Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
valutò 2
van 13
vangeli 4
vangelo 88
vanier 1
vanifica 1
vanno 26
Frequenza    [«  »]
89 domenicale
89 riconciliazione
89 rito
88 vangelo
87 riferimento
87 storia
86 essi
Sinodo dei vescovi
XI Assemblea Generale ordinaria

IntraText - Concordanze

vangelo

   Parte
1 2 | slancio nell'annuncio del Vangelo, buona notizia per l'uomo 2 2 | necessità di riferire il Vangelo alle circostanze mondiali 3 2 | affrontarono il rapporto fra Vangelo e cultura e gli importanti 4 2 | esempio l’inculturazione del Vangelo, la rinnovata attenzione 5 2 | Il Vescovo: Servitore del Vangelo di Gesù Cristo per la speranza 6 2 | loro impegno, aderiscano al Vangelo della salvezza da Te operata, 7 2 | significativo, si trova nel Vangelo di Marco. Dopo la moltiplicazione 8 2 | serva del Signore e del Suo Vangelo, e immagine della Chiesa 9 3 | dopo la proclamazione del Vangelo, il Santo Padre ha pronunciato 10 3 | tratta dal profeta Isaia e il Vangelo di questo giorno mettono 11 3 | giogo dell’ingiustizia. Nel Vangelo l’immagine cambia: la vite 12 3 | in generale. Con questo Vangelo il Signore grida anche nelle 13 3 | dell’Alleluia, tratto dal Vangelo di Giovanni: “Io sono la 14 3 | della vigna proposta dal Vangelo di oggi e nelle sue parole 15 4 | Il Vescovo: Servitore del Vangelo di Gesù Cristo per la speranza 16 4(9) | Cfr. Agostino, Commento al Vangelo di San Giovanni 69, 2.~ 17 4(37) | 4; Agostino, Commento al Vangelo di San Giovanni, 26, 17.~ 18 4(69) | Spirito Santo per mezzo del Vangelo e della Eucaristia, costituisca 19 4(80) | Giovanni Crisostomo, Omelie sul Vangelo di Matteo, 82, 6. “Dappertutto, 20 4(80) | Ambrogio, Esposizione del Vangelo secondo san Luca, 6, 71.~ 21 4(92) | Agostino, Commento al Vangelo di San Giovanni, 47, 2.~ 22 4(93) | per la propagazione del Vangelo e la animazione cristiana 23 4(105)| Agostino, Commento al Vangelo di san Giovanni, 26, 18.~ 24 4(108)| trasformare il mondo secondo il Vangelo fanno risplendere la tensione 25 4 | di Gesù Cristo e del Suo Vangelo in tutti gli ambienti dell’ 26 6 | tribali hanno accolto il Vangelo, la ‘presenza reale’ del 27 8 | con profonde radici nel Vangelo, la tempesta della secolarizzazione 28 8 | profondamente le loro radici nel Vangelo.~L’ evangelizzazione nel 29 8 | trasformare il mondo secondo il Vangelo. Come ci ha ricordato il 30 8 | del dono della vita?~Nel Vangelo di Luca, Gesù resuscita 31 8 | congregazioni, che hanno portato il Vangelo e l’Eucaristia.~Certo, davanti 32 9 | dei banchetti di Gesù nel vangelo di san Luca, possiamo comprendere 33 9 | giovani che “il potere del Vangelo è intensamente percepito” 34 10 | essere testimoni attivi del Vangelo nel mondo.~[00139-01.04] [ 35 11 | stupenda notizia", cioè il vangelo della famiglia e della vita, 36 11 | occorre l'accettazione del Vangelo, del Magistero e della retta 37 11 | processione con il Libro del Vangelo poco prima della sua proclamazione ( 38 11 | della proclamazione del Vangelo. L’assemblea è così invitata 39 12 | finale alla proclamazione del Vangelo: “Lode a te, o Cristo”. 40 13 | illuminarli con la luce del Vangelo attraverso una buona e opportuna 41 13 | assimilazione indigena del Vangelo, della Chiesa, della liturgia, 42 13 | evangelizzarli per inculturare il Vangelo. Basta evocare il nome di 43 13 | delle culture operata dal Vangelo: la Chiesa cerca le forme 44 13 | amore con il mondo.~2. Nel Vangelo di Giovanni, Gesù ci dice 45 13 | rinnovamento culturale, legato al vangelo, affinché i fedeli, soprattutto 46 13 | confronta faccia a faccia con il vangelo” (Ecclesia in Asia 21). 47 13 | i valori spirituali del Vangelo. Per quanto riguarda la 48 14 | Parola, l’inculturazione del Vangelo, il perseguimento del dialogo, 49 14 | proprio per questo l’ora del Vangelo...l’ora dell’annuncio rinnovato 50 15 | grande potere di predicare il vangelo a tutto il mondo. La Chiesa 51 15 | per andare ad annuciare il Vangelo al loro prossimo. Molti 52 15 | Andate e predicate il Vangelo”, così da raggiungere il 53 15 | audiovisivi con scene del Vangelo e importanti rappresentazioni 54 15 | temporale con la forza del Vangelo. In tal modo saranno messaggeri 55 15 | il Signore ci chiede nel Vangelo: “Se dunque presenti la 56 15 | fraterna a servizio del Vangelo.~Essa è minoritaria fra 57 15 | fraterna al servizio del Vangelo, una Chiesa che vive e celebra 58 16 | Alessandria nel "Commento al Vangelo di Giovanni", libro 10: ".. . 59 16 | annunziare e rendere vivo il Vangelo della Risurrezione della 60 16 | Se non si offre questo Vangelo alla gente, l'Eucarestia 61 17 | cinque secoli da quando il Vangelo è arrivato in Angola. È 62 18 | Devono essere modelli di Vangelo vissuto nelle loro rispettive 63 19 | tutti stanno in piedi per il Vangelo, tutti si inginocchiano 64 19 | analogo alla dinamica del Vangelo di Giovanni, laddove afferma 65 19 | orientamento nella vita secondo il Vangelo e tante vocazioni per la 66 19 | Cristo, alla Chiesa, al Vangelo vissuto e al loro servizio 67 19 | proclamare” (non solo leggere) il Vangelo, che nelle citazioni bibliche 68 19 | i valori liberanti del Vangelo, in comunione con la pleiade 69 20 | annunciare con gioia immensa il Vangelo dell’amore salvifico di 70 20 | propria vita a servizio del Vangelo, valorizzando i mezzi più 71 20 | luce dell'Eucaristia. Il Vangelo, d'altronde, non dice: " 72 20 | ascoltano la parola del Vangelo solo se viene loro presentata 73 20 | far mancare ai poveri il Vangelo. La carità non dura senza 74 20 | possibile vivere e comunicare il Vangelo. Nel 2000 Giovanni Paolo 75 20 | processione solenne del Vangelo e il canto gioioso dell’ 76 20 | come la povera vedova del Vangelo, abbiamo investito tutto 77 22 | concreti nella luce del Vangelo.~La compresenza nel circolo 78 22 | mensa dell’Eucaristia.~Il Vangelo non è un’ideologia ma una 79 22 | impulso alla missione del Vangelo a tutte le genti e ad una 80 28 | entusiasmo per l'annuncio del Vangelo consente fino ad oggi di 81 32 | dopo la proclamazione del Vangelo, il Santo Padre ha pronunciato 82 32 | risuonata poc’anzi nel Vangelo, ci ha ricordato che nell’ 83 32 | annunciano e testimoniano il Vangelo, talvolta anche con il sacrifico 84 Ann1 | necessità di riferire il Vangelo alle circostanze mondiali 85 Ann1 | affrontarono il rapporto fra Vangelo e cultura e gli importanti 86 Ann1 | esempio l’inculturazione del Vangelo, la rinnovata attenzione 87 Ann1 | Il Vescovo: Servitore del Vangelo di Gesù Cristo per la speranza 88 Ann1 | suggerimenti; ed alla luce del Vangelo e della dottrina della Chiesa


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License