Parte
1 2 | volte il Santo Padre ha permesso che il testo venisse pubblicato
2 2 | sessioni sinodali; 3. che fosse permesso ai Padri sinodali di suggerire
3 2 | Comunicazioni Sociali, per il permesso di accesso.~I nominativi
4 4 | Comunicazioni Sociali per il permesso di accesso.~ I Signori operatori
5 4 | Comunicazioni Sociali per il permesso di accesso (molto ristretto).~ ~~ ~ ~ ~
6 5 | La riforma liturgica ha permesso ad una partecipazione più
7 6 | Comunicazioni Sociali per il permesso di accesso (molto ristretto).~ ~~ ~ ~ ~ ~
8 7 | Comunicazioni Sociali per il permesso di accesso (molto ristretto).~
9 17 | oltre un millennio, con il permesso della Santa Sede, di celebrare
10 18 | con l’acqua. Non è neanche permesso che sia consentito di ricevere
11 18 | errori. Ai diaconi non è permesso amministrare la Santa Eucaristia,
12 19 | rimasta, hanno bisogno di un permesso. Lo stesso vale anche per
13 20 | Vi ringrazio per avermi permesso di parlare a nome delle
14 22 | orizzonti. Non ha forse permesso di prendere in considerazione
15 28 | tanti Fratelli vescovi ci ha permesso di sperimentare in maniera
16 28 | Assemblea sinodale che ci ha permesso di ritornare alla sorgente
17 30 | Domenica (Primi Vespri) ed è permesso di compiere il precetto
18 32 | lavori sinodali ci hanno permesso di approfondire gli aspetti
19 Ann1| volte il Santo Padre ha permesso che il testo venisse pubblicato
20 Ann1| sessioni sinodali; 3. che fosse permesso ai Padri sinodali di suggerire
|