Parte
1 4(93)| non fornisce solo la forza interiore, ma anche - in certo senso -
2 5 | lui nella sua solitudine interiore e compia l'opera dello Spirito
3 5 | vobis». Siamo nella pace interiore, perché essere nel pensiero
4 5 | Cristo. Così nasce la pace interiore e solo se siamo fondati
5 5 | fondati su una profonda pace interiore possiamo essere persone
6 6 | intimo della nostra vita interiore ed ecclesiale. Dunque la
7 6 | adorazione, l’atteggiamento interiore di adorazione, costituisce
8 11 | riferisce alla partecipazione interiore ed esteriore da parte del
9 11 | Eucaristia, manifestando forza interiore, gloria e bellezza. Grazie
10 12 | considerare la partecipazione interiore. Afferma che “la partecipazione
11 13 | paura e porta pace e gioia interiore. Non possiamo celebrare
12 16 | cosa, nella disposizione interiore sia dei fedeli sia dei celebranti.
13 16 | abitudine e senza devozione interiore.~III. In molte Chiese, settimanalmente,
14 18 | oltre alla preparazione interiore, anche La Regola (il digiuno
15 18 | vivono di più per la vita interiore.~Indubbiamente questo approccio
16 20 | ma c'era una grande festa interiore nell' anima, e P. Pawlowski
17 22 | determinata solo dal mondo interiore. Le conseguenze di ciò possono
18 28 | vivono una frustrazione interiore. Ribadiamo che, pur non
19 32 | eucaristica deve essere l’interiore motore di ogni attività
|