Parte
1 2 | metodologiche che s'inseriscono bene nella storia dell' istituzione
2 2 | del primato petrino per il bene della Chiesa Universale.~
3 2 | collaborazione, quando, per il bene generale della Chiesa ciò
4 3 | tolta la luce, e facciamo bene se lasciamo risuonare questo
5 4 | II, “è racchiuso tutto il bene spirituale della Chiesa,
6 4 | queste tre settimane per il bene del popolo santo di Dio.~[
7 4 | lavori collegiali per il bene della Chiesa e dell’umanità.~
8 4 | m. Coloro che conoscono bene la sua opera e la sua missione
9 4 | metodologia sinodale per il bene della Chiesa e della società,
10 4(10) | nella quale è immerso? Bene sappiamo che il popolo di
11 4(83) | tutte le medicine vanno bene per tutte le malattie. [...]
12 4(92) | di un potente, considera bene che cosa hai davanti; metti
13 4 | diverse culture. Si capisce bene pertanto la cura che, dopo
14 4(102)| soprattutto nelle missioni; e sarà bene tener opportunamente presente
15 4 | che il creato-cosmo è un bene comune ed universale e che
16 4(114)| col quale si antepone al bene privato il bene comune;
17 4(114)| antepone al bene privato il bene comune; facciamo nostra
18 5 | tuttavia spesso non funziona bene, perché è lacerata dalle
19 5 | anima non può echeggiare bene. Rifare questo strumento,
20 5 | misericordia. Nessuno di noi vede bene se stesso, vede bene le
21 5 | vede bene se stesso, vede bene le sue mancanze. E così
22 6 | guidare la storia verso il bene.~Per plasmare una società
23 8 | quell'intima esplosione del bene che vince il male può suscitare
24 9 | eucaristiche, recherà un gran bene alla Chiesa intera.~[00075-
25 9 | cessa di vederlo come un bene prezioso in se stesso con
26 10 | Arcivescovo di Madrid (SPAGNA)~ È bene precisare gli obiettivi
27 10 | eucaristica non viene percepito bene né apprezzato, non si può
28 10 | eucaristica”, per fare del bene agli altri, per portare
29 10 | che si sacrifica per il bene dei fratelli e per la vita
30 11 | prassi della Chiesa, ma è bene che tenga conto delle nozioni
31 11 | spesso impossibile.~Sarebbe bene ricordare l’importanza della
32 12 | Eucaristia con umiltà. Per il bene di queste comunità, propongo
33 12 | se la Chiesa sa gestire bene tale dono.~2) Per evitare
34 12 | danno sicurezza a chi sta bene mentre costringono milioni
35 13 | che “tutto avviene per il bene di coloro che il Signore
36 14 | ricerca della verità o del bene della Chiesa. Quando poi
37 14 | Collegio dei Vescovi, risponde bene alla sua natura anche questa
38 14 | Paolo II. Ricordo ancora bene: era un sabato sera quando,
39 15 | Chiesa cattolica si presenta bene ed è ben rispettata. Il
40 16 | Chiesa i sacramenti per il bene del suo Popolo, tutti i
41 16 | anima non può echeggiare bene (...) Questo imperativo
42 16 | dei loro diritti: per il bene delle loro anime, ma anche
43 17 | riguardo la verità e al bene, ma ancora affascinata dall’
44 17 | della catechesi. Perciò è bene adoperare i testi mistagogici
45 17 | sacerdoti e laici che conoscano bene le tradizioni e costumi
46 18 | Eucaristia non appartiene solo al bene esse ma al esse della Chiesa.
47 19 | questo gesto viene eseguito bene - naturalmente dopo un’adeguata
48 19 | particolare osservo:~• È bene quando viene accentuato
49 19 | cioè crea il Corpo.~• È bene quando si sottolinea l’aspetto
50 19 | formam - IGMR 14, 281).~• È bene valorizzare il momento della
51 19 | viene preparata e fatta bene quella parte così essenziale
52 19 | al servizio di Dio e del bene della Chiesa. È bene incoraggiare
53 19 | del bene della Chiesa. È bene incoraggiare le giovani
54 19 | Eucaristia è racchiuso tutto il bene spirituale della Chiesa,
55 19 | missionario. “Ite, misio est”. So bene che il Santo Padre Benedetto
56 20 | capacità di riconoscere il bene quando lo incontra. Come
57 20 | eucaristica, per fare del bene agli altri, per portare
58 20 | creatività apostolica, per il bene della Chiesa. L'esperienza
59 20 | partecipazione profonda. Va bene se le parrocchie sono ravvivate
60 22 | valorizzato e celebrato bene, per dare così frutti abbondanti
61 22 | Vescovo di Novara~ È parso bene privilegiare due domande:
62 28 | la dovuta attenzione al bene di tutti e siano promotori
63 30 | leggi che vanno contro il bene integrale dell’uomo, contro
64 31 | eterno Padre, datore di ogni bene: dal Suo cuore sgorga quell'
65 Ann1 | collaborazione, quando, per il bene generale della Chiesa ciò
66 Ann1 | riguardano direttamente il bene della Chiesa universale,
67 Ann1 | autorità dello stesso, per il bene di tutte le Chiese secondo
68 Ann1 | aiuto dei Vescovi per il bene della Chiesa universale.
69 Ann1 | trattare, pur riguardando il bene di tutta la Chiesa, esige
70 Ann1 | grande importanza riguarda il bene della Chiesa, riferito tuttavia
71 Ann1 | discussione, nell’intento del bene della Chiesa universale.~
72 Ann1 | primato, che è a servizio del bene di tutta la Chiesa, lo pone
73 Ann1 | un generoso lavoro per il bene della Chiesa: anche per
|