Parte
1 4 | confratelli che avessero già parlato in aula, riferendo anche
2 4(10)| Dio’ del quale tanto si è parlato, e tutt’ora si parla, dov’
3 4(15)| più riprese e in più modi, parlato per mezzo dei profeti, Dio ‘
4 4(15)| fine, nei giorni nostri, ha parlato a noi per mezzo del Figlio’ (
5 13 | Concilio Vaticano II hanno parlato di queste altre presenze
6 14 | ha preso la parola e ha parlato della sulla II Assemblea
7 15 | Nazioni dove il Francese è parlato.~Lo stesso Cardinale Martino
8 15 | sociale e la solidarietà.~Si è parlato della riscoperta dell’adorazione,
9 18 | prediche più di una volta aveva parlato del fatto che noi, la Chiesa
10 19 | Molti Padri sinodali hanno parlato delle difficoltà incontrate
11 20 | riferimento ai viri probati. Si è parlato dell’improcrastinabile esigenza
12 20 | certo numero di Padri ha parlato della necessità di sostenere
13 20 | Uno degli Auditores ha parlato della necessità di un’antropologia
14 20 | cosmologica~32. Poco si è parlato della dimensione cosmologica
15 20 | Diversi Padri sinodali hanno parlato dell’importanza dell’omelia,
16 20 | mistero. Tuttavia qualcuno ha parlato di non pochi i rischi in
17 20 | vero stupore di cui si è parlato tante volte durante questa
18 28 | vostro amore. Abbiamo spesso parlato di voi al Sinodo, perché
|