Parte
1 2 | Vescovi è un’istituzione permanente decisa dal Papa Paolo VI
2 2 | ha un organo consultivo permanente, a parte le congregazioni
3 2 | sua Segreteria Generale permanente non fa parte della Curia
4 2 | dei Vescovi ha carattere permanente, la sua azione e collaborazione
5 2 | sono diventati un elemento permanente del Segretariato Generale:~-
6 2 | successivo, è divenuto un aspetto permanente della Segreteria Generale.~
7 4 | non costituire il centro permanente e la fonte del servizio
8 4 | carità, che ha la fonte permanente nel pane spezzato per noi
9 4 | espresso il suo rapporto di permanente interazione col cosmo e,
10 4 | della Sua azione, ma per la permanente ed attiva partecipazione
11 4 | costituisce una testimonianza permanente della fede della Chiesa
12 4 | rappresentare un pungolo permanente per il continuo e comune
13 4 | il nucleo costitutivo e permanente dell’azione rituale è dato
14 4 | manducazione, ma è un incontro permanente, come è permanente, in forza
15 4 | incontro permanente, come è permanente, in forza della presenza
16 5 | della presenza e dell’azione permanente di Cristo nell’Eucaristia.~[
17 6 | affermare che “la presenza permanente e sostanziale del Signore
18 6 | ma in azione costante e permanente di sacrifico anche se sotto
19 6 | esigenza di conversione e un permanente bisogno di riconciliazione.~
20 6 | programmi di formazione permanente per sacerdoti e diaconi,
21 8 | itinerario catechetico permanente” che comprenda tutte le
22 8 | Eucaristia è la possibilità permanente di riconciliarsi con Dio
23 10 | formazione sistematica e permanente sulla fede nell’Eucaristia,
24 11 | importanza della formazione permanente per i sacerdoti che esercitano
25 11 | istituzione del diaconato permanente affinché le comunità cristiane
26 12 | pertanto, nel ricevere con permanente stupore, dalla nostra povertà
27 12 | aprirsi a tutti. L'impegno permanente delle comunità eucaristiche
28 13 | stessi una offerta viva e permanente.~Formarci per l’Eucaristia
29 14 | Sinodo come " consiglio permanente di Vescovi per la Chiesa
30 14 | uno speciale consiglio permanente di sacri pastori" e parla
31 15 | insistere sulla preparazione permanente dei fedeli al Sacramento
32 15 | stato costituito un Comitato permanente, approvato da Leone XIII
33 17 | sguardo del Padre che in modo permanente ci crea e ci fa buoni e
34 18 | case di cura e d'infermità permanente, o per i limiti di auto
35 19 | di catechesi - catechesi permanente a vari livelli - che ci
36 20 | Congregazione è come una memoria permanente che "l'Eucaristia è la fonte
37 21 | una formazione cristiana permanente curata dal sacerdote, Primicerio,
38 22 | all’altra.~Il diaconato permanente offre un certo aiuto in
39 22 | Eucaristia.~Nella formazione permanente dei cristiani, dobbiamo
40 30 | coinvolgersi in questa formazione permanente promossa in ogni Chiesa
41 30 | accompagnate con una formazione permanente. La loro nomina deve essere
42 Ann1| Vescovi è un’istituzione permanente decisa dal Papa Paolo VI
43 Ann1| ha un organo consultivo permanente, a parte le congregazioni
44 Ann1| sua Segreteria Generale permanente non fa parte della Curia
45 Ann1| dei Vescovi ha carattere permanente, la sua azione e collaborazione
46 Ann1| sono diventati un elemento permanente del Segretariato Generale:~-
47 Ann1| successivo, è divenuto un aspetto permanente della Segreteria Generale.~
48 Ann1| una Segreteria Generale permanente presieduta dal Segreterio
49 Ann1| istituire uno speciale consiglio permanente di sacri Pastori, e ciò
50 Ann1| alma Città un consiglio permanente di Vescovi per la Chiesa
51 Ann1| Vescovi ha un Segretario permanente o generale, aiutato da un
52 Ann1| Vescovi è un'istituzione permanente a servizio del Sinodo, posta
53 Ann1| questo "speciale consiglio permanente di sacri pastori", vi è
|