Parte
1 2 | aiuto, con il consiglio, al Romano Pontefice nella salvaguardia
2 2 | aprile 1983: L’Osservatore Romano, 1 maggio 1983).~Ancor prima
3 2 | bisogni della Chiesa, dal Romano Pontefice, per sua consultazione
4 4 | pubblicati su “L’Osservatore Romano” il tema e la data dell’
5 4 | degli uomini” (L’Osservatore Romano, 17 novembre 2004, p. 5).~
6 4 | concerne l’elezione del Romano Pontefice, del collegio
7 4 | predominante fissazione del rito romano; dalle precise indicazioni
8 4(102)| sostanziale unità del rito romano, anche nella revisione dei
9 6 | preghiere che nel Messale Romano si recitano dopo la comunione.
10 7 | unico rito occidentale non Romano ancora vivo in Italia e
11 9 | Istituzione Generale del Messale Romano il 18 novembre 1969, con
12 9 | prima edizione del Messale romano (1970), la Congregazione
13 10 | della tua gloria” (Messale Romano, Preghiera Eucaristica IV).
14 10 | essere aggiunta al Messale Romano. Quando persone di altre
15 14 | sia stata conferita dal Romano Pontefice, al quale spetta
16 14 | una stretta unione fra il Romano Pontefice e i Vescovi stessi,
17 14 | con il loro consiglio al Romano Pontefice nella salvaguardia
18 14 | che in casi determinati il Romano Pontefice, cui spetta in
19 14(10) | settembre 1979, L'Osservatore Romano, 17 -18 settembre 1979~
20 14 | liberamente recepita dal Romano Pontefice, così che si realizzi
21 14 | Collegio dei Vescovi unito al Romano Pontefice può essere esercitata
22 14 | soltanto per delega del Romano Pontefice.~ 5. Il voto consultivo
23 14 | sia stata conferita dal Romano Pontefice, al quale spetta
24 14 | una stretta unione fra il Romano Pontefice e i Vescovi" e
25 14 | aiuto con...consiglio al Romano Pontefice nella salvaguardia
26 14 | dalle chiese particolari al Romano Pontefice, dal Sommo Pontefice
27 14 | che in casi determinati il Romano Pontefice, cui spetta in
28 14 | modifiche, indirizzate al Romano Pontefice.~Il terzo campo
29 14 | dare i suoi consigli al Romano Pontefice, può sembrare
30 14 | teologico-morale, suggerisca al Romano Pontefice qualche norma
31 14 | danno i loro consigli al Romano Pontefice, cioè non al Collegio
32 14 | questi consigli vanno dati al Romano Pontefice30. La più chiara
33 14 | canone 334, dove parlando del Romano Pontefice viene ribadito
34 14 | proprio desiderio verso il Romano Pontefice, se egli lo domanda,
35 14 | Vescovi, altri nominati dal Romano Pontefice; l'incarico di
36 14 | si dirige unicamente al Romano Pontefice, non essendo il
37 14 | dichiarazioni magisteriali del Romano Pontefice. Ma implicitamente
38 14 | anche la possibilità che il Romano Pontefice, servendosi dei
39 14 | unità dei Vescovi intorno al Romano Pontefice. Tutti hanno anche
40 15 | officiale del rito detto “Rito Romano della Messa per le Diocesi
41 20 | ordinati senza approvazione del Romano Pontefice non vengono accettati
42 20 | alla ricchezza del Messale Romano, assieme all’urgenza di
43 20 | sono proclamati nel canone romano, ma che inserire reliquie
44 20 | la ricchezza del Messale Romano. Qualcuno non ha mancato
45 20 | aspetto particolare del rito romano (ite missa est, pax..)?~
46 20 | sacerdoti. Attualmente il Rito Romano manca della preparazione
47 22 | Introduzione Generale del Messale Romano.~Ciò ha suscitato anche
48 30 | Institutio generalis del Messale romano, dai criteri fissati dalla
49 30 | Introduzione Generale del Messale Romano (cf n. 314), il Sinodo ricorda
50 33 | FOTOGRAFICO~L’Osservatore Romano~ SERVIZIO VIDEO~Centro Televisivo
51 33 | SANTA SEDE~ L’Osservatore Romano (Cfr. Vademecum Sinodi,
52 33 | grafico de L’Osservatore Romano, al SEDOC (Servizio di documentazione
53 Ann1 | aprile 1983: L’Osservatore Romano, 1 maggio 1983).~Ancor prima
54 Ann1 | bisogni della Chiesa, dal Romano Pontefice, per sua consultazione
55 Ann1 | una stretta unione fra il Romano Pontefice e i Vescovi stessi,
56 Ann1 | con il loro consiglio al Romano Pontefice nella salvaguardia
57 Ann1 | che in casi determinati il Romano Pontefice, cui spetta in
58 Ann1 | sottoposto all'autorità dell Romano Pontefice, al quale spetta
59 Ann1 | nominati direttamente dal Romano Pontefice; ad essi si aggiungono
60 Ann1 | nominati direttamente dal Romano Pontefice; ad essi si aggiungono
61 Ann1 | Vescovi viene conclusa dal Romano Pontefice, cessa l'incarico
62 Ann1 | Segreterio Generale, nominato dal Romano Pontefice, al quale è di
63 Ann1 | Vescovi, altri nominati dal Romano Pontefice; l'incarico di
64 Ann1 | Segretari speciali, nominati dal Romano Pontefice, i quali rimangono
65 Ann1 | esercitare la sua funzione, il Romano Pontefice è assistito dai
66 Ann1 | secondo le norme stabilite dal Romano Pontefice stesso.~§ 2. La
67 Ann1 | speciali stabilite dallo stesso Romano Pontefice.~
68 Ann1 | sia stata conferita dal Romano Pontefice; al quale spetta
69 Ann1 | immediatamente all'autorità del Romano Pontefice, al quale inoltre
|