Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
pontificato 12
pontifici 3
pontificia 41
pontificio 80
pontificis 1
pontifico 1
pool 9
Frequenza    [«  »]
80 dire
80 dobbiamo
80 eucaristiche
80 pontificio
80 speranza
80 spesso
80 tre
Sinodo dei vescovi
XI Assemblea Generale ordinaria

IntraText - Concordanze

pontificio

   Parte
1 1 | Proconsolare, Presidente del Pontificio Consiglio delle Comunicazioni 2 1 | di Novica, Presidente del Pontificio Consiglio per i Laici~-- 3 1 | Walter KASPER, Presidente del Pontificio Consiglio per la Promozione 4 1 | TRUJILLO, Presidente del Pontificio Consiglio per la Famiglia~-- 5 1 | MARTINO, Presidente del Pontificio Consiglio della Giustizia 6 1 | di Naisso, Presidente del Pontificio Consiglio "Cor Unum"~-- 7 1 | Fumio HAMAO, Presidente del Pontificio Consiglio della Pastorale 8 1 | BARRAGÁN, Presidente del Pontificio Consiglio per gli Operatori 9 1 | HERRANZ, Presidente del Pontificio Consiglio per i Testi Legislativi~-- 10 1 | di Nepte, Presidente del Pontificio Consiglio per il Dialogo 11 1 | POUPARD, Presidente del Pontificio Consiglio della Cultura~-- 12 1 | Proconsolare, Presidente del Pontificio Consiglio delle Comunicazioni 13 1 | Jozef TOMKO, Presidente del Pontificio Comitato per i Congressi 14 1 | ARCAS, O.S.B., Preside del Pontificio Istituto Liturgico, Facoltà 15 1 | Facoltà di Liturgia del Pontificio Ateneo S. Anselmo (Roma)~-- 16 1 | Università Gregoriana nel Pontificio Istituto Orientale di Roma ( 17 1 | Liturgia e Sacramentaria, Pontificio AteneoRegina Apostolorum” 18 1 | Orientale; Vice Rettore del Pontificio Istituto Orientale.(Roma)~-- 19 1 | e Liturgia Orientale nel Pontificio Istituto Orientale (Roma)~ ~~ ~ 20 1 | Teologia Morale presso il Pontificio Ateneo "Regina Apostolorum" ( 21 2 | divenne il primo documento pontificio inviato attraverso la rete 22 2 | post-sinodale, il documento pontificio risultante dal Sinodo. È 23 2 | pre-sinodale promosso dal Pontificio Consiglio per la Cultura. 24 2 | pubblicata sotto gli auspici del Pontificio Consiglio per l’Interpretazione 25 2 | divenuta il primo documento pontificio dell’era elettronica ad 26 2 | pregati di rivolgersi al Pontificio Consiglio per le Comunicazioni 27 2 | pregati di rivolgersi al Pontificio Consiglio delle Comunicazioni 28 2 | per i redattori) e del Pontificio Consiglio per le Comunicazioni 29 4(48)| cattolica (1 giugno 1972); Pontificio Consiglio per la promozione 30 4(51)| Ecclesiarum Orientalium 671; Pontificio Consiglio per la promozione 31 4(90)| Cfr. Pontificio Consiglio per l’Interpretazione 32 4 | pregati di rivolgersi al Pontificio Consiglio per le Comunicazioni 33 4 | pregati di rivolgersi al Pontificio Consiglio delle Comunicazioni 34 5 | Fumio HAMAO, Presidente del Pontificio Consiglio della Pastorale 35 5 | Proconsolare, Presidente del Pontificio Consiglio delle Comunicazioni 36 6 | Proconsolare e Presidente del Pontificio consigluio delle Comunicazione 37 6 | BARRAGÁN, Presidente del Pontificio Consiglio per gli Operatori 38 6 | pregati di rivolgersi al Pontificio Consiglio delle Comunicazioni 39 7 | pregati di rivolgersi al Pontificio Consiglio delle Comunicazioni 40 7 | pregati di rivolgersi al Pontificio Consiglio per le Comunicazione 41 7 | Sede, rispettivamente dal Pontificio Consiglio per le Comunicazioni 42 8 | MARTINO, Presidente del Pontificio Consiglio della Giustizia 43 8 | di Novica, Presidente del Pontificio Consiglio per i Laici (CITTÀ 44 8 | Walter KASPER, Presidente del Pontificio Consiglio per la Promozione 45 9 | di Naisso, Presidente del Pontificio Consiglio "Cor Unum" (CITTÀ 46 10 | di Nepte, Presidente del Pontificio Consiglio per il Dialogo 47 11 | TRUJILLO, Presidente del Pontificio Consiglio per la Famiglia ( 48 13 | POUPARD, Presidente del Pontificio Consiglio della Cultura ( 49 13 | riferimento al titolo del Pontificio Consiglio della Cultura, 50 13 | indifferenza religiosa, il Pontificio Consiglio della Cultura 51 13 | Walter KASPER, Presidente del Pontificio Consiglio per la Promozione 52 14 | dei Popoli; Presidente del Pontificio Comitato per i Congressi 53 14 | Episcoporum4.~Il documento pontificio costitutivo del Sinodo precisa 54 14 | lavori sinodali. Il documento pontificio è stato chiamato poi ufficialmente " 55 14 | differenza che il documento pontificio che ha seguito il Sinodo 56 14 | giuridico del documento pontificio emanato dopo il Sinodo sembra 57 14 | della natura del documento pontificio contiene anche la possibilità 58 15 | PRESENTATO DAL PRESIDENTE DEL PONTIFICIO CONSIGLIO DELLA GIUSTIZIA 59 15 | Generale il Presidente del Pontificio Consiglio della Giustizia 60 15 | Jozef TOMKO, Presidente del Pontificio Comitato per i Congressi 61 15 | XIII e diventato più tardiPontificio” che continua a promuovere 62 15 | Riscoprire l’Eucaristia: Pontificio Consiglio per i laici, pag. 63 16 | HERRANZ, Presidente del Pontificio Consiglio per i Testi Legislativi ( 64 17 | dell’Enciclica il Magistero pontificio usa il termine intercomunione, 65 17 | MARTINO, Presidente del Pontificio Consiglio della Giustizia 66 18 | Proconsolare~Presidente del Pontificio Consiglio delle Comunicazioni 67 27 | Walter KASPER, Presidente del Pontificio Consiglio per la Promozione 68 30 | promulgazione di un documento pontificio. Esso non esaurisce la ricchezza 69 33 | Proconsolare~Presidente del Pontificio Consiglio delle Comunicazioni 70 33 | CARBONE~ SERVIZIO AUDIOVISIVO~Pontificio Consiglio delle Comunicazioni 71 33 | Walter KASPER~Presidente del Pontificio Consiglio per la Promozione 72 33 | Proconsolare, Presidente del Pontificio Consiglio delle Comunicazioni 73 33 | Presentato dal Presidente del Pontificio Consiglio della Giustizia 74 Ann1 | divenne il primo documento pontificio inviato attraverso la rete 75 Ann1 | post-sinodale, il documento pontificio risultante dal Sinodo. È 76 Ann1 | pre-sinodale promosso dal Pontificio Consiglio per la Cultura. 77 Ann1 | pubblicata sotto gli auspici del Pontificio Consiglio per l’Interpretazione 78 Ann1 | divenuta il primo documento pontificio dell’era elettronica ad 79 Ann1 | attraverso il rappresentante pontificio della rispettiva nazione, 80 Ann1 | darà lettura del documento pontificio, con il quale si nomina


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License