nel corpo, partecipa al mistero dell’Eucaristia,
6 12 | mistero, significa che chi vi partecipa deve percepire quanto lì
7 13 | sempre per la pace. Chiunque partecipa alla celebrazione e soprattutto
8 14 | Assemblea Generale Ordinaria partecipa per la prima volta ad un’
9 16 | Il cristiano che partecipa all’Eucaristia apprende
10 19 | il numero dei fedeli che partecipa alla Messa è in continuo
11 19 | parla direttamente a chi ne partecipa in modo attuale ed attualizzante.~
12 20 | Eucaristia la comunità ecclesiale partecipa sacramentalmente alla vittoria
13 20 | improcrastinabile dovere di chi partecipa all’Eucaristia di farsi
14 20 | fede eucaristica di chi partecipa alla celebrazione, soprattutto
15 20 | eucaristica anche se non si partecipa alla Messa ogni giorno.
16 22 | di chi celebra e di chi partecipa è essenziale per una rinnovata
17 30 | la Santa Comunione.~Chi partecipa all’Eucaristia deve impegnarsi
18 Ann1| Padre, insieme al quale partecipa al governo universale della
19 Ann1| Il Segretario generale partecipa all'assemblea del Sinodo,
|