Parte
1 1 | S.R.C.~-- S.Em.R. Card. Francesco MARCHISANO, Arciprete della
2 1 | Maroniti~-- S.E.R. Mons. Francesco CACUCCI, Arcivescovo di
3 4 | significativo nella vita di san Francesco d’Assisi. Il famoso Cantico
4 4 | creature”. La coscienza di san Francesco esprime l’atteggiamento
5 4(111)| Cfr. Francesco d’Assisi, Prima Ammonizione: “
6 6 | ottobre 2005, memoria di San Francesco d’Assisi, alla presenza
7 7 | ottobre 2005, memoria di San Francesco d’Assisi, con la preghiera
8 7 | Grandi missionari come San Francesco Saverio hanno insegnato
9 7 | il ricco tesoro che San Francesco Saverio ci ha lasciato nella
10 8 | Italicus A~S.E.R. Mons. Francesco CACUCCI, Arcivescovo di
11 13 | Già nel XIII secolo, san Francesco d’Assisi parla di questa
12 15 | francese]~ - S.E.R. Mons. Francesco CACUCCI, Arcivescovo di
13 16 | riscoprire il timor di Dio. S. Francesco ci richiama al timor di
14 16 | fine del mondo” (Mt 28,20). Francesco collega la promessa di Cristo
15 16 | impressione la semplicità con cui Francesco guarda al mistero Eucaristico.
16 16 | mistero Eucaristico. S. Francesco istituisce una toccante
17 22 | ITALICUS A:S.E.R. Mons. Francesco CACUCCI, Arcivescovo di
18 33 | STORINO~Uscieri Enrico SPIGONE~Francesco ANTINORI~Fotocopiatori Gianluca
19 34 | Salim 13, 14~ C~ CACUCCI Francesco 15, 22~CAMILLERI AZZOPARDI,
20 34 | SÁNCHEZ Juan Manuel~MARCHISANO Francesco~MARTIN Diarmuid 17, 22~MARTÍN
|