Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
render 1
renderà 2
renderci 1
rendere 53
renderebbe 1
renderla 1
renderli 2
Frequenza    [«  »]
53 permanente
53 problemi
53 quotidiana
53 rendere
53 sabato
53 sarebbe
53 sembra
Sinodo dei vescovi
XI Assemblea Generale ordinaria

IntraText - Concordanze

rendere

   Parte
1 2 | sinodale che hanno per scopo di rendere più agile e partecipativa 2 2 | sfide pastorali tali da rendere particolarmente opportuna 3 4 | minori, ecc.), allo scopo di rendere la procedura più agile ed 4 4 | stabiliti.~ 3) Allo scopo di rendere più ordinata la discussione, 5 4 | culto. Vogliamo in proposito rendere omaggio alla straordinaria 6 4(85)| particolare disponibilità di rendere a Dio il sacrificio spirituale, 7 4 | sacramentale che sola è in grado di rendere ragione dell’Eucaristia 8 5 | Signore siamo chiamati a rendere partecipi tutti del mistero 9 6 | incontaminata”. Perciò è necessario rendere sempre più visibile la “ 10 6 | magnifica occasione per rendere reale l’impegno eucaristico 11 6 | Eucaristia ed è tutta orientata a rendere presente nella storia dell' 12 8 | riconciliarci tra noi prima di rendere culto al Signore; per questo 13 9 | di sentimenti.~Non si può rendere storia umana il mistero 14 9 | concelebranti, tale da non rendere possibile uno svolgimento 15 9 | unita a Maria la Chiesa può renderepresente il Signore Gesù 16 9 | Eucaristia può alimentare e rendere riconoscibile il vissuto 17 10 | buona, di tanto in tanto, rendere esplicito questo fatto attraverso 18 11 | carattere della casa di Dio;~- rendere le chiese accessibili anche 19 11 | liturgia bizantina, per rendere onore a Cristo si fece ricorso 20 11 | rivolta a tutti i fedeli, per rendere più accessibile la confessione, 21 11 | ordinati, come possiamo rendere l’Eucaristia il centro della 22 11 | ben formati che possano rendere un servizio pastorale completo 23 13 | sana catechesi, al fine di rendere la fede nell’Eucaristia 24 13 | molto lontani dal poter rendere o dare ragione della propria 25 13 | pedagogica e al desiderio di rendere comprensibile la liturgia 26 13 | speranze. Che dignità poterGli rendere grazie, attraverso la memoria 27 13 | come momento chiave per rendere pratiche le nostre aspirazioni 28 14 | soprattutto un'occasione di rendere la personale testimonianza 29 14 | condurre nel mondo attuale; c) rendere più facile l'accordo delle 30 14 | loro riflessioni personali, rendere noti all'assemblea anche 31 15 | dovremmo guardarci indietro e rendere universali questi strumenti 32 16 | Eucarestia è annunziare e rendere vivo il Vangelo della Risurrezione 33 16 | questo equilibrio e per rendere la celebrazione eucaristica 34 17 | la nostra buona volontà a rendere testimonianza a Cristo, 35 17 | proporre al Santo Padre di rendere pubblico un intervento organico, 36 17 | uso delle lingue locali a rendere ovvio il fatto che il senso 37 18 | sinodale, vorrei innanzitutto rendere omaggio ai nostri valorosi 38 19 | questa devozione in modo da rendere il Signore eucaristico vivo 39 19 | fraterna e più giusta.~Come rendere l’Eucaristia più importante 40 19 | della nostra storia per rendere grazie a Gesù che nell'Eucaristia 41 20 | incapace, tra l’altro, di rendere una vera testimonianza cristiana 42 20 | dell’Eucaristia, che serva a rendere espliciti ai fedeli laici 43 20 | illuminata può adorare, lodare, rendere grazie, servire in “spirito 44 20 | Non posso fare a meno di rendere testimonianza davanti a 45 22 | Comunque, essenziale per rendere disponibile questo immenso 46 30 | Eucaristia, il compito di rendere visibile la loro propria 47 30 | Proposizione 24~Ite missa est~Per rendere più esplicito il rapporto 48 31 | trovare presto cammini per rendere ancora più visibile la piena 49 32 | dell’Eucaristia, come non rendere grazie a Dio per i tanti 50 Ann1 | sfide pastorali tali da rendere particolarmente opportuna 51 Ann1 | condurre nel mondo attuale; ~c) rendere più facile l'accordo delle 52 Ann1 | sinodale, è giusto anzitutto rendere grazie a Dio perché ha voluto 53 Ann1 | Concilio Vaticano II e li può rendere ancora nell'applicazione


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License