Parte
1 2 | valido per l'esercizio della collegialità episcopale e l'approfondimento
2 2 | l'approfondimento della collegialità episcopale, offrendo validi
3 2 | particolarmente fecondi della collegialità dei Vescovi” (Discorso al
4 2 | servizio alla comunione e alla collegialità dei Vescovi del mondo con
5 2 | metodologia basata sulla collegialità, concetto che caratterizza
6 2 | sinodale è il frutto della collegialità. Il primo passo ufficiale
7 2 | corpo umano.~Affinché questa collegialità possa esprimere pienamente
8 2 | per mettere in pratica la collegialità dei vescovi con il Papa,
9 2 | punti fondamentali: 1. la collegialità dei vescovi con il Papa;
10 2 | teologici di comunione e collegialità che stanno alla base del
11 2 | concetti di comunione e di collegialità sono indicati dagli arredi
12 2 | Continuando sul tema della collegialità e della comunione del Collegio
13 4 | di gioiosa e responsabile collegialità episcopale ed ecclesiale.
14 4 | comunione e di profonda collegialità episcopale. Gli indirizzi
15 4 | promovendo, in particolare, la collegialità episcopale. Tra loro, l’
16 4 | Pontefice e dei Vescovi, nella collegialità e nella comunione gerarchica.
17 5 | una delle funzioni della collegialità è quella di aiutarci, nel
18 5 | Vescovi questa “sinodalità” o “collegialità” dei Vescovi “cum Petro
19 5 | favoriscano l’esercizio della collegialità episcopale nella luce della “
20 6 | Vicario di Cristo e “la collegialità affettiva e effettiva, da
21 14 | espressione privilegiata della collegialità episcopale~~Beatissimo Padre,
22 14 | episcoporum, di fomentare la collegialità episcopale tra i Vescovi
23 14 | sinodali si sperimenta la vera collegialità episcopale, anche se in
24 14 | accresciuta l'autorità e collegialità. Membro di tutte le Assemblee
25 14(6)| Vescovi, p.45-58; ANTON A., La collegialità nel Sinodo dei Vescovi,p.
26 14(6)| A., Sinodo dei Vescovi e collegialità, p.112-120; CAPRILE G.,
27 14 | menzionare espressamente la collegialità, egli la utilizza nel significato
28 14 | singole chiese locali, e di collegialità tra tutti i Vescovi, incluso
29 14 | collegate, la comunione e la collegialità, tornano continuamente nei
30 14 | Sinodo è lo strumento della collegialità ed un potente fattore della
31 14 | le chiese locali e della collegialità" 8. L'unità dinamica ossia
32 14 | finalità. Attraverso la viva collegialità dei Vescovi, compreso quello
33 14 | della "sinodalità" è la collegialità, o come Egli si esprime
34 14 | hominis ", "il principio della collegialità"9. Per Giovanni Paolo II
35 14 | fruttuosa e lo strumento della collegialità" 10, ed anche "un'espressione
36 14 | espressione privilegiata della collegialità episcopale, con la quale
37 14 | chiese" 11.~Però di quale collegialità parlava Giovanni Paolo II
38 14 | nel senso di una stretta collegialità. Come si esprime Giovanni
39 14 | nonostante, il Sinodo esprime la collegialità in maniera altamente intensa
40 14 | ammette tuttavia, oltre la collegialità nel senso stretto anche
41 14 | stretto anche altre forme di collegialità nel senso più largo. Giovanni
42 14 | muove nel contesto di questa collegialità che si può applicare, con
43 14 | riflessione affermando: "Tale collegialità si manifesta principalmente
44 14 | risaltare il nesso intimo tra la collegialità e il primato"16.~ Conclusione.~
45 14 | valorizza l' episcopato e la collegialità, ma quasi di ritorno ne
46 14 | ministero nella promozione della collegialità episcopale e della comunione,
47 14 | assoluto l'uso della parola "collegialità", "intesa troppo spesso
48 14 | un ulteriore segno della collegialità e della più marcata sinodalità”38.
49 14 | scuola di fraternità, di collegialità effettiva ed affettiva.
50 20 | Anzitutto i temi legati alla collegialità, alla sinodalità e più in
51 Ann1 | particolarmente fecondi della collegialità dei Vescovi” (Discorso al
52 Ann1 | servizio alla comunione e alla collegialità dei Vescovi del mondo con
53 Ann1 | metodologia basata sulla collegialità, concetto che caratterizza
54 Ann1 | sinodale è il frutto della collegialità. Il primo passo ufficiale
55 Ann1 | corpo umano.~Affinché questa collegialità possa esprimere pienamente
56 Ann1 | per mettere in pratica la collegialità dei vescovi con il Papa,
57 Ann1 | punti fondamentali: 1. la collegialità dei vescovi con il Papa;
58 Ann1 | Sinodo è lo strumento della collegialità ed un potente fattore della
59 Ann1 | comprensione e nella vita della collegialità dei vescovi. Il Sinodo è
60 Ann1 | strumento validissimo della collegialità episcopale, cioè della particolare
61 Ann1 | una forma per esprimere la collegialità dei Vescovi. Tutti i vescovi
62 Ann1 | nonostante, il Sinodo esprime la collegialità in maniera altamente intensa
63 Ann1 | realizzata dal Concilio.~Tale collegialità si manifesta principalmente
64 Ann1 | funziona in concreto la collegialità tra i vescovi che esprime
65 Ann1 | sinodale. L'esercizio della collegialità dei pastori al Sinodo diventa
66 Ann1 | risaltare il nesso intimo tra la collegialità e il primato: l'incarico
67 Ann1 | Pietro è anche servizio alla collegialità dei Vescovi e per converso
68 Ann1 | Vescovi e per converso la collegialità effettiva ed affettiva dei
|