Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
relativizza 1
relativizzato 1
relativo 4
relatore 67
relatori 26
relazionale 1
relazione 106
Frequenza    [«  »]
67 esempio
67 messaggio
67 piena
67 relatore
67 risurrezione
66 cosa
66 mia
Sinodo dei vescovi
XI Assemblea Generale ordinaria

IntraText - Concordanze

relatore

   Parte
1 Conv| S.E.R. Nikola Eterović.~Relatore generale~S.Em.R. il Sig. 2 1 | Arcivescovo di Ranchi~ ~~IV. RELATORE GENERALE~-- S.Em.R. Card. 3 2 | Proposizioni da parte del Relatore Generale, del Segretario 4 2 | Proposizioni da parte del Relatore Generale, del Segretario 5 2 | Proposizioni da parte del Relatore Generale, del Segretario 6 2 | Proposizioni da parte del Relatore Generale, del Segretario 7 2 | Proposizioni svolto dal Relatore Generale assieme al Segretario 8 2 | Proposizioni svolto dal Relatore Generale assieme al Segretario 9 2 | Proposizioni svolto dal Relatore Generale assieme al Segretario 10 2 | queste presentazioni, il Relatore del Sinodo formula una serie 11 2 | vengono poi raccolte dal Relatore Generale e dal Segretario 12 2 | che viene presentato dal Relatore Generale nella sessione 13 2 | attendono da ogni gruppo. Il Relatore Generale e il Segretario 14 4 | Ante Disceptationem del Relatore Generale.~ Pubblichiamo 15 4 | Dias e Bernard Agré, il Relatore Generale Sua Eminenza il 16 4 | Sig. Card. Edward Egan e il Relatore Generale Aggiunto Sua Eminenza 17 4 | contempo, Sua Santità nominò il Relatore Generale, Sua Eminenza Reverendissima 18 4 | il Card. Karol Wojtyla fu Relatore Generale per l’Assemblea 19 4 | famiglia cristiana, egli fu Relatore Generale. Chiamato dal Papa 20 4 | ANTE DISCEPTATIONEM DEL RELATORE GENERALE, ~S.EM.R. IL SIG. 21 4 | Em.mo Card. Angelo Scola, Relatore Generale~- S.E. Mons. Luis 22 11 | sentito nella relazione del Relatore Generale, lo "stupore" riguardo 23 14 | impedito dal governo), relatore al Sinodo del 1974, Egli 24 14 | Vescovo Mons.J.Gargitter, Relatore per questa parte del Decreto " 25 14 | Onelin, Segretario aggiunto e Relatore del coetus "De sacra Hiererchia". 26 14 | Stati Uniti d'America (Relatore Generale dell'Assemblea 27 14 | Arcivescovo di Guadalajara (Relatore Generale dell'Assemblea 28 14 | S.I., Vescovo di Kaohsiung (Relatore Generale dell'Assemblea 29 14 | Arcivescovo di Madrid (Relatore Generale della II Assemblea 30 14 | Europa”, della quale era Relatore Generale, svoltasi a Roma 31 20 | Congregazione Generale il Relatore Generale, S.Em.R. il Sig. 32 20 | tema sinodale in Aula, il Relatore Generale ha sintetizzato 33 20 | Em.mo Card. Angelo Scola, Relatore Generale, si apre con un 34 20 | tutta l’Assemblea e non il Relatore, afferma di non aver fatto 35 20 | cinque capitoli. Nel I, il Relatore afferma che numerosi interventi 36 20 | l’Eucaristia, sostiene il Relatore, Gesù ha dato vita ad una 37 20 | mentre la prima invita il Relatore a rifarsi all’Instrumentum 38 20 | disceptationem non è a ben vedere il Relatore, ma l’Assemblea. Al Relatore 39 20 | Relatore, ma l’Assemblea. Al Relatore viene chiesto solo di dare 40 20 | edificio, tocca al maestro relatore accompagnare i mastri artigiani 41 22 | Arcivescovo di Buenos Aires e come relatore, Monsignor Alberto Giraldo, 42 22 | le questioni proposte dal Relatore Generale al termine della 43 22 | post disceptationem. Il relatore del gruppo ha preso nota 44 22 | diciassette questioni indicate dal Relatore Generale e dopo averle opportunamente 45 22 | Proposizioni da parte del Relatore Generale, del Segretario 46 23 | 16 e 17 ottobre 2005 dal Relatore Generale assieme al Segretario 47 23 | Congregazione Generale, mentre il Relatore Generale, assieme al Segretario 48 26 | risultato del lavoro del Relatore Generale con il Segretario 49 32 | Presidenti Delegati, il Relatore Generale, il Segretario 50 33 | Em.R. Card. Angelo SCOLA~Relatore Generale dell’XI Assemblea 51 Ann1| queste presentazioni, il Relatore del Sinodo formula una serie 52 Ann1| vengono poi raccolte dal Relatore Generale e dal Segretario 53 Ann1| che viene presentato dal Relatore Generale nella sessione 54 Ann1| attendono da ogni gruppo. Il Relatore Generale e il Segretario 55 Ann1| costituita la Commissione, il suo Relatore.~ Il Segretario della 56 Ann1| spiegazioni e notizie sia al Relatore sia soprattutto al Segretario 57 Ann1| singola assemblea.~§2. Il Relatore deve essere coadiuvato dal 58 Ann1| da discutere e invita il Relatore ad esporre per sommi capi 59 Ann1| illustrate ai membri da un Relatore incaricato dalla Commissione.~ 60 Ann1| da discutersi e chiama il relatore che espone e spiega per 61 Ann1| Minori attraverso il proprio Relatore manifestino in Congregazione 62 Ann1| di essa faranno parte il Relatore, il Segretario Speciale 63 Ann1| mancanza di tempo. ~ 2. Relatore~a)Relatore di ciascun circolo 64 Ann1| di tempo. ~ 2. Relatore~a)Relatore di ciascun circolo sarà 65 Ann1| prima sessione.~b)Spetta al Relatore: ~alla fine delle singole 66 Ann1| Moderatore; ~assistere il Relatore nel preparare la Relazione 67 Ann1| Minori attraverso il proprio Relatore manifestino in Congregazione


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License