Parte
1 2 | del Sinodo dei Vescovi. L'espressione privilegiata di tale sinodalità,
2 2 | definito il Sinodo come “un’espressione e uno strumento particolarmente
3 4 | culto cristiano diventa espressione di tutta l’esistenza rinnovata: “
4 4 | defunti sono importante espressione, costituisce una testimonianza
5 4(35)| ripugnante. In realtà è invece un’espressione figurata con la quale si
6 4(48)| dal punto di vista dell'espressione dell'unità; la necessità
7 4 | della liturgia una mera espressione della dimensione “orizzontale”
8 4 | Sangue del Signore Gesù è l’espressione culminante della sequela
9 4 | con la Sua Chiesa, la cui espressione piena è la comunione sacramentale 82.
10 4 | perché siano sempre più un’espressione della normale vita pastorale
11 4 | feconda e paradigmatica espressione della necessità dell’inculturazione
12 5 | suoi metodi e nella sua espressione.~Ecco che, allora, l’Eucaristia
13 5 | articolazione nell’Opus Dei - tale espressione è ripetuta spesso nei primi
14 5 | mistero eucaristico come “espressione di unità ecclesiale”. In
15 5 | designava con la stessa espressione “Corpus Cristi” il corpo
16 5 | devozione eucaristica e all’espressione coraggiosa e chiara della
17 6 | simboli liturgici, si curi l’espressione artistica dello spazio celebrativo,
18 6 | il luogo dove culmina l’espressione della fede nella presenza
19 6 | messa non rappresentino un’espressione della fede più grande di
20 6 | comunitaria, che ha la sua espressione più alta nel segno della
21 7 | consacrata è per natura sua un’ espressione peculiare e paradigmatica
22 7 | stessa vita religiosa è espressione di questa ricchezza di doni
23 8 | Eucaristia, non è soltanto un’espressione della fede, bensì l’“Epifania”
24 9 | loro desideri riguardanti l’espressione dell’unione eucaristica.~
25 9 | numeri 158 e 159 si usa l’espressione: “ministro straordinario
26 9 | questo genere di ministeri l’espressione “ministro straordinario
27 11 | Eucaristia come completa espressione di gratitudine al Dio trino,
28 11 | momenti di festa. Sono l’espressione della nostra salvezza e
29 12 | primi Cristiani usarono l’espressione “frazione del pane” per
30 13 | aspirazioni ecumeniche.~In quanto espressione dell’unità visibile della
31 14 | discorso:~ Sinodo dei Vescovi: espressione privilegiata della collegialità
32 14 | Sinodo dei Vescovi è "un'espressione particolarmente fruttuosa
33 14 | collegialità" 10, ed anche "un'espressione privilegiata della collegialità
34 14 | in cui può trovare la sua espressione "l' affectus collegialis" (
35 14 | da lui addotti sono:~1) L'espressione "rappresentante dell'Episcopato
36 14 | denominazione ufficiale l'espressione "post-sinodale", sembra
37 15 | della pace. Vorrebbero un’espressione più sentita di fraternità,
38 15 | Dominico non possumus": l'espressione dei martiri di Abitene,
39 15 | Messa non è altro che l’espressione della profonda esperienza
40 16 | L’Eucaristia non è solo espressione di comunione nella vita
41 16 | dimensione mistica deve trovare espressione anche nel nostro modo di
42 17 | ha bisogno di una nuova espressione di amore a Cristo” (Lineamenta).~
43 17 | Chiesa come famiglia... un’ espressione della natura della Chiesa
44 18 | Benedetto XVI. Ogni occasione di espressione sinodale della Chiesa costituisce
45 18 | centro della vita spirituale, espressione del regno di Dio e fonte
46 18 | Conferenza Episcopale l’espressione della loro sentita partecipazione,
47 19 | spirito di solidarietà e come espressione della loro comunione con
48 19 | liturgica del Vaticano II.~L’espressione “culto eucaristico” comprende
49 19 | viene a mancare una buona espressione della dossologia che talvolta
50 19 | fondato su di esso come espressione della sequela di Cristo.~
51 19 | San Giovanni Crisostomo, l’espressione di “memoria del futuro”.~
52 20 | norme liturgiche: sono l’espressione di quest’umile obbedienza
53 20 | precetto, la domenica è un’espressione gioiosa dell’incontro dei
54 20 | sottolineato che essa, in quanto espressione peculiare della Chiesa Sposa
55 20 | ri-valorizzare i simboli liturgici, l’espressione artistica del canto, il
56 20 | communicandi, alludendo all' espressione ars celebrandi. Do i seguenti
57 20 | crocifisso, sottolineando l’espressione “offerto per voi”, che getta
58 20 | nella sensibilità e nell’espressione, che la realtà cattolica
59 22 | importanza dal momento che sono l’espressione più evidente ed elaborata
60 22 | adorazione.~- Dovrebbe essere un’espressione di riverenza in conformità
61 30 | preghiera dei fedeli trovi una espressione che meglio la colleghi alla
62 30 | mettiamo sull’altare come espressione dell’offerta della vita
63 30 | si faccia attenzione all’espressione artistica dello spazio,
64 Ann1 | definito il Sinodo come “un’espressione e uno strumento particolarmente
65 Ann1 | Votazioni~ Articolo 24 - Espressione del voto~Dopo che i membri
66 Ann1 | articolo 35.~ Articolo 38 - Espressione del voto (Explicationes
67 Ann1 | VI. Circa l’art. 38 - Espressione del voto~Nell’art. 38,§
68 Ann1 | Il Sinodo è infatti un'espressione particolarmente fruttuosa
|