Parte
1 1 | di Metten; Professore di Diritto Canonico, Università di
2 1 | JAEGER, O.F.M., Professore di Diritto Canonico, Pontificia Università "
3 1 | Decano della Facoltà di Diritto Canonico Orientale; Vice
4 1 | GRAULICH, S.D.B., Professore di Diritto Canonico, Pontificia Università
5 2 | canoni 342-348 del Codice di Diritto Canonico. Forse non è superfluo
6 2 | della Chiesa universale è di diritto esercitato dal collegio
7 2 | revisione del Codice di Diritto Canonico del 1917 con l’
8 2 | 1983 del nuovo Codice di Diritto Canonico.~Altre questioni
9 2 | fatto, secondo il Codice di Diritto Canonico (can. 345) promulgato
10 2 | 447 e 753 del Codice di Diritto Canonico (Relatio Finalis,
11 3 | disprezzo della Torah, del diritto donato da Dio, è Dio stesso
12 4 | Istituzioni che ne hanno il diritto. Nel documento sono tra
13 4 | Istituzioni che ne hanno diritto: Conferenze Episcopali,
14 4 | prima volta compie il suo diritto innato di convocare e di
15 4 | riferimento al Codice di Diritto Canonico e al Codice dei
16 4 | oltre 100 membri, che hanno diritto di essere rappresentati
17 4 | soprattutto del Codice di Diritto Canonico e del Codice dei
18 4 | Il dono eucaristico: né diritto né possesso~a1. Assemblee
19 4 | Il dono eucaristico: né diritto né possesso~Il carattere
20 4 | e al popolo di Dio alcun diritto all’Eucaristia.~Per la stessa
21 4 | può essere oggetto di un diritto. Se è un dono il sacerdozio
22 4 | della persona, anzitutto sul diritto alla libertà religiosa,
23 5 | sovranazionali, si ricerca un diritto internazionale, si insegue
24 5 | viceversa, che pretende il diritto solo per il fatto di vedere
25 9 | del Dio vivente, che con diritto si esige dai sacerdoti.
26 9 | figli di Dio che hanno il diritto di fare dell’Eucaristia
27 11 | culturale dei popoli e nel diritto, anche se non presentate
28 11 | matrimonio" e pretendere il diritto all'adozione dei bambini.
29 11 | chiaramente contraria al diritto divino, ai comandamenti
30 11 | cerimonie, incoraggiando il diritto ad utilizzare confessionari
31 11 | cattolici hanno lo stesso diritto di partecipare all’Eucaristia
32 13 | A loro viene negato il diritto di professare la propria
33 13 | affermare di non avere il diritto di disporre a suo piacimento
34 13 | un principio generale. Il diritto canonico rispetta questa
35 13 | pubblicazione dei due Codici di Diritto canonico. I criteri, come
36 14 | avuto con il nuovo Codice di Diritto Canonico nel 1983, che tratta
37 14 | rimandando per i dettagli al "diritto peculiare", cioè al motu
38 14 | Sinodo".~Il nuovo Codice di Diritto Canonico delimita la struttura
39 14 | del Sinodo nel Codice di Diritto Canonico (del 1983), can.
40 14 | Sinodo dei Vescovi secondo il diritto canonico vigente, cercando
41 14 | Secondo il vigente Codice di Diritto Canonico~Il vigente Codice
42 14 | Canonico~Il vigente Codice di Diritto Canonico dedica un intero
43 14 | Episcoporum”8 o rimanda al diritto peculiare (cioè a questi
44 14 | Revisione del Codice di Diritto Canonico del 20 settembre
45 14 | deliberativo, cosa che il diritto canonico vigente non contempla.~
46 14 | Vescovi) (§ 3). Siccome il diritto che costituisce e regolamenta
47 14(17) | della parola cattolico nel diritto vedi P. ERDÖ, Il cattolico,
48 14 | quali non sono membri di diritto i Vescovi emeriti (can.
49 14 | naturalmente membri di pieno diritto del Collegio dei Vescovi (
50 14 | promulgazione del Codice di Diritto Canonico del 1983 (soprattutto
51 14 | sacro sunt insigniti). Nel diritto canonico attuale si evita
52 14 | Il Sinodo ha il prezioso diritto di far conoscere al Papa
53 14 | modello collegiale, ma questo diritto non può chiamarsi potestà
54 14(24) | definitivo del Codice di Diritto Canonico del 1983.~
55 14 | delle norme disciplinari di diritto divino. In questi casi può
56 14 | esecuzione. Per norme di puro diritto umano sono pensabili delle
57 14 | o questioni indicati nel diritto canonico, nei quali il Papa
58 14 | Il Sinodo quindi ha il diritto di esprimere la propria
59 15 | Sangue. La Chiesa ha il diritto e dovere di portare anche
60 16 | ricordarne due in relazione al diritto fondamentale dei fedeli
61 16 | confondere un dono con un diritto. Gli uomini non hanno alcun
62 16 | Gli uomini non hanno alcun diritto nei confronti di Dio a ricevere
63 16 | gaudere”) del seguente diritto formulato al can. 213 del
64 16 | al can. 213 del Codice di Diritto Canonico con le stesse parole
65 16 | n. 37: “I fedeli hanno il diritto di ricevere dai Sacri Pastori
66 16 | abbia la proibizione del diritto, può e deve essere ammesso
67 16 | si vede si tratta di un diritto fondamentale, ma non assoluto,
68 16 | personali che limitano tale diritto. La necessità dello stato
69 16 | ciascuno quello a cui ha diritto (“unicuique suum tribuere”),
70 17 | rivendicano l’autonomia e il diritto all’autodeterminazione ha
71 19 | conosciuta? Bisognerebbe dare diritto di cittadinanza all’apostolato
72 20 | non riconosce per sé alcun diritto circa il dono che il Signore
73 20 | proprio dell’Eucaristia e il diritto dei fedeli di ricevere dai
74 20 | fondamentali di pietà e il dovere e diritto di tutti i fedeli all’apostolato.~[
75 20 | annuale prevista nel Codice di Diritto Canonico. Molti sacerdoti
76 22 | come dono di Dio e come diritto del fedele; l'uso del latino
77 28 | leggi che rispettino il diritto naturale del matrimonio
78 30 | Redentore.~I fedeli “hanno il diritto di ricevere abbondantemente
79 30 | CCEO can. 16), quando il diritto non lo proibisca.~A tale
80 30 | non lo proibisca.~A tale diritto corrisponde il dovere dei
81 30 | Battesimo, ha un proprio diritto e un proprio peso. D’altra
82 30 | contro la giustizia e il diritto naturale. Non si può separare
83 Ann1 | della Chiesa universale è di diritto esercitato dal collegio
84 Ann1 | revisione del Codice di Diritto Canonico del 1917 con l’
85 Ann1 | 1983 del nuovo Codice di Diritto Canonico.~Altre questioni
86 Ann1 | fatto, secondo il Codice di Diritto Canonico (can. 345) promulgato
87 Ann1 | 447 e 753 del Codice di Diritto Canonico (Relatio Finalis,
88 Ann1 | UFFICIALI~IV.1. CODICE DI DIRITTO CANONICO (CC. 342-348)~
89 Ann1 | 348 del nuovo Codice di Diritto Canonico.~ Canone 342 -
90 Ann1 | membri che, a norma del diritto peculiare, devono essere
91 Ann1 | tempo opportuno, a norma del diritto peculiare, prima della celebrazione
92 Ann1 | modalità determinate dal diritto peculiare del Sinodo; altri
93 Ann1 | deputati in forza del medesimo diritto, altri sono nominati direttamente
94 Ann1 | eletti a norma del medesimo diritto peculiare.~§ 2. Il Sinodo
95 Ann1 | quali Vescovi, deputati dal diritto peculiare del Sinodo in
96 Ann1 | eletti a norma del medesimo diritto.~§ 3. Il Sinodo dei Vescovi
97 Ann1 | viene convocato, a norma del diritto peculiare da cui è retto
98 Ann1 | sua celebrazione, per il diritto stesso è sospesa l'Assemblea
99 Ann1 | vengono eletti, a norma del diritto peculiare, dallo stesso
100 Ann1 | riconoscenza, con cui a buon diritto circondiamo tutti i Venerabili
101 Ann1(1)| Regolamento, a norma del Codice di Diritto Canonico promulgato nel
102 Ann1 | posto, non acquisisce alcun diritto e non porta pregiudizio
|