Parte
1 3 | tutti noi la grazia di un vero rinnovamento! Non permettere
2 3 | ci illustra l’ultimo, il vero esito della storia della
3 3 | suo sangue nel vino del vero amore e così trasforma il
4 3 | amore, e per questo è il vero vino che il Creatore aspettava.
5 4 | peccati, lo nutre con il pane vero, quello che dà la vita al
6 4 | nella storia di Gesù Cristo, vero uomo e vero Dio, crocifisso,
7 4 | Gesù Cristo, vero uomo e vero Dio, crocifisso, morto e
8 4 | reincontrarci nel nostro vero corpo. Taluni, poi, non
9 4 | divina da adorare.~Se è vero che nel primo millennio
10 4(111)| santissimo corpo e sangue vivo e vero. In tal modo il Signore
11 4 | fedele adoratore del Dio vero, dopo il confiteor, è ammesso
12 5 | sembra un grande atto di vero affetto collegiale. Nelle
13 5 | ecumenica dell' Eucaristia. Il vero ecumenismo, infatti, non
14 5 | significato del Dio vivo e vero, e la sua eclisse nella
15 8 | della Chiesa». È proprio vero: l'Eucaristia fa la Chiesa,
16 8 | esperienziale come Corpo vero di Cristo. La dimensione
17 8 | ha carattere sacramentale vero e proprio, perché essa scaturisce
18 9 | Sono contenuti in modo vero, reale e sostanziale il
19 9 | spirituale. Come può essere vero questo per comunità che
20 9 | metaforico: “La mia carne è vero cibo e il mio sangue vera
21 9 | affinché il tuo ‘amen’ sia vero (Sermone 272). È necessario
22 9 | Chiesa ricorra al “pane vero” per il pane che diventerà
23 10 | continuamente di nuovi; è vero anche che l’uomo contemporaneo
24 11 | specie consacrate, in modo vero, reale e sostanziale Nostro
25 11 | Nostro Signore Gesù Cristo, vero Dio e vero uomo. Nell’Eucaristia,
26 11 | Gesù Cristo, vero Dio e vero uomo. Nell’Eucaristia, perché
27 11 | Concilio Vaticano II”. Ma non è vero. Ci sono liturgie differenti
28 12 | nel mistero del Dio vivo e vero.~Il nostro servizio di pastori
29 12 | Signore.” Tutto questo era vero già nell’Antica Alleanza,
30 13 | dio “per se”, perché il vero dio è in cielo. L’immagine
31 14 | così che si realizzi un vero atto collegiale" (CJ.C.,
32 14 | per delega del Papa.~Il vero significato dell'inciso
33 14 | can. 336). Questo rimane vero anche se, secondo la risposta
34 15 | Chiese Ortodosse questo è vero!~- Se la Liturgia è regula
35 15 | abbandonato la propria fede. E' vero, che l’evangelizzazione
36 15 | dell' epiclesi si rivela un vero ponte ecumenico nel dialogo
37 15 | se non ci sono perdono e vero amore? ~La pace che ci dà
38 15 | del ponte televisivo. Un vero “bagno” di fede. Tutta la
39 15 | Gesù Cristo risorto come vero Pane che sazia l’uomo e
40 15 | che faccia comprendere il vero senso della stessa, partendo
41 17 | anche noi “eucaristia”. Un vero cristiano prega e loda Dio
42 18 | centralità dell’Eucaristia dà il vero significato al Sacerdozio
43 18 | possiamo identificare il vero cattolico.~L’ARCIC ha sostenuto
44 18 | elettorali.~L’Eucaristia è il vero sacramento della Speranza
45 18 | quanto detto in precedenza è vero, ma c’è una convinzione
46 19 | Non tutti comprendono il vero senso che nasce dalla fede
47 19 | Gesù gli apparirà come il vero pane disceso dal cielo di
48 19 | Cristo e la sua Chiesa, un vero impegno per costruire una
49 19 | i canti tradizionali.~È vero che la liturgia consiste
50 19 | Vescovo di Radom (POLONIA)~ È vero che nella parte II capitolo
51 19 | approfondire nei loro cuori il vero spirito missionario. “Ite,
52 20 | il dono totale di Sé. Il vero Agnello immolato si è sacrificato
53 20 | i fedeli partecipano del vero Corpo e del vero Sangue
54 20 | partecipano del vero Corpo e del vero Sangue di Nostro Signore
55 20 | eucaristica’, diventi un vero “agire” liturgico, un lasciarsi
56 20 | l'universo. Se questo è vero, tanto più allora possiamo
57 20 | mano a mano ha perso il vero significato della sua identità
58 20 | identità e, quindi, del vero senso della sua missione
59 20 | alla ricerca di un amore vero. E in questa ricerca dell’
60 20 | questa ricerca dell’amore vero, ognuno nel proprio cuore,
61 20 | comprendere se l’amore è vero, e in questa verità può
62 20 | possibile trovare la realtà del vero amore? Nella nostra cultura
63 20 | loro libertà, in un dialogo vero nel quale noi rispettiamo
64 20 | ortodossi, sperimentiamo un vero stupore di cui si è parlato
65 20 | scorso abbiamo ottenuto un vero progresso di tale conoscenza,
66 30 | il dono totale di Sé. Il vero Agnello immolato si è sacrificato
67 30 | liturgici. ~Il soggetto vero che opera nella liturgia
68 32 | per servire al Dio vivo e vero” (1 Ts 1,9). Questa conversione
69 32 | da Cristo e ad essere un vero contemplativo in azione.
|