Parte
1 2| del Signore Gesù Cristo risorto e presente in mezzo ai suoi,
2 2| pesci, riconoscono il Cristo Risorto sulla riva (cfr. Gv 21,
3 4| sostanziale di Gesù Cristo risorto nell’Eucaristia, sorgente
4 4| unendosi al Signore Gesù risorto, oltrepassano i limiti del
5 4| Nel Gesù Cristo, morto e risorto, Dio stesso viene incontro
6 4| dello Spirito del Signore risorto, la presente assise sinodale
7 4| Dio, crocifisso, morto e risorto per noi uomini e per la
8 4| potenza dello Spirito del Risorto, ci rende figli nel Figlio (
9 4| Spirito di Gesù Cristo morto e risorto. Attraverso il sacramento
10 4| tanto ha patito ed è morto e risorto per noi. Una vicinanza del
11 4| Sangue versato del Crocifisso Risorto, essa già vive nella prospettiva
12 4| Spirito glorifica la carne del Risorto. Lo stesso Spirito che mosse
13 4| speranza certa che Gesù Risorto costituisce la caparra della
14 4| Figlio morto in croce e risorto e attraverso il dono dello
15 4| Dio, umanato, “passo” e risorto, resta volontariamente consegnato
16 5| che scaturisce dal Signore Risorto presente nell’Eucaristia.
17 5| Cristo incarnato, morto e risorto, “tutto intero... sostanzialmente
18 6| laici.~La fede nel Cristo risorto fa sì che la Chiesa sia “
19 6| dello Spirito del Cristo Risorto nella sua Chiesa e che ciò
20 6| presenza reale’ del Signore risorto nell’Eucaristia li ha resi
21 8| nella sua condizione di risorto, presente nell’Eucaristia,
22 8| unanimemente affermato: “Cristo è risorto. Noi vinceremo!”.~[00121-
23 9| discepoli?” (Lc 22, 7-23).~Già risorto, un giorno, al tramonto,
24 9| Eucaristia incontriamo Cristo risorto.~Gesù, nell’istituire l’
25 9| anche se diverse, di Cristo risorto.~4. L’adorazione eucaristica
26 9| professione di fede nel Cristo Risorto? Non dimentichiamo che il
27 9| Non dimentichiamo che il Risorto non possiede altra mediazione
28 10| In tal modo il Signore risorto rappresenta sempre il centro
29 10| quale incontriamo Cristo Risorto, di cui aspettiamo la venuta
30 10| della vittoria del Signore Risorto. Il dono della prospettiva
31 11| Persona e della missione del Risorto (cfr. il racconto sui discepoli
32 11| corpo e il sangue di Cristo risorto. La preghiera eucaristica
33 12| popolo di vivere la gioia del Risorto. Gli orientamenti liturgici
34 12| incontro del fedele con Cristo Risorto. E’ lo Spirito Santo, con
35 12| sorge dal mistero di Cristo risorto e oggi presente nell'Eucaristia.
36 12| riferisce precisamente a Cristo risorto, il Vivente e il Presente
37 13| dell’incontro con il Signore risorto, “Porta della Bellezza”.
38 13| l’incontro con il Signore risorto, il pane di vita, la cui
39 14| dello Spirito del Signore risorto e presente nella Sua Chiesa,
40 15| umani, è vissuto, è morto e risorto su questo minuscolo pianeta
41 15| presenza di Cristo, non solo Risorto ma anche ferito dall’odio,
42 15| Instrumentum Laboris~Cristo risorto non abbandona l’umanità,
43 15| esperienza di Gesù Cristo risorto come vero Pane che sazia
44 16| essere testimoni del Signore risorto, ad abbattere le barriere
45 17| per colui che è morto e risorto per noi” (cfr 2Cor 5, 14-
46 17| totalità della sua presenza di risorto e nella pienezza del suo
47 17| essere testimoni del Signore risorto, ad abbattere le barriere
48 18| nostro Signore crocifisso e risorto per la trasformazione della
49 19| è morto sulla croce ed è risorto. Ma cosa ne avremmo guadagnato
50 19| presenza di Cristo morto e risorto. E’ la celebrazione in memoria
51 19| veramente presenza viva del Risorto, e che anche la nostra vita
52 20| di presenza del Signore Risorto nella Sua Chiesa e nel mondo.
53 20| Assistenti, riconosciuto il Risorto nello spezzare del Pane
54 20| splendore di Gesù Cristo morto e risorto propter nos homines a tutti
55 20| capito una cosa. Cristo risorto è nel seno del Padre: la
56 20| alla Presenza del Signore Risorto; e nell’insegnamento che
57 20| Gesù (salutando il Signore risorto, isibongo!)~- la celebrazione
58 20| ha vinto la morte e vive risorto nei cristiani. Come possiamo
59 22| all’incontro con il Signore Risorto nella Messa di ogni domenica.~
60 22| Dio e incentrata su Cristo risorto.~La fede celebrata nell’
61 22| verso la persona di Cristo risorto. La famiglia, “Chiesa domestica”
62 25| Sangue del Signore morto, risorto e asceso alla gloria del
63 28| Santo nel nome di Cristo Risorto!~ In ascolto della sofferenza
64 28| presenza reale di Cristo Risorto (cf. CCC 1366). La Chiesa
65 28| preziosa donata da Cristo Risorto per la remissione dei peccati (
66 28| Nuova Alleanza con Cristo risorto.~Al termine di questo Sinodo
67 28| cuore ardente dal Signore risorto. Essi si alzarono e ritornarono
68 30| Uniti a Gesù Cristo morto e risorto possiamo ogni giorno portare
69 30| incontro di grazia col Signore risorto nei sacramenti. La fede
70 30| cristiana al contatto con il Risorto. Per questo il dovere di
71 30| nella liturgia è il Cristo risorto e glorificato nello Spirito
72 31| attraverso lo Spirito del Signore Risorto, che fa di noi "un cuor
73 32| nel cuore dalla parola del Risorto e illuminati dalla sua viva
|