Parte
1 2 | riferimento ai bambini e ai giovani. Essi presentarono al Papa
2 2 | credenti, la cura pastorale dei giovani, dei migranti e delle popolazioni
3 5 | prima comunione, come pure i giovani e gli adulti ai quali viene
4 5 | vita battesimale. Per i giovani e gli adulti, è opportuno
5 5 | direzione spirituale dei giovani e da dedicare tempo al Sacramento
6 7 | che un numero maggiore di giovani si avvicinino alla Messa
7 7 | domenicale specialmente tra i giovani”.~2. Una delle molte possibili
8 7 | il Signore il cuore dei giovani, è in primo luogo indispensabile
9 8 | accompagnamento dei bambini e dei giovani all’incontro con Gesù Cristo.~
10 8 | tratta per lo più di bambini, giovani e anziani a causa del Sacramento
11 9 | particolare da parte dei giovani: nel silenzio prolungato
12 9 | personalmente, tenendo a molti giovani di Roma una catechesi sul
13 9 | ha mostrato che questi giovani, pur essendo sinceramente
14 9 | praticabile per far superare ai giovani questa equazione è stata
15 9 | è molto apprezzata dalle giovani generazioni di cattolici.
16 9 | di cattolici. Per queste giovani generazioni non è una riscoperta.
17 9 | adorazione eucaristica fra i giovani? Perché queste generazioni
18 9 | assenza di parole. Poiché i giovani hanno bisogno di sentire
19 9 | fede”, come ha detto ai giovani di Colonia Papa Benedetto.
20 9 | Padre inoltre ha detto ai giovani che “il potere del Vangelo
21 9 | di famiglie, compresi i giovani, che amano la Chiesa e manifestano
22 10 | specie tra i bambini e tra i giovani. Perciò è estremamente urgente
23 11 | movimenti, i catechisti, i giovani, tutti quei laici impegnati,
24 11 | scarsa assistenza. Molti giovani sacerdoti vanno incontro
25 12 | specialmente i bambini e i giovani, ancora apprezzano l’Eucaristia
26 12 | fedeli, in modo particolare i giovani e anche i ragazzi, oltre
27 12 | così come in molte chiese giovani del subcontinente indiano,
28 13 | Vedendo nel suo seno anziani, giovani e bambini che si rivolgono
29 13 | slancio alla speranza dei giovani che intendono far progredire
30 13 | grande speranza nei suoi giovani, sempre più attenti all'
31 13 | maggiormente l’importanza dei giovani e ciò che da loro ci si
32 13 | specifico e un invito rivolto ai giovani a partecipare “alla” e a
33 13 | trasmettessi al Sinodo da parte dei giovani e la risposta è stata: “
34 13 | Davanti alla realtà che i giovani vivono oggi, soprattutto
35 13 | intorno a cui desidero che i giovani si raccolgano per alimentare
36 13 | i fedeli, soprattutto i giovani, vengano più facilmente
37 13 | Nella catechesi di bambini, giovani e adulti, bisognerà dar
38 14 | accettazione, soprattutto dai giovani che non sanno niente del
39 14 | familiare, la cura pastorale dei giovani, l’uso dei mezzi di comunicazione
40 15 | sistematica per i bambini e i giovani che si preparano alla prima
41 15 | molte ore accompagnata dai giovani che scandivano:”Se ve, se
42 15 | eucaristico attira anche i giovani che in Lui scoprono Dio-Amore.
43 15 | inoltre incoraggiare i nostri giovani che hanno scoperto nell’
44 16 | colpiscono soprattutto donne, giovani e bambini che subiscono
45 16 | formazione, laici, famiglia e giovani. Ciò costituisce la base
46 17 | servizio. Come possono i giovani, scegliendo la propria strada
47 17 | catechesi tradizionale dei giovani, ma in ogni fase della vita.
48 17 | Messa è alta, con in testa i giovani, i giovani adulti e gli
49 17 | con in testa i giovani, i giovani adulti e gli anziani. Questi
50 17 | familiare~Ministero dei giovani~Aiuto ai cattolici che si
51 19 | questo pranzo. Nei nostri giovani le nuove tendenze sembrano
52 19 | con numerosa prole, tanti giovani che hanno ritrovato l’orientamento
53 19 | preghiera per le vocazioni. I giovani che accogliamo in seminario
54 19 | accogliamo in seminario sono giovani che hanno superato l’età
55 19 | È bene incoraggiare le giovani coppie a chiedere al Signore
56 19 | professore e insegnante dei giovani e dei laici cristiani.~Vista
57 19 | spinta a farsi apostolo dei giovani. Non a caso scelse come
58 19 | tutta una generazione di giovani cattolici. Deve continuare
59 19 | che la Chiesa ha nei suoi giovani (IL 74). I giovani d’oggi,
60 19 | suoi giovani (IL 74). I giovani d’oggi, vivendo in culture
61 19 | e la fame che provano i giovani in cerca di un’esperienza
62 19 | certamente una forza che attira i giovani del mondo attuale. In questo
63 19 | nella società e nel mondo. I giovani saranno indubbiamente la
64 19 | milioni di bambini e di giovani nel mondo attuale.~Centro
65 19 | preoccupazione.~Lo scorso mese due giovani studenti liceali in una
66 19 | senso della vita. Molti giovani, compresi i più grandi,
67 19 | molta gente, soprattutto i giovani, non sentono più il desiderio
68 19 | le persone, soprattutto i giovani, si sentano a casa, si sentano
69 19 | dolore profondo di tanti giovani sulle strade, ad ascoltare
70 19 | Gesù mi ha mandato a quei giovani con la tristezza della droga
71 19 | di Popolo.~Prima alcuni giovani hanno iniziato ad alzarsi
72 19 | tre, per pregare per quei giovani persi nelle proposte false
73 19 | nella storia della Comunità: giovani da ogni parte sono arrivati,
74 19 | dalla tenebre del male. I giovani con i quali vivo da ventidue
75 19 | Carnevale, in Brasile, in cui i giovani sono esposti a gravi pericoli,
76 19 | ritengono impossibìle: centomila giovani in profondo silenzio adorante
77 20 | famiglia, vita consacrata, giovani. Infine, il V capitolo,
78 20 | un annuncio profetico.~ I giovani~26. Come vivono e percepiscono
79 20 | vivono e percepiscono i giovani il mistero eucaristico?,
80 20 | paesi la partecipazione dei giovani alla Messa domenicale crolla
81 20 | eucaristica anche tra i giovani. Essi stessi a volte dichiarano
82 20 | per i fanciulli, per i giovani, per gli adulti? Come illustrare,
83 20 | messe con bambini, con giovani, con gruppi particolari…)?~
84 20 | sforzo per offrire alle giovani le condizioni idonee ad
85 20 | eccessiva familiarità tra giovani di sesso diverso, perfino
86 20 | la norma nel lavoro con i giovani, dato che in certo modo
87 20 | di Giovanni Paolo II ai giovani della Diocesi di Roma partecipanti
88 20 | Lavoriamo con i bambini ei giovani: servono sull’altare, perché
89 20 | responsabili. Con i bambini e i giovani, invece, occorre avere pazienza,
90 20 | usciranno invece da quei giovani che scoprono l’immenso amore
91 20 | perché questi bambini e giovani si incontrino profondamente
92 20 | portato più di 100 mila giovani e dove, come frutto delle
93 20 | giorno dopo, migliaia di giovani si sono alzati per entrare
94 20 | dietro a ciascuno di questi giovani c’è una piccola comunità
95 20 | vocazione.~Molti di questi giovani vengono dalle proprie famiglie
96 21 | frequentato, soprattutto dai giovani.~Per mettere fine a questi
97 21 | consapevoli, quando sono giovani, di essere i ministri ordinari
98 21 | catechesi, soprattutto tra i giovani, deve essere intensificata,
99 21 | e tra le generazioni più giovani, i dati non sono altrettanto
100 21 | vita familiare, la vita dei giovani e l’autorità morale della
101 21 | riguarda la famiglia e i giovani, fortemente minacciati dalla
102 21 | vita della famiglia e dei giovani per approfondire la fede
103 21 | eucaristica nella famiglia e tra i giovani;~- dedicare una particolare
104 21 | in modo indiscriminato le giovani donne nei territori di missione.
105 21 | territori di missione. Queste giovani vengono sradicate dalla
106 21 | reclutamento indiscriminato delle giovani donne al di fuori della
107 22 | dai laici, soprattutto dai giovani cristiani impegnati, che
108 22 | riferendosi all'educazione dei giovani e ai corsi prematrimoniali,
109 22 | consentire, soprattutto ai giovani, di vivere un’esperienza
110 28 | comunque, che sempre più giovani, debitamente istruiti nella
111 28 | Dio e ai poveri.~ 21. Cari giovani, il Santo Padre Benedetto
112 28 | trasformazioni necessarie.~Ai giovani seminaristi che si stanno
113 30 | eucaristica, anche tra i giovani, appare oggi una promettente
114 30 | non temere di proporre ai giovani la radicalità della sequela
115 30 | spirituale e alla formazione dei giovani, invitandoli a seguire Cristo
116 30 | della fede per bambini, giovani e adulti, pellegrinaggi,
117 Ann1| riferimento ai bambini e ai giovani. Essi presentarono al Papa
118 Ann1| credenti, la cura pastorale dei giovani, dei migranti e delle popolazioni
|