Parte
1 4| spazio; dalle variegate forme liturgiche dei primi secoli, che ancora
2 4| accurata fedeltà alle rubriche liturgiche ed un’attenta duttilità
3 4| susseguirsi delle riforme liturgiche il criterio guida è sempre
4 4| preziosa utilità delle norme liturgiche che la Santa Sede, le Conferenze
5 5| si discostano dalle norme liturgiche della Chiesa, e ciò può
6 5| distanziarsi dalle norme liturgiche perché lo si è visto fare
7 5| parte, la fedeltà alle norme liturgiche della Chiesa, la qualità
8 5| sociale delle celebrazioni liturgiche a Roma nello scorso aprile
9 5| trasmissioni televisive liturgiche a frequenza settimanale
10 5| La violazione delle norme liturgiche offusca la fede e la dottrina
11 5| osservazione delle norme liturgiche.~Cristo non deve soffrire
12 6| degli oggetti, delle vesti liturgiche. Il canto e la musica siano
13 7| Signore. Tra le innovazioni liturgiche apportate nel mondo occidentale,
14 8| sono state definite “Chiese liturgiche” data la grande enfasi che
15 8| molteplicità delle tradizioni liturgiche e, quindi, delle tradizioni
16 9| accosta alle celebrazioni liturgiche ed all' eucaristia, al sangue
17 9| vigilia delle grandi feste liturgiche.~Tra noi, nei tragici periodi
18 11| comprensione del ruolo delle norme liturgiche, una celebrazione siffatta
19 11| carattere dottrinale e quelle liturgiche ha impedito la formazione
20 11| Nella scelta delle danze liturgiche e degli altri elementi dell’
21 12| significato delle norme liturgiche, l’esempio da parte degli
22 13| riassumersi nelle sole espressioni liturgiche. Come una nuova pentecoste,
23 15| confronto tra le due tradizioni liturgiche cristiane. La liturgia orientale
24 15| soltanto nelle celebrazioni liturgiche delle sue molte visite in
25 15| tradizioni, norme e rubriche liturgiche. In tal modo eviteremo la
26 15| la gente prepara danze liturgiche. Dio è diventato uno di
27 15| partecipare alle celebrazioni liturgiche dei giorni di precetto,
28 16| grande rispetto delle norme liturgiche.~Comunque, dinanzi alla
29 16| e rispetto per le norme liturgiche, preceduta dall’opportuna
30 16| rilievo a gesti e forme liturgiche che esprimono anche ciò
31 17| riguarda le celebrazioni liturgiche, le aspettative tra i fedeli
32 17| realizzazione delle celebrazioni liturgiche è molto grande in alcuni
33 17| quanto riguarda le norme liturgiche, esse servono al rito-celebrazione,
34 18| senza Messa. Le celebrazioni liturgiche in assenza del sacerdote
35 18| rinnovamento delle pratiche liturgiche come ha stabilito e sollecitato
36 18| eliminazione delle pratiche liturgiche o delle ombre che non sono
37 19| durante le grandi feste liturgiche. Bisogna sottolineare che
38 19| rispettare le comuni norme liturgiche, dobbiamo fare uno studio
39 20| necessità di osservare le norme liturgiche: sono l’espressione di quest’
40 20| di analoghe celebrazioni liturgiche. ~ ~Parrocchia e piccole
41 20| rispetto delle rubriche liturgiche.~ Formazione liturgica~44.
42 20| spazio sacro e delle vesti liturgiche.~Un riferimento è stato
43 20| modalità per le assemblee liturgiche domenicali in attesa di
44 21| omelie e a celebrazioni liturgiche ben preparate.~Che lo Spirito
45 22| varie tradizioni teologiche, liturgiche e pastorali. E tuttavia,
46 28| nostre diverse tradizioni liturgiche che fa risplendere la profondità
47 28| coerenza nelle nostre Assemblee liturgiche. Il Sinodo riafferma che
48 28| autentica fedeltà alle norme liturgiche della legittima autorità.
49 30| è celebrato nelle forme liturgiche che la Chiesa, illuminata
50 30| letture stesse e pratiche liturgiche come il silenzio o eventuali
51 30| della osservanza delle norme liturgiche siano messi in luce. La
52 30| armonia del rito, delle vesti liturgiche, dell’arredo e del luogo
53 30| priorità alle necessità liturgiche della celebrazione seconda
54 30| osservino sempre le norme liturgiche della Chiesa, si valorizzino
55 30| degli oggetti e delle vesti liturgiche. Si faccia in modo che il
56 30| latino nelle celebrazioni liturgiche~Nella celebrazione dell’
|