Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
relatore 67
relatori 26
relazionale 1
relazione 106
relazioni 42
religione 9
religioni 16
Frequenza    [«  »]
107 morte
107 sociale
106 dove
106 relazione
105 altre
105 discussione
105 famiglia
Sinodo dei vescovi
XI Assemblea Generale ordinaria

IntraText - Concordanze

relazione

    Parte
1 2 | del Presidente Delegato~Relazione del Segretario Generale~ 2 2 | del Segretario Generale~Relazione prima della discussione~ 3 2 | 16ª Congregazione Generale~Relazione dopo la discussione~~~~13 4 2 | i vescovi preparano una relazione che inviano poi alla Segreteria 5 2 | materiale e la redazione della relazione sul lavoro sinodale per 6 2 | Conferenze Episcopali nella loro relazione con il Papa e con i singoli 7 2 | Consiglio ha redatto una relazione che è stata inviata a tutti 8 4 | Sinodo dei Vescovi, per la Relazione del Segretario Generale; 9 4 | RELAZIONE DEL SEGRETARIO GENERALE 10 4 | dell’umanità.~ La presente relazione è composta di VI parti:~ 11 4 | accento sulla parrocchia in relazione al ministero e culto eucaristico. 12 4 | continentali, vi sarà una relazione sui Sinodi per i Paesi Bassi 13 4 | problemi specifici, in questa relazione sarà utile richiamare che 14 4 | Paolo mette in evidenza la relazione tra il fecondo travaglio 15 4 | è un Terzo che mette in relazione uomo e creato: Dio che, 16 5 | di Dio, esseri creati in relazione al Signore, «specchio» nel 17 5 | pace è con noi? Come è la relazione tra imperativo e promessa?~ 18 5 | riguarda due punti. Primo, la relazione tra Eucaristia e Penitenza; 19 5 | Pastorale Vocazionale.~1. La relazione tra Eucaristia e Sacramento 20 5 | è che, vista la stretta relazione teologica, spirituale e 21 6 | questo, l’Eucaristia è in relazione diretta con la vita e la 22 6 | sua missione nel mondo. La Relazione Finale del Sinodo del 1985 23 6 | ecumenico.~È essenziale che la relazione profonda tra comunione/koinonia 24 7 | invita ad "esplicitare la relazione sponsale dell 'Eucaristia 25 7 | del suo Sposo ed ha una relazione privilegiata con l'Eucaristia. 26 7 | qualcosa precisamente sulla relazione Eucaristia-Penitenza.~Sant' 27 7 | tra i due sacramenti una relazione di parità in dignità e necessità.~ 28 8 | 14-16), ma c’è anche una relazione biblica che ha il suo punto 29 8 | conoscenza e una profonda relazione.~Solamente camminando con 30 8 | deve essere unita a una relazione interpersonale; questa si 31 9 | intratrinitaria di Dio, la relazione di Dio con l'umanità e la 32 10 | vorrei ricordare l’intima relazione esistente tra Eucaristia 33 10 | insistere in questa intima relazione dell’Eucaristia con l’anno 34 11 | LIBANO)~ 1. Mi riferisco alla Relazione prima della Discussione, 35 11 | Come abbiamo sentito nella relazione del Relatore Generale, lo " 36 12 | Vorrei ora soffermarmi sulla relazione fra l’Eucaristia e la formazione 37 13 | questi capitoli, e nella Relazione generale, sull'Eucaristia 38 13 | deve sottolineare l’intima relazione fra Parola e Sacramento. 39 14 | Vaticano II, ed in specie della Relazione del Vescovo Mons.J.Gargitter, 40 14 | sacerdozio ministeriale in relazione al sacerdozio comune, il 41 15 | contenuto, ma si diversifica in relazione ai destinatari ai quali 42 15 | fedeli conoscano la loro relazione, l’unione e la comunione 43 15 | Dio se non vivono la loro relazione di amore con Lui presente 44 15 | secolarismo rifiuta ogni forma di relazione con l’al di e il mondo 45 16 | noi soltanto per una certa relazione affettiva, ma anche per 46 16 | Se non si comprende la relazione Eucaristia/Risurrezione 47 16 | Vorrei ricordarne due in relazione al diritto fondamentale 48 16 | introduce l’uomo nella profonda relazione d’amore con Cristo e con 49 17 | invitato a riflettere sulla relazione fra Eucaristia ed unità 50 18 | dono e il sacramento della relazione: infatti l’Eucaristia stabilisce 51 18 | Eucaristia stabilisce una relazione con il mistero salvifico 52 19 | dell’Eucaristia e la sua relazione profonda con la dignità 53 19 | realizza una vitale e reciproca relazione tra Dio e gli uomini. In 54 19 | completa. C’è una profonda relazione tra il mistero dell’eucaristia 55 20 | latino. Nella sua seconda relazione, a conclusione della discussione 56 20 | puramente ancillare di questa relazione. Molto probabilmente mi 57 20 | Conviene qui richiamare, che in relazione al tema della presenza reale 58 20 | il bisogno di cogliere la relazione tra la celebrazione e l’ 59 20 | fedele instaura una nuova relazione con gli altri.~Nelle celebrazioni 60 20 | persona Christi” e alla relazione intrinseca tra sacerdozio 61 20 | importanza di una più equilibrata relazione tra la dimensione verticale 62 20 | che sembrano incapaci di relazione. Ma non possiamo allora 63 22 | Congregazione Generale:~ - RELAZIONE DEL CIRCOLO MINORE ANGLICUS 64 22 | Testo originale: inglese]~ - RELAZIONE DEL CIRCOLO MINORE HISPANICUS 65 22 | originale: spagnolo]~ - RELAZIONE DEL CIRCOLO MINORE ANGLICUS 66 22 | originale: inglese] ~ ~- RELAZIONE DEL CIRCOLO MINORE HISPANICUS 67 22 | originale: spagnolo]~ - RELAZIONE DEL CIRCOLO MINORE ANGLICUS 68 22 | Testo originale: inglese]~ - RELAZIONE DEL CIRCOLO MINORE GALLICUS 69 22 | originale: francese]~ - RELAZIONE DEL CIRCOLO MINORE HISPANICUS 70 22 | originale: spagnolo] ~ - RELAZIONE DEL CIRCOLO MINORE GERMANICUS: 71 22 | Testo originale: tedesco]~ - RELAZIONE DEL CIRCOLO MINORE GALLICUS 72 22 | di Mende~ Riassunto della relazione non pervenuto prima della 73 22 | redazione del Bollettino~ - RELAZIONE DEL CIRCOLO MINORE ITALICUS 74 22 | originale: italiano]~ - RELAZIONE DEL CIRCOLO MINORE GALLICUS 75 22 | originale: francese]~ - RELAZIONE DEL CIRCOLO MINORE ITALICUS 76 30 | 5~Eucaristia e Chiesa~La relazione tra l’Eucaristia e la Chiesa 77 30 | battezzati e cresimati in relazione all’Eucaristia. Si favorisca 78 30 | manifestare l’Eucaristia nella sua relazione intima con tutti gli altri 79 30 | celebrazione in stretta relazione con la celebrazione sacramentale ( 80 30 | impegnarsi a vivere la loro relazione secondo le esigenze della 81 Ann1| i vescovi preparano una relazione che inviano poi alla Segreteria 82 Ann1| materiale e la redazione della relazione sul lavoro sinodale per 83 Ann1| Conferenze Episcopali nella loro relazione con il Papa e con i singoli 84 Ann1| Consiglio ha redatto una relazione che è stata inviata a tutti 85 Ann1| Curia Romana che abbiano relazione con la materia da trattare.~ § 86 Ann1| Te Deum.~ Capitolo II - Relazione introduttiva~ Articolo 30 - 87 Ann1| 30 - Preparazione della Relazione~§1. La Relazione con la 88 Ann1| Preparazione della Relazione~§1. La Relazione con la quale viene esposta, 89 Ann1| 31 - Trasmissione della Relazione (Explicationes quædam, Ad 90 Ann1| art. 31)~Il testo della Relazione, che dovrà essere letta 91 Ann1| esporre per sommi capi la relazione già preparata e distribuita 92 Ann1| pagg. 3-7)~ Terminata la relazione, il Presidente, se lo giudicherà 93 Ann1| stabilito, i Padri, ascoltata la Relazione, procedono alla votazione 94 Ann1| dai Padri.~ Capitolo V - Relazione sui lavori~ Articolo 40 - 95 Ann1| Articolo 40 - Stesura della Relazione~Al termine dei lavori dell' 96 Ann1| Segretario Speciale, redige una Relazione nella quale vengono descritti 97 Ann1| 41 - Presentazione della Relazione al Sommo Pontefice~La Relazione 98 Ann1| Relazione al Sommo Pontefice~La Relazione di cui all'art. 40 è presentata 99 Ann1| art. 31 -Trasmissione della Relazione ~ Si tratta della Relazione “ 100 Ann1| Relazione ~ Si tratta della Relazione “da leggere…in Sinodo”. 101 Ann1| spiega per sommi capi la relazione già preparata e distribuita 102 Ann1| discussione sul tema preparare una relazione, con l’approvazione dei 103 Ann1| dei quali uno espone la Relazione della maggioranza, l’altro 104 Ann1| maggioranza, l’altro la Relazione della minoranza.~ 3. Segretario~ 105 Ann1| Relatore nel preparare la Relazione e tutti i Membri del circolo 106 Ann1| Congregazione Generale la Relazione, di cui sopra (III-2).~All’


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License