Parte
1 2 | episcopato, che in sede sinodale esprime il proprio “saggio parere
2 2 | Conferenze Episcopali si esprime concretamente soprattutto
3 3 | la vita. Il vino invece esprime la squisitezza della creazione,
4 3 | direttamente raccontata. Ma Gesù esprime questa morte mediante una
5 4 | realtà che lo interpella. Esprime il riconoscimento che la
6 4 | perché nell’Eucaristia si esprime in modo eminente quella
7 4 | ecclesiale del cristiano, perché esprime, nello stesso tempo, sia
8 4 | l’Unzione degli infermi esprime la vicinanza speciale di
9 4 | sua sostanziale pienezza, esprime adeguatamente la fede vissuta
10 4 | Cristo, l’azione eucaristica esprime la pienezza della fede e
11 4(85) | sacrificio spirituale, in cui si esprime in modo essenziale e universale
12 4(88) | tutto nell'Eucaristia si esprime in modo sacramentale l'atto
13 4 | canto meditativo, ma si esprime pienamente nel mandato a
14 4 | azione ecclesiale che si esprime nell’unità del rito eucaristico -
15 4 | sacramento eucaristico. Vi si esprime il primato della traditio
16 4 | cui si unisce l’acqua) si esprime esplicitamente che i protagonisti
17 4 | coscienza di san Francesco esprime l’atteggiamento di gratitudine
18 4(113)| infatti la vita cristiana si esprime nell'adempimento del più
19 5 | Sacrosantum Concilium al n. 7, che esprime con chiarezza la teologia
20 5 | desiderio, l’eucaristia esprime come porsi dinanzi all’essenziale
21 7 | obbedienza e di povertà esprime perennemente la sua filiale
22 7 | immagini della Chiesa una che esprime tutta la sua realtà: mistero”.
23 8 | celebra nella Santa Messa ed esprime la massima adorazione al
24 11 | moltiplicazione dei pani ne esprime la “sufficienza e abbondanza”;
25 11 | momento più importante che esprime la solidarietà verso i poveri
26 11 | 56 del documento, dove si esprime gratitudine per i Catechisti.
27 13 | umano è limitato quando esprime la realtà di Dio. Per questo
28 13 | liturgia è bella perché esprime la bellezza della santità
29 13 | sacrificio d’amore. Essa esprime la bellezza della comunione
30 13 | punto di partenza, bensì esprime e porta a perfezione una
31 13 | Così, l’Eucaristia non solo esprime l’unità della Chiesa, ma
32 14 | come un organismo vivo che esprime, qualifica e anima la vita
33 14 | unità della Chiesa che si esprime concretamente e dinamicamente
34 14 | collegialità, o come Egli si esprime nella prima Enciclica "Redemptor
35 14 | stretta collegialità. Come si esprime Giovanni Paolo II, "tutti
36 14 | ciò nonostante, il Sinodo esprime la collegialità in maniera
37 14 | delle discussioni non si esprime anche nel voto. Un mandato
38 15 | inculturazione”.~L’IL in molti punti esprime cautela, prudenza e talvolta
39 15 | costituisce il luogo dove si esprime per eccellenza la sua unità,
40 19 | tralasciato e ignorato ciò che esprime la dinamica dell’Eucaristia.
41 20 | risurrezione di Cristo, esprime in modo supre-mo l’amore
42 20 | vita della Chiesa mentre esprime l’identità cristiana. Prima
43 20 | nostra cultura, che spesso si esprime confusamente nella caduta
44 20 | in Oriente e Occidente si esprime in modo particolare nelle
45 20 | lo avverte, lo sente e lo esprime nello spirito della liturgia;
46 22 | mancanza di sacerdoti si esprime in molti modi. Osserviamo
47 28 | privilegiati dell'amore che esso esprime. Siamo sicuri che nel momento
48 30 | Il termine “cattolico” esprime l’universalità proveniente
49 30 | Matrimonio~Nell’Eucaristia si esprime l’amore di Gesù Cristo che
50 30 | nei sacramenti. La fede si esprime nel rito e il rito rafforza
51 30 | Epiclesi~Poiché la lex orandi esprime la lex credendi, è essenziale
52 30 | In essa ciascuno di loro esprime la propria vocazione cristiana
53 30 | autentica azione liturgica esprime la sacralità del mistero
54 30 | nella pluriformità e si esprime anche in maniera rappresentativa
55 30 | liturgici~L’Assemblea Sinodale esprime intensa gratitudine, apprezzamento
56 33 | Stampa della Santa Sede esprime sentimenti di viva gratitudine
57 Ann1 | episcopato, che in sede sinodale esprime il proprio “saggio parere
58 Ann1 | Conferenze Episcopali si esprime concretamente soprattutto
59 Ann1 | argomenti ogni episcopato esprime una sua opinione comune,
60 Ann1 | una convinzione diversa, esprime il voto secondo coscienza,
61 Ann1 | quanto composto da molti, esprime la varietà e l'universalità
62 Ann1 | ciò nonostante, il Sinodo esprime la collegialità in maniera
63 Ann1 | collegialità tra i vescovi che esprime la comunione nelle singole
|