Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
impegno 71
impellente 1
imperativi 9
imperativo 18
imperfetta 1
imperfette 1
imperiale 1
Frequenza    [«  »]
18 facciamo
18 fondata
18 guadalajara
18 imperativo
18 incarnazione
18 internazionali
18 intimamente
Sinodo dei vescovi
XI Assemblea Generale ordinaria

IntraText - Concordanze

imperativo

   Parte
1 5| queste parole.~Il primo imperativo è molto frequente nelle 2 5| ognuno di noi. E così questo imperativo in realtà è un invito ad 3 5| contesto di questo primo imperativo: Signore facci sensibili 4 5| aperto a Te.~ Il secondo imperativo «perfecti estote», così 5 5| dovrebbe. Così in questo imperativo la nostra anima appare come 6 5| dal Signore.~E così questo imperativo può essere anche un invito 7 5| aiutarci, nel senso anche dell'imperativo precedente, di conoscere 8 5| fa passare già all'ultimo imperativo, che ci la pace profonda 9 5| Cristo.~ E così l'ultimo imperativo «pacem habete et eireneuete», 10 5| Come è la relazione tra imperativo e promessa?~Io direi che 11 13| economiche...i cristiani hanno l’imperativo dovere di mantenere l’unità 12 16| dovere di Pastori.~Il primo imperativo era: “Gaudete”, perché - 13 16| considerazione evoca il secondo imperativoperfecti estote” glossato 14 16| echeggiare bene (...) Questo imperativo può essere un invito all’ 15 16| questo strumento”.~Il terzo imperativo era “exhortamini invicem”. 16 20| Chiesa, ad avere, secondo l’imperativo paolino, gli stessi sentimenti 17 20| singolare forza a fare nostro l’imperativo paolino: «“Idem sapite”: 18 22| assenza del sacerdote e l’imperativo che questa distinzione non


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License