Parte
1 4 | eucaristica nella vita personale, familiare e sociale. Varie Diocesi
2 4 | e nella vita personale, familiare e sociale dei fedeli.~ 5)
3 4(10)| ha un nome a tutti più familiare; è la Chiesa”, Paolo VI,
4 5 | la comunione.~Il contesto familiare e sociale è tale che esiste
5 5 | luce, alimento dell’unità familiare, forza di invio missionario
6 8 | cambiamento nella vita personale, familiare e sociale. In una cultura
7 12 | nella vita personale, familiare, lavorativa, artistica,
8 14 | rafforzamento della vita familiare, la cura pastorale dei giovani,
9 17 | propria famiglia. La chiesa familiare sia la prima scuola delle
10 17 | catechesi:~Matrimonio e vita familiare~Ministero dei giovani~Aiuto
11 19 | molto movimentata, la vita familiare si disperde facilmente,
12 19 | trattava di una tradizione familiare, e quindi di un’abitudine.
13 20 | unità di vita negli ambiti familiare, lavorativo, sociale e politico,
14 20 | pesantemente non solo nella vita familiare e sociale dei nostri paesi,
15 21 | stanno influenzando la vita familiare, la vita dei giovani e l’
16 28 | sacramentale per una situazione familiare non conforme al comandamento
17 30 | si attua anche nella vita familiare. Per questo la famiglia,
18 30 | specialmente di quella giovanile e familiare. Chiediamo perciò di:~-
19 30 | spiritualità al cuore della vita familiare, professionale, sociale
20 32 | offrendo loro un ambiente familiare pieno di calore umano. Nel
|