Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
argentino 1
argomentazione 1
argomenti 37
argomento 50
argüello 3
argyll 2
aria 2
Frequenza    [«  »]
51 memoria
51 proposizione
50 apostoli
50 argomento
50 dottrina
50 elementi
50 forme
Sinodo dei vescovi
XI Assemblea Generale ordinaria

IntraText - Concordanze

argomento

   Parte
1 2 | criteri:~a. universalità dell’argomento, cioè riferimento e applicabilità 2 2 | attualità e urgenza dell'argomento, in senso positivo, cioè 3 2 | risposte ai vari aspetti dell’argomento dei Lineamenta, i vescovi 4 2 | l’aiuto di esperti sull’argomento, redige un altro documento 5 2 | contesto, l’allora popolare argomento di “liberazione” fu collegata 6 2 | carattere secolare. Visto l'argomento, questo Sinodo registrò 7 2 | Lineamenta, che “delineavano” l’argomento del Sinodo, dando inizio 8 2 | post-sinodale. Nel 2002 su questo argomento si preparò un Bilancio, 9 2 | vescovi del mondo su un argomento capitale per la vita e la 10 2 | riferimento nel trattare un argomento così importante per la vita 11 4 | espressero i loro pareri circa l’argomento della prossima assise sinodale. 12 4 | della Chiesa universale sull’argomento dell’assise sinodale.~ Elaborazione 13 4 | laboris, si tratta di un argomento assai ricco di aspetti, 14 4 | dovrebbe trattare un solo argomento. Sarebbero da evitare le 15 4 | Sinodale ritorni su questo argomento.~Nel rispondere all’improcrastinabile 16 11 | Eucaristico. Più precisamente l'argomento da me trattato rimane collegato 17 14 | delle altre.~2) Come secondo argomento Mons. Onclin aggiunge che, 18 14 | contempla.~3) Come terzo argomento viene indicato un fatto 19 14 | profonda esposizione all'argomento. Per quanto riguarda l'esame 20 14 | discussione più larga dell' argomento.~3. Le reazioni e i suggerimenti 21 17 | intervenuti su tale importante argomento, sottolineandone i vari 22 19 | il mio auspicio è che l’argomento del prossimo Sinodo dei 23 19 | trattano in pratica lo stesso argomento.~Le nostre liturgie eucaristiche 24 19 | sull’Eucaristia su questo argomento, esortando i fedeli ad apprezzare 25 20 | sua riflessione su questo argomento.~[00260-01.04] [AU022] [ 26 Ann1| criteri:~a. universalità dell’argomento, cioè riferimento e applicabilità 27 Ann1| attualità e urgenza dell'argomento, in senso positivo, cioè 28 Ann1| risposte ai vari aspetti dell’argomento dei Lineamenta, i vescovi 29 Ann1| l’aiuto di esperti sull’argomento, redige un altro documento 30 Ann1| contesto, l’allora popolare argomento di “liberazione” fu collegata 31 Ann1| carattere secolare. Visto l'argomento, questo Sinodo registrò 32 Ann1| Lineamenta, che “delineavano” l’argomento del Sinodo, dando inizio 33 Ann1| post-sinodale. Nel 2002 su questo argomento si preparò un Bilancio, 34 Ann1| vescovi del mondo su un argomento capitale per la vita e la 35 Ann1| riferimento nel trattare un argomento così importante per la vita 36 Ann1| Segretario Generale e, quanto all'argomento, per il quale è costituita 37 Ann1| aiuto nella discussione dell'argomento per il quale è stata formata 38 Ann1| assemblea in cui sia trattato un argomento del quale egli sia esperto.~§ 39 Ann1| Nella discussione dell'argomento è lecito a ciascun Padre, 40 Ann1| Il Presidente annunzia l'argomento da discutere e invita il 41 Ann1| promuovere la discussione dell'argomento in circoli minori. In questi 42 Ann1| terminata la discussione dell'argomento, incarichino l’uno o l’altro 43 Ann1| riguardo di un medesimo argomento sia uno solo il Padre che 44 Ann1| approfondire ulteriormente l’argomento, il Presidente Delegato, 45 Ann1| si procede all'esame dell’argomento successivo.~§3. Quando 46 Ann1| descritti i lavori svolti sull'argomento o sugli argomenti esaminati 47 Ann1| Il Presidente annunzia l’argomento da discutersi e chiama il 48 Ann1| intervenire “su un medesimo argomento”, tali parole vanno intese 49 Ann1| vogliano discutere di qualche argomento nei circoli. Peraltro la 50 Ann1| Membri; ~decidere quale argomento debba essere trattato invece


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License