Parte
1 2 | indicate chiaramente sia la natura sia la finalità del Sinodo
2 2 | linee”, “tratti”) hanno per natura un’ampia destinazione e
3 2 | rinnovamento catechetico, la natura della vera catechesi, le
4 2 | Giovanni Paolo II sulla natura teologica e giuridica delle
5 2 | cercarono di rimarcare la natura propria del fedele laico
6 2 | compiuti nel continente. La natura speciale del Sinodo e il
7 4 | riguardo alle istituzioni di natura collegiale, come sono le
8 4 | Documento, tenendo conto della natura delle risposte e delle osservazioni
9 4 | favorire ancora di più la natura collegiale del Sinodo dei
10 4 | carattere giuridico sulla natura del Sinodo dei Vescovi.
11 4 | Una seconda conferma: la natura del tempio cristiano~3.
12 4(18)| fede ti conferma, oltre la natura. È un segno ciò che appare:
13 4 | Da qui prende forma la natura intrinsecamente eucaristica
14 4 | sacerdotale” 26.~Per la sua natura di sorgente della logikē
15 4 | Una seconda conferma: la natura del tempio cristiano~Una
16 4 | attenta considerazione della natura dell’azione eucaristica
17 4 | eucaristica, infatti, è per sua natura professione di fede integrale
18 4 | considereremo nella sua natura essenziale di dono. Di conseguenza
19 4 | ite missa est) che per sua natura un simile dono genera.~
20 4 | ordinato partecipa della sua natura di dono e non può essere
21 4 | rito della Messa nella sua natura di azione liturgica, una
22 4 | Chiesa 78.~Alla luce della natura ecclesiale dell’adorazione
23 4 | vincolo coniugale, nella sua natura pubblica, fedele, indissolubile
24 4 | Verifica che per rispettare la natura pubblica, ecclesiale e sociale
25 4 | opera di ripensamento della natura e dell’azione dei tribunali
26 4 | evangelizzazione, per la natura dell’uomo e in forza del
27 4 | importante processo che, per sua natura, richiede di essere sottoposto
28 4 | celebrato, allora per sua natura ogni inculturazione implica
29 4 | inculturazione assicurato dalla natura interculturale dell’Eucaristia,
30 4 | evento possiede per sua natura una fondamentale dimensione
31 4 | cosciente della sua singolare natura, deve continuare, con appropriate
32 4 | volontà e nel rispetto della natura oggi per lo più plurale
33 5 | linguaggio che per sua stessa natura faccia comprendere il valore
34 6 | Intimamente unita alla natura sacrificale è la dimensione
35 6 | partecipazione è richiesta sia per la natura stessa della liturgia, sia
36 7 | La vita consacrata è per natura sua un’ espressione peculiare
37 7 | l'Eucaristia sta per sua natura al centro della Vita Consacrata,
38 7 | contemplato partendo dalla natura di entrambe. Il loro elemento
39 7 | Trino. Ciò determina la natura mistagogica del trattamento
40 9 | apprezzamento impoverito della natura insostituibile del sacrificio
41 9 | proprio conversione della natura (Transustanziazione)” (cf.
42 9 | visibile, così come richiede la natura dell’uomo” (D 1740).~Che
43 9 | sacrificio “sicut hominum natura exigit”?~Il sacrificio è
44 9 | modo corrispondente alla natura umana in cui l’uomo accoglie
45 9 | corrisponde dunque alla natura dell’uomo redenta. In Cristo
46 9 | grado, secondo la propria natura e vocazione, “per la misericordia
47 10 | Eucaristia appartiene alla sua natura stessa, così come definita
48 12 | università cattoliche, che per natura loro si inseriscono nell’
49 12 | Eucaristica di tutti. La natura simbolica della liturgia
50 13 | Sacramentale. Grazie alla natura unica di questa presenza,
51 13 | sacramentale.~2. A causa della natura profonda del mistero di
52 13 | difficile la formulazione della natura della Chiesa e l'accordo
53 13 | Chiesa peregrinante per sua natura è missionaria, in quanto
54 14 | occasione per approfondire la natura teologica e giuridica di
55 14 | 1983, allo studio della natura e del funzionamento del
56 14 | ed ha precisato la sua natura come:~"a) un'istituzione
57 14 | cattolico, c) perpetua per su natura" (AS, art.I). Le finalità
58 14 | dei Vescovi spetta per sua natura il compito di dar informazioni
59 14 | conciliare "Christus Dominus" la natura collegiale del Sinodo dei
60 14 | potere deliberativo per sua natura (suapte natura). Nel secondo
61 14 | deliberativo per sua natura (suapte natura). Nel secondo caso bisogna
62 14 | rappresentanza" sia di tale natura da poter - senza un ricorso
63 14 | poteri deliberativi "suapte natura" differisca dal Concilio
64 14 | OSSERVAZIONI PRELIMINARI~La natura teologica del Sinodo dei
65 14 | di riflettere sulla sua natura giuridica come organo e
66 14 | nel mondo attuale.~ II. LA NATURA GIURIDICA DEL SINODO DEI
67 14(2) | Il Sinodo dei Vescovi. Natura, metodo, prospettive, a
68 14 | Sinodo dei Vescovi per sua natura non è un organo provvisto
69 14 | governo nella Chiesa. La sua natura e i suoi compiti sono stati
70 14(3) | Il sinodo dei vescovi. Natura, funzioni, rappresentatività,
71 14 | del Sinodo precisa la sua natura descrivendo il Sinodo come: "
72 14 | cattolico; c) perpetua per sua natura”5. Le finalità del Sinodo,
73 14 | dei Vescovi spetta per sua natura il compito di dar informazioni
74 14(12)| Il Sino do dei Vescovi. Natura, metodo, prospettive, a
75 14 | prendiamo in considerazione la natura delle Conferenze Episcopali
76 14(26)| Il Sinodo dei Vescovi. Natura. metodo, prospettive, a
77 14 | laboris” sembra per sua stessa natura favorire la preparazione
78 14 | sembra essere richiesta dalla natura delle cose, perché questo
79 14 | questa spiegazione della natura del documento pontificio
80 14 | consigli sinodali che per la natura del Sinodo sono indirizzati
81 14 | risponde bene alla sua natura anche questa nuova forma.
82 15 | dell’Universo ha assunto natura umana, è nato da una Vergine,
83 15 | questo istante, essendo per natura sua «al di là delle cose
84 16 | per una partecipazione di natura. Come infatti se uno fa
85 16 | altro modo ciò che per sua natura è corruttibile, se non venendo
86 16 | corpo di colui che per sua natura è la Vita,'cioè l 'Unigenito".~
87 16 | catechesi eucaristica è per natura una catechesi cristocentrica.
88 16 | Cristo, “pur essendo di natura divina, non considerò un
89 17 | Non si dovrebbe forzare la natura umana. Come può il sacerdote
90 17 | sperimentabile”. Secondo la sua natura sacramentale la Chiesa incide
91 17 | un’ espressione della natura della Chiesa particolarmente
92 18 | pericoli e da problemi di varia natura, si avverte la necessità
93 19 | affrontano, non tanto di natura teologica bensì di natura
94 19 | natura teologica bensì di natura pastorale:~1. La prima difficoltà
95 19 | temi dovrebbe essere la natura dell’Eucaristia e il ruolo
96 20 | Scola, sottolineando la natura della Relatio post disceptationem,
97 20 | questo passaggio. La sua natura è ben diversa da quella
98 20 | dal tempo limitato, dalla natura puramente ancillare di questa
99 20 | possibile presentare, come la natura del Sinodo prevede, al mastro
100 20 | nuova evangelizzazione. La natura essenzialmente educativa
101 20 | Eucaristia domanda per sua natura un’educazione integrale
102 20 | banchetto, rivela la sua natura di alimento, pane del cammino.~
103 20 | Corpo che è la Chiesa. La natura di banchetto manifesta l’
104 20 | Eucaristia illumina per sua natura il rapporto della comunità
105 20 | ma anche di rispettare la natura del sacramento e dell’assemblea
106 20 | aula chiarimenti circa la natura e la struttura delle assemblee
107 20 | piani che promuovano la vera natura dell’amore di Dio per la
108 21 | convinzione tra i fedeli della natura misteriosa dell’Eucaristia:~-
109 22 | altri ambiti, inclusi la natura, la durata e la vitalità
110 28 | con maggior rispetto alla natura e a rinsaldare i vincoli
111 30 | consegnato. Tale testo per sua natura è riservato e non sarà pubblicato
112 30 | conservato la genuina e integra natura del mistero dell’Eucaristia.
113 30 | Eucaristia e poligamia~La natura del matrimonio esige che
114 30 | importanza è anche precisare la natura dell’impegno dei fedeli
115 30 | due tradizioni non sono di natura dogmatica. Ambedue le tradizioni,
116 30 | catechesi appropriata sulla natura e sulla struttura delle
117 30 | sia meglio precisata la natura della diversa causalità
118 Ann1 | linee”, “tratti”) hanno per natura un’ampia destinazione e
119 Ann1 | rinnovamento catechetico, la natura della vera catechesi, le
120 Ann1 | Giovanni Paolo II sulla natura teologica e giuridica delle
121 Ann1 | cercarono di rimarcare la natura propria del fedele laico
122 Ann1 | compiuti nel continente. La natura speciale del Sinodo e il
123 Ann1 | cattolico; c) perpetua per sua natura; d) quanto alla sua struttura,
124 Ann1 | dei Vescovi spetta per sua natura il compito di dare informazioni
125 Ann1 | materia da trattare, per sua natura o per importanza, sembra
|