Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
ceto 3
cf 20
cf. 74
cfr 203
chamniern 3
changanacherry 4
charles 5
Frequenza    [«  »]
208 cristiana
206 ciò
206 sul
203 cfr
203 sempre
202 stato
200 r.
Sinodo dei vescovi
XI Assemblea Generale ordinaria

IntraText - Concordanze

cfr

    Parte
1 2 | esperienza della Pentecoste (cfr. At 2, 1-4).~La vetrata 2 2 | effonde il suo Spirito Santo (cfr. Gv 20, 19-29), conferendo 3 2 | acqua e gli obbediscono?” (cfr. Mt 8, 23-27; Lc 8, 22-25; 4 2 | con loro per ammaestrarli (cfr. Mc 6, 32).~Dopo la moltiplicazione 5 2 | moltiplicazione dei pani e dei pesci (cfr. Gv 6, 16-21; Mt 14, 22- 6 2 | Cristo Risorto sulla riva (cfr. Gv 21, 1-8).~Gesù predica 7 2 | folla riunita sulla sponda (cfr. Mt 13, 2; Mc 3, 9; 4, 1).~ 8 2 | veramente il Figlio di Dio!” (cfr. Mt 14, 28-33).~In un altro 9 2 | la rete piena di pesci (cfr. Gv 21, 4-11), simbolo della 10 2 | altro che “un solo pane” (cfr. Mc 8, 14). In questo, è 11 3 | il Salmo responsoriale (cfr Sal 79,14).~ Così giungiamo 12 3 | Egli venga, dice san Paolo (cfr 1 Cor 11,26). Ma sappiamo 13 4 | sangue del Signore Gesù (cfr. Mt 26, 26-28; Mc 14, 22- 14 4 | dell’evangelista Giovanni (cfr. Gv 6) rende ancora più 15 4 | cielo per la vita del mondo (cfr. Gv 6, 51).~ L’Eucaristia 16 4 | Prima Lettera ai Corinti (cfr. 1Cor 11, 23-26), che per 17 4 | unico Santo faccia a faccia (cfr. 1Cor 13, 12). Partecipando 18 4 | le Commissioni di studio (cfr. Art 8 § 2). Pertanto, anche 19 4 | ricevono la vita in abbondanza (cfr. Gv 10, 10).~ Nell’Eucaristia, 20 4 | che la vita al mondo (cfr. Gv 6, 33), accompagnandolo 21 4 | quanto creato a sua immagine (cfr. Gen 1, 27). Nonostante 22 4 | dei poveri e dei piccoli (cfr. Mt 25, 31-44). Nutrendosi 23 4 | è la lavanda dei piedi (cfr. Gv 13, 1-15). Tale attitudine 24 4 | mistico di Gesù Cristo (cfr. Col 1, 18).~ Tra i santi 25 4 | Maria, “Donna Eucaristica” (cfr. EE 53). Essa precede la 26 4 | razza, popolo e lingua (cfr Ap 7, 9), la cui santità 27 4 | per san Pietro Apostolo (cfr. At 12, 5), così ora una 28 4 | guidare la barca di Pietro (cfr. Gv 21, 11) verso il porto 29 4 | unico capace di sedarle (cfr. Mt 8, 23-27).~ Tale preghiera 30 4 | mistero del pane della vita (cfr. Gv 6, 35) e del calice 31 4 | calice della nuova alleanza (cfr. Lc 22, 20), sia suscitato 32 4 | reso grazie come a Dio” (cfr. Rm 1, 19-21).~Incertezza 33 4(2) | Cfr. ibid., 5-6.~ 34 4 | che in Se stesso è amore (cfr. 1Gv 4, 7-8), si abbassa 35 4 | alimentano la vita dell’uomo (cfr. Lc 22, 14-20; 1Cor 11, 36 4 | ripresero il proprio cammino (cfr. Lc 24, 32-33) così, il 37 4(3) | Cfr. Giovanni Paolo II, Redemptor 38 4(5) | Cfr. Missale Romanum, Oratio 39 4 | che fa “liberi davvero” (cfr. Gv 8, 36). Nell’Eucaristia 40 4(7) | Cfr. Gaudium et spes 14.~ 41 4 | quella Verità che la Vita (cfr. Gv 14, 6) 9.~In Essa, la 42 4(9) | Cfr. Agostino, Commento al Vangelo 43 4(13) | Didachè 14, 1. Inoltre cfr. Giustino, I Apologia 67.~ 44 4 | rende figli nel Figlio (cfr. Ef 1, 5). “Nomen Trinitatis 45 4(15) | spiegasse loro i segreti di Dio (cfr. Gv 1, 1-18). Gesù Cristo 46 4(15) | salvezza affidatagli dal Padre (cfr. Gv 5, 36; 17, 4). Perciò 47 4(15) | si vede anche il Padre (cfr. Gv 14, 9), col fatto stesso 48 4 | della propria esistenza (cfr. Ap 3, 20). Tale accoglienza 49 4 | uomo, il dono totale di sé (cfr. Mt 19, 21). Ne consegue 50 4 | Egli ha fortemente voluto (cfr. Lc 22, 15). Sedendo a mensa 51 4 | pasquale è ormai accertato (cfr. Mt 26, 19-20; Mc 16-18; 52 4(19) | Cfr. Instrumentum laboris 25.~ 53 4 | proporzionata al Padre (cfr. Mt 26, 26-28; Mc 14, 22- 54 4 | eucaristico dei cristiani (cfr. 1Cor 11, 18; 14, 4-5.19. 55 4 | delle Nozze dell’Agnello (cfr. Ap 19, 7-9)” 22.~Da quanto 56 4 | immagine del Figlio stesso (cfr. Ef 1, 4-5). Si pensi alla 57 4(24) | Cfr. Tommaso, Summa Theologiae 58 4(24) | 75, a. 1 ed a. 3. Inoltre cfr. Giovanni Paolo II, Redemptor 59 4(25) | tutta la vita sacramentale (cfr. AG, 9 et 13; PO, 5)”, Giovanni 60 4 | reale della nuova creatura (cfr. 2Cor 5, 17; Gal 6, 15). 61 4 | eterna della risurrezione (cfr. 1Cor 15, 19-22) 28. Nell’ 62 4(28) | Cfr. Catechismo della Chiesa 63 4(29) | benedizione del cielo”. Inoltre cfr. Sacrosanctum Concilium 64 4 | il Suo destino personale (cfr. Mt 26, 29; Mc 14, 25, Lc 65 4(30) | Cfr. Institutio Generalis Missalis 66 4(31) | Cfr. Paolo VI, Mysterium fidei 67 4(32) | all’alleanza sinaitica (cfr. Ex 24, 8), mentre quelli 68 4(32) | promessa di un’’alleanza nuova (cfr. Ger 31, 31-34). Per quanto 69 4(32) | quanto riguarda il magistero cfr.: Concilio di Trento, Sessio 70 4(33) | Cfr. Giovanni Paolo II, Ecclesia 71 4 | via sicura alla salvezza (cfr. Gv 6, 47-58) 35. Il memoriale 72 4(34) | Cfr. Sacrosanctum Concilium 73 4 | continuità con la pasqua ebraica (cfr. Dt 16, 1ss), possiede la 74 4 | sacramentale con Cristo (cfr. 1Cor 10, 16), resa possibile 75 4 | Egli la riceve dal Padre (cfr. Gv 14, 26; 16, 13).~Questo 76 4 | partecipano di un solo Spirito (cfr. 1Cor 10, 16-17) 36. Essi 77 4 | personale risurrezione (cfr. 1Cor 15, 17-20).~Al di 78 4(37) | formano una cosa sola, cfr. Didachè, 9, 4; Agostino, 79 4(38) | Sacramentis di sant’Ambrogio. Cfr. anche Pascasio Radberto, 80 4 | pietre vive del tempio (cfr. 1Pt 2, 5). Lo Spirito è 81 4 | cemento che li unifica (cfr. Ef 2, 22).~Questo spiega 82 4(43) | Cfr. Sacrosanctum Concilium 83 4(44) | Cfr. Giovanni Paolo II, Ecclesia 84 4(45) | interconfessionali sull’Eucaristia. Cfr. Commissione mista internazionale 85 4(46) | Cfr. Congregazione per la Dottrina 86 4(48) | redintegratio 8. Inoltre cfr.: Orientalium Ecclesiarum 87 4(50) | Cfr. Giovanni Paolo II, Ecclesia 88 4(51) | Cfr. Codex Iuris Canonici 844; 89 4(52) | Cfr. Giovanni Paolo II, Ut Unum 90 4 | Dio Padre ed il popolo (cfr. Eb 5, 5-10) 56. Come testimoniano 91 4 | vittima di propiziazione (cfr. 1Gv 2, 2; 4, 10) e in tal 92 4(57) | Cfr. Paolo VI, Mysterium fidei 93 4(58) | Cfr. Catechismo della Chiesa 94 4 | redenzione) l’uomo con Dio (cfr. Ef 2, 14-16; Col 1, 19- 95 4(61) | Cfr. Pier Damiani, Liber qui 96 4(62) | Cfr. Catechismo della Chiesa 97 4(63) | Cfr. Cirillo di Gerusalemme, 98 4(64) | 4: SC 94, 362. Inoltre cfr. Giovanni Crisostomo, Omelia 99 4(65) | Cfr. Sacra Congregatio Rituum, 100 4(68) | Cfr. Congregatio pro Clericis 101 4 | incessantemente domandato (cfr. Mt 9, 37-38). E diventa 102 4 | pane ed il vino consacrati (cfr. Mc 14, 22-24; Mt 26, 26- 103 4(70) | Cfr. Regola di San Benedetto 104 4(71) | della fede eucaristica. Cfr. Concilio di Trento, Sessio 105 4(72) | Cfr. XI Assemblea Generale Ordinaria 106 4(73) | senza adorarla si pecca, cfr. Agostino, Esposizioni sui 107 4(76) | Cfr. Codex Iuris Canonici 938.~ 108 4(77) | Cfr. Sacra Congregatio Rituum, 109 4(81) | Cfr. Concilio di Trento, Sessio 110 4(82) | Cfr. Giovanni Paolo II, Reconciliatio 111 4 | un cammino penitenziale (cfr. 1Cor 11, 27-29) 85.~Nell’ 112 4(84) | Cfr. Catechismo della Chiesa 113 4(86) | Cfr. Giovanni Paolo II, Familiaris 114 4 | permanentemente dall’Eucaristia (cfr. 1Cor 10, 17). Perciò nel 115 4 | sposo e la Chiesa sposa (cfr. Ef 5, 31-32) 88. In tal 116 4(87) | Cfr. Giovanni Paolo II, Familiaris 117 4(88) | compiuto dall'uomo”. Inoltre cfr. Concilio di Trento, Sessio 118 4(89) | Cfr. Congregazione per la Dottrina 119 4(90) | Cfr. Pontificio Consiglio per 120 4 | tramanda ciò che ha ricevuto (cfr. 1Cor 11, 23); nel differenziarsi 121 4(95) | calicis Dominici”, 63, 1. Cfr. anche Basilio, Sullo Spirito 122 4(96) | Cfr. Sacrosanctum Concilium 123 4(97) | Cfr. Sacrosanctum Concilium 124 4(98) | Cfr. Congregazione per il Culto 125 4(99) | Cfr. Congregazione per il Culto 126 4(100)| nelle Chiese Cattedrali (cfr. Institutio Generalis Missalis 127 4(100)| le comunità monastiche (cfr. Giovanni Paolo II, Novo 128 4(101)| Cfr. Ad gentes 22; Congregazione 129 4 | svolge tutta in Cristo (cfr. Rm 6, 11; Gal 2, 20) 105. 130 4(104)| Cfr. Giovanni Paolo II, Redemptoris 131 4 | esistenza dei cristiani (cfr. At 2, 42-44; 4, 32-33)106.~ 132 4 | quello della nuova creazione (cfr. Rm 8, 19-23; 2Cor 5, 17). 133 4 | racconto della creazione (cfr. Gn 2, 4b-25) vi è un Terzo 134 4(110)| Cfr. Giovanni Paolo II, Discorso 135 4(111)| Cfr. Francesco d’Assisi, Prima 136 4 | ha come campo il mondo (cfr. Mt 13 38). Balza così agli 137 4(112)| Cfr. Giovanni Paolo II, Discorso 138 4 | necessario per la vita associata (cfr. 1Cor 11, 17-22; Gc 2, 1- 139 4 | vendetta al cospetto di Dio (cfr. Gen 4, 10).~Appare evidente 140 4 | della storia, il centuplo (cfr. Mt 19, 29). Donne ed uomini 141 4(115)| Cfr. Lumen gentium 52-69.~ 142 4(116)| Cfr. Giovanni Paolo II, Ecclesia 143 5 | Tuttavia, la linea discendente (cfr. Dies Domini, n. 43), per 144 6 | custodito nel tabernacolo (Cfr. Sessio XIII, Caput V).~ 145 7 | come popolo sacerdotale (cfr. Christifideles Laici. 1, 146 7 | qualitativamente costante (cfr. id. 1,17).~2. Il nostro 147 7 | nostra Madre e Signora (cfr. Redemptoris Mater, III, 148 7 | non da sola ma “assieme” (cfr. At. 1,14) al popolo di 149 7 | e della Chiesa intera” (Cfr. Ecclesia de Eucharistia, 150 7 | qualche modo visibile” (cfr Relatio, p. 18).~Il centro 151 10 | mondo e sale della terra (cfr. Mt 5,13-16)?~Bisogna quindi 152 10 | fondamento è proprio la domenica (cfr SC 106). L’anno liturgico 153 11 | che è via, verità e vita (cfr Gv 14, 6).~[00155-01.03] [ 154 11 | scandalo della Croce” (Cfr. Gal 5,11) come fondamento 155 11 | della missione del Risorto (cfr. il racconto sui discepoli 156 11 | pane della vita (Gv 6,5; cfr. 6,51) corrisponde al verbo 157 11 | verbo della vita (1 Gv l,l; cfr. Gv 6,68). Lo stesso parallelismo 158 11 | venerazione per la Parola di Dio (cfr. Dei Verbum, n.21). Le Bibbie 159 11 | propria la raccomandazione (cfr. N. 47) di chiedere che 160 12 | popolo di Dio” (CCC 1091; Cfr. CCC 1092).~E’ opera comune 161 12 | particolare dei suoi ministri (Cfr. CCC 1098). E qui si tratta 162 12 | motivo di grande scandalo (cfr. 1Cor 11,17-22). Se i Cristiani 163 13 | sante parole del Signore” (cfr Lettera ai chierici 3).~ 164 13 | arde” nell’ascoltarla (cfr Lc 24, 13-35). Per “alimentare 165 13 | il Concilio Vaticano II (cfr SC 52), metta la Parola 166 13 | dire che sia mistagogica (cfr IL 47);~- che l’insegnamento 167 13 | bellezza della santità di Dio (cfr IL 90). Per il credente, 168 13 | associati al mistero pasquale (cfr GS 22, 5). Quando uniamo 169 13 | Unitatis redintegratio, 8; cfr. Direttorio ecumenico, 129). 170 13 | saggezza pastorale del vescovo (cfr. c/c can 844).~Per ciò che 171 13 | di offrire il sacrificio (cfr Mt 5, 24-25). La riconciliazione, 172 13 | disegno di Dio Padre” (AG 2; cfr LG 1). La celebrazione dell’ 173 13 | e la missione cristiana (cfr RM 54), dovrebbe animare 174 14 | internazionale o continentale (cfr. Enc.Redemptor hominis”, 175 14 | sofferenti e perseguitate (Cfr.ibid.). La rappresentanza 176 15 | piena, attiva e consapevole (cfr Sacrosanctum Concilium, 177 16 | ricevere la Sacra Comunione (cfr. ICor. 11,27; CIC, can. 178 16 | necessità dei più bisognosi (cfr 1Cor 16,1)~Vengo da un paese 179 16 | date loro da mangiare” (cfr Mc 6,37), possiamo solo 180 16 | che accade ancora oggi (cfr. Adm. 1).~È importante che 181 17 | morto e risorto per noi” (cfr 2Cor 5, 14-15). L’uomo che 182 17 | unito vitalmente a Cristo (cfr. I. L. 72), e indicando 183 17 | il servizio della carità (cfr. I. L. 72). Si può dire 184 17 | culmine della vita cristiana” (Cfr. LG 11). Da questo insegnamento 185 18 | grazia, la corona del giusto (cfr 2Tm 2, 4. 7-8) e per la 186 18 | di Gesù nel nostro corpo (cfr 2Cor 4, 6-11).~Nel 451, 187 19 | impulso di vita spirituale” (Cfr. DV, 26). Ciò deve essere 188 19 | divorata dagli uccelli” (Cfr. Luca 8,5).~D’altra parte 189 19 | stupore eucaristico...” (Cfr. Eucharistia de Ecclesia, 190 19 | battito del suo cuore” (Cfr. Mane Nobiscum Domine, 18). 191 20 | pulsante della nostra missione (cfr. I. L. 88).~La gente di 192 20 | il mondo riceve la vita” (cfr 2 Cor 4,10.12).~Ecco il 193 21 | tabernacolo dell’Eucaristia” (cfr n. 76). Fonte e santuario 194 22 | occhi e lo riconobbero” (cfr Lc 24, 31).~[00321-01.04] [ 195 32 | prossimo tuo come te stesso” (cfr Dt 6,5; Lv 19,18). Nell’ 196 33 | Centro Televisivo Vaticano (Cfr. Vademecum Sinodi, Art.30, § 197 33 | SEDE~ L’Osservatore Romano (Cfr. Vademecum Sinodi, Art. 198 33 | VALLINI~ Radio Vaticana (Cfr. Vademecum Sinodi, Art. 199 33 | Vatican Information Service (Cfr. Vademecum Sinodi, Art. 200 33 | Internet della Santa Sede (Cfr. Vademecum Sinodi, Art. 201 Ann1 | Minori, istituiti per lingue (cfr. Regolamento del Sinodo 202 Ann1 | circolo, con voto segreto (cfr. C.I.C., can. 172 1§, ) 203 Ann1 | circolo, con voto segreto (cfr. C.I.C., can. 172 1§, )


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License