Parte
1 2 | liturgia, la catechesi e l’ecumenismo, tutto fondato sugli insegnamenti
2 4(48)| principi e delle norme sull’Ecumenismo III (25 marzo 1993); Giovanni
3 4(51)| principi e delle norme sull’Ecumenismo nn. 123-125, 130-132. “In
4 5 | dell' Eucaristia. Il vero ecumenismo, infatti, non consiste tanto
5 13 | dialogo, chiamato anche ecumenismo, è quella di promuovere
6 13 | e al tema: Eucaristia ed Ecumenismo. Sono grato per ciò che
7 13 | fondamentali dell’Eucaristia e dell’ecumenismo, precisando anche il termine “
8 14 | della donna nella Chiesa, l’ecumenismo e naturalmente la morale
9 15 | 80 e 81), "Eucaristia ed Ecumenismo” (n.86), "Eucaristia ed
10 15 | liturgica.~Eucaristia ed Ecumenismo.~Le celebrazioni comuni
11 18 | su “Lo stato attuale dell’ecumenismo”, avevo espresso il timore
12 18 | tre aspetti, le ombre, l’ecumenismo e il ministero dei sacerdoti
13 20 | sinodalità, rappresentanza, ecumenismo e dialogo interreligioso...)?~
14 20 | Laboris sul tema Eucaristia e ecumenismo.~Come voi ben sapete noi
15 20 | superare l’attuale crisi dell’ecumenismo. L’ecumenismo nella sua
16 20 | crisi dell’ecumenismo. L’ecumenismo nella sua versione attuale
17 20 | etc. La dimensione dell’ ecumenismo spirituale si limita a delle
18 22 | adorazione eucaristica, l’ecumenismo, l’impegno sociale che scaturisce
19 22 | la vita della Chiesa e l'ecumenismo. Nella seconda sezione,
20 Ann1 | liturgia, la catechesi e l’ecumenismo, tutto fondato sugli insegnamenti
|