Parte
1 1 | Episcopale Latinoamericano (C.E.L.AM.)~-- S.Em.R. Card. Angelo
2 2 | altri organi, per es. C.E.L.AM. (la Conferenza Episcopale
3 7 | comunione ecclesiale". (I.L. 12) "Ora, lo spazio dove
4 7 | iniziazione cristiana". (I.L. 13)~Esistono gruppi e movimenti
5 8 | Episcopale Latinoamericano (C.E.L.AM.)~ Italicus A~S.Em.R.
6 9 | Cristo Eucaristia” (cf. 1 L. V).~[00128-01.03] [IN117] [
7 12 | Episcopale Latinoamericano (C.E.L.AM.) (CILE)~ Lo scambio intenso
8 12 | sacramentale. Ne fa un cenno l’I. L. ai nn. 46-47. La esprimo
9 12 | esistenza. Giustamente nell’I.L. si ricorda che la venerazione
10 14 | delinea il quadro seguente:~l. La scelta del tema viene
11 16 | della vita.~Il tema dell’I.L. è: l’Eucaristia, fonte e
12 17 | vitalmente a Cristo (cfr. I. L. 72), e indicando il nesso
13 17 | servizio della carità (cfr. I. L. 72). Si può dire che la
14 19 | Parola, che, ci ricorda l’I.L. (N° 46), è legata intimamente
15 20 | nostra missione (cfr. I. L. 88).~La gente di Bazartete,
16 20 | le relazioni del Card. L. Husar e dei presuli delle
17 33 | Episcopale Latinoamericano (C.E.L.AM.)~ Gruppo linguistico
18 Ann1| altri organi, per es. C.E.L.AM. (la Conferenza Episcopale
19 Ann1| Episcopale Latino Americano (C.E.L.Am), il Consiglio delle Conferenze
|