Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
discusse 4
discussero 2
discussi 4
discussione 105
discussioni 20
discusso 5
discutere 18
Frequenza    [«  »]
106 dove
106 relazione
105 altre
105 discussione
105 famiglia
105 lavoro
105 numero
Sinodo dei vescovi
XI Assemblea Generale ordinaria

IntraText - Concordanze

discussione

    Parte
1 2 | Generale~Relazione prima della discussione~ 16.30 - 19.00~2ª Congregazione 2 2 | Congregazione Generale~Inizio della discussione generale~ 18.00 - 19.00~ 3 2 | I~Continuazione della discussione generale~ 16.30 - 19.00~ 4 2 | Generale~Continuazione della discussione generale~ 18.00 - 19.00~ 5 2 | Moderatori e dei Relatori~Discussione sul tema del Sinodo~ 16. 6 2 | Generale~Continuazione della discussione generale~ 18.00 - 19.00~ 7 2 | II~Continuazione della discussione generale~ 16.30 - 19.00~ 8 2 | Generale~Continuazione della discussione generale~ 18.00 - 19.00~ 9 2 | Generale~Continuazione della discussione generale~ 16.30 - 19.00~ 10 2 | Generale~Continuazione della discussione generale~ 18.00 - 19.00~ 11 2 | Generale~Continuazione della discussione generale~ 16.30 - 19.00~ 12 2 | Generale~Continuazione della discussione generale~ 16.30 - 19.00~ 13 2 | Generale~Continuazione della discussione generale~ 18.00 - 19.00~ 14 2 | Generale~Continuazione della discussione generale~Audizione degli 15 2 | Generale~Continuazione della discussione generale~Audizione dei Delegati 16 2 | Generale~Continuazione della discussione generale~Audizione degli 17 2 | Generale~Relazione dopo la discussione~~~~13 ottobre - Giovedì~ 18 2 | della bozza del Messaggio~Discussione del Messaggio~ 16.30~Udienza 19 2 | di riferimento durante la discussione sinodale. Questo “documento 20 2 | provvisorio che sarà oggetto di discussione durante il Sinodo. Il documento 21 2 | testo volto a incentrare la discussione sul tema sinodale. Dopo 22 2 | Instrumentum laboris e per la discussione nell’aula sinodale.~ 23 2 | giustizia nel mondo. Durante la discussione i Padri sinodali elogiarono 24 2 | Nello stesso tempo, la discussione si incentrò sulle varie 25 2 | novembre 1981, frutto della discussione e delle proposte dell’assemblea.~ 26 2 | Padri sinodali nella loro discussione e nel loro trattamento del 27 4 | 16.30 con l’inizio della discussione generale sul tema sinodale.~ 28 4 | per scopo di favorire la discussione a livello della Chiesa universale 29 4 | febbraio dell’anno 2004.~ La discussione in seno al X Consiglio Ordinario 30 4 | comunità ecclesiali. La vasta discussione, accompagnata dalla preghiera, 31 4 | Lineamenta, delimitando la discussione ecclesiale sul tema. La 32 4 | dibattito, di un’ora di discussione libera, dalle 18 alle 19, 33 4 | superfluo indicare che la libera discussione dovrà essere circoscritta 34 4 | il compito di tenere la discussione entro i limiti stabiliti.~ 35 4 | rendere più ordinata la discussione, i padri sinodali sono cordialmente 36 4 | Pertanto, si auspica che la discussione incominci con i temi della 37 4 | esposizione dovrebbe favorire la discussione e, dunque, l’approfondimento 38 4 | favorire ulteriormente la discussione libera.~ 4) Considerando 39 4 | Assemblea sinodale e dell’ampia discussione in aula, si è dovuto abbreviare 40 4 | mondo, arricchiranno la discussione sinodale con le loro testimonianze 41 4 | Oggettivamente essa è fuori discussione, ma la difficoltà sta nel 42 5 | cui desidero partire è la discussione del rapporto tra Eucaristia 43 6 | questo Sinodo alla limitata discussione di norme pratiche o di indicazioni 44 8 | Minori e per l’inizio della discussione sul tema sinodale. I nominativi 45 10 | la remora che la messa in discussione ecclesiologica della riforma 46 11 | alla Relazione prima della Discussione, punto a2, intitolatoViri 47 13 | queste tre risposte nella discussione sul significato di presenza 48 14 | possono essere oggetto di discussione i documenti del Sommo Pontefice 49 14 | dal Sommo Pontefice, una discussione rispettosa sembra pensabile. 50 14 | Sinodo non può mettere in discussione delle norme disciplinari 51 14 | favorisce certamente una discussione più larga dell' argomento.~ 52 14 | pubblicazione indica che la discussione pubblica del tema del Sinodo 53 20 | relazione, a conclusione della discussione generale sul tema sinodale 54 20 | domande emerse nella libera discussione serale, i contributi degli 55 20 | ricordare qui l’articolata discussione avvenuta in aula sul rapporto 56 20 | interventi durante la libera discussione. Alcuni Padri si sono riferiti 57 22 | dei Circoli Minori (con la discussione sui punti principali che 58 22 | CIRCOLI MINORI~ Frutto della discussione dei Circoli Minori sono 59 22 | sinodali coinvolti nella discussione dei Circoli e contengono 60 22 | circostanze attuali vediamo in discussione un certo numero di valori. 61 22 | Chiese Orientali.~La nostra discussione ha sottolineato il fatto 62 22 | suscitato anche un’importante discussione su come sviluppare il legame 63 22 | proposizioni nel corso della nostra discussione e ha preparato un elenco 64 22 | di lavoro.~Alcuni temi di discussione hanno attirato la nostra 65 22 | eucaristica domenicale, la discussione ha condotto a dedicare ampio 66 22 | bozza del Messaggio e per la discussione del Messaggio.~ Nel pomeriggio 67 28 | che è stata nutrita da una discussione aperta dei problemi e una 68 30 | nella immediatezza della discussione spontanea. Versione non 69 33 | Suffragatio pro Consilio (II)~Discussione sul Messaggio~Avvisi~Lavori 70 Ann1| di riferimento durante la discussione sinodale. Questo “documento 71 Ann1| provvisorio che sarà oggetto di discussione durante il Sinodo. Il documento 72 Ann1| testo volto a incentrare la discussione sul tema sinodale. Dopo 73 Ann1| Instrumentum laboris e per la discussione nell’aula sinodale.~ ~ 74 Ann1| giustizia nel mondo. Durante la discussione i Padri sinodali elogiarono 75 Ann1| Nello stesso tempo, la discussione si incentrò sulle varie 76 Ann1| novembre 1981, frutto della discussione e delle proposte dell’assemblea.~ 77 Ann1| Padri sinodali nella loro discussione e nel loro trattamento del 78 Ann1| devono intervenire nella discussione di tali questioni;~5. stabilire 79 Ann1| debbono intervenire nella discussione;~ stabilire l'ordine del 80 Ann1| conoscano sia la materia di discussione, sia i territori, per i 81 Ann1| Speciale che sarà d'aiuto nella discussione dell'argomento per il quale 82 Ann1| stendere gli atti.~§2. Nella discussione dell'argomento è lecito 83 Ann1| opportuno, può promuovere la discussione dell'argomento in circoli 84 Ann1| moderatore e, terminata la discussione dell'argomento, incarichino 85 Ann1| generale.~ Articolo 35 - Discussione degli argomenti (Explicationes 86 Ann1| art. 37)~§1. Se dopo la discussione sembra necessario approfondire 87 Ann1| concedere una brevissima discussione circa queste conclusioni; 88 Ann1| queste conclusioni; tale discussione si svolge secondo l'articolo 89 Ann1| Ad art. 38)~§1. Chiusa la discussione, i singoli Padri esprimono 90 Ann1| stato fatto nella propria discussione. Quindi non si esclude ( 91 Ann1| Delegato promuova in aula una discussione circa le proposte dei Circoli 92 Ann1| IV. Circa l’art. 35 - Discussione degli argomenti~ § 1. 93 Ann1| una medesima parte” della discussione indicata dal Presidente 94 Ann1| Delegato di porre fine alla discussione, qualora si protragga eccessivamente. 95 Ann1| che si ponga termine alla discussione. Nel qual caso si prenda 96 Ann1| convinzioni emerse dalla discussione.~Già nell’Assemblea Generale 97 Ann1| tenuto a presentare nella discussione sinodale il parere della 98 Ann1| i pareri derivati dalla discussione, nell’intento del bene della 99 Ann1| Vescovi, art. 34), l’ulteriore discussione di alcune questioni. I singoli 100 Ann1| Ordinamento dei circoli e discussione sul tema~ Gli argomenti 101 Ann1| singoli circoli;~guidare la discussione;~curare che la discussione 102 Ann1| discussione;~curare che la discussione non esca dal tema o dagli 103 Ann1| discordi; ~al termine della discussione sul tema preparare una relazione, 104 Ann1| è stato fatto nella loro discussione. Quindi non si esclude ( 105 Ann1| Delegato promuova in aula una discussione delle proposte dei Circoli


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License