Parte
1 4 | Sacramento e di promuoverne varie forme di celebrazione e di adorazione.~
2 4 | riti propri delle svariate forme religiose, in modo particolare
3 4 | spazio; dalle variegate forme liturgiche dei primi secoli,
4 4 | altre pur significative forme di culto. Vogliamo in proposito
5 4 | eucaristica non si esprimeva nelle forme da noi oggi conosciute,
6 4 | ed il ponderato ricorso a forme espressive peculiari nel
7 4 | lotta tenace a tutte le forme di emarginazione e di ingiustizia
8 4 | i bambini e le donne. Le forme di questa lotta esigono
9 5 | indicare o stabilire altre forme possibili che favoriscano
10 9 | sacrificio e comunione; forme della presenza di Gesù Cristo
11 9 | si distingue dalle altre forme - anche sacramentali - di
12 10 | del significato e delle forme celebrative del Sacramento
13 10 | soggettivismo e l’arbitrarietà nelle forme della celebrazione e del
14 12 | bisognerebbe ripartire da forme di annuncio kerigmatico,
15 12 | altre possibili e preziose forme di accostamento della Parola
16 13 | reale”.~3. Vi sono altre forme di “presenza” di Cristo
17 13 | riconoscere Cristo nelle sue altre forme di presenza. I Padri del
18 13 | Vangelo: la Chiesa cerca le forme più appropriate, purificate
19 14 | limitata analogia con altre forme collegiali come i sinodi
20 14 | nuova, diversa da queste forme e anche dal Concilio Ecumenico 1.~
21 14 | senso stretto anche altre forme di collegialità nel senso
22 14 | gradualità e intensità, a diverse forme in cui può trovare la sua
23 14 | anche sulle sue singole forme, funzioni e manifestazioni
24 14 | giuridica del Sinodo con le forme dell' esercizio della suprema
25 14 | ecumenico si danno due altre forme dell' esercizio di questa
26 14 | Sinodo possono avere varie forme. Alla fine dell'Assemblea
27 14 | più adatto che le altre forme praticate all'inizio della
28 14 | però, cercare anche altre forme appropriate perché la voce
29 15 | Ecclesia in Asia, 20)~2. Nuove forme di ministero~I nostri catechisti
30 15 | assistenti di pastorale e altre forme di ministero.~[00148-01.
31 15 | affermare anche di altre forme di Congressi Eucaristici,
32 16 | Cristo. In tal maniera queste forme contribuiscono a far diventare
33 16 | dobbiamo dare rilievo a gesti e forme liturgiche che esprimono
34 19 | adorazione dell’Eucaristia le forme della massima adorazione.~
35 19 | possibilità di mantenere le forme di preghiere devozionali
36 19 | Santo, che suscita nuove forme di vissuto ecclesiale nei
37 19 | Pastori, moltiplicano le forme e i mezzi per attirare,
38 20 | più che opportuno favorire forme di catechesi post-battesimale
39 20 | facciano ricorso alle diverse forme di lectio divina già costituisce,
40 28 | la fame, le differenti forme di terrorismo e di ingiustizia,
41 28 | giorno del Signore. Diverse forme di celebrazione esistono
42 30 | mistero” è celebrato nelle forme liturgiche che la Chiesa,
43 30 | modo speciale e in varie forme, aiutandole perché la devozione
44 30 | bisogno di sviluppare nuove forme di catechesi adatti alle
45 30 | incontro con Dio e con quelle forme anche sensibili che lo favoriscono (
46 30 | dei riti della Chiesa in forme comprensibili e concrete,
47 30 | approfondita conoscenza delle forme che l’arte sacra ha saputo
48 30 | anche utilizzate quelle forme di accesso alla Parola di
49 30 | raccomandate alle comunità le forme confermate dalla tradizione,
50 Ann1| Apostolica sollicitudo. Alcune forme sinodali, pur essendo già
|