Parte
1 2 | sollecitudini apostoliche. Notizie e norme saranno quanto prima portate
2 4 | Consiglio Ordinario secondo le norme vigenti del Sinodo dei Vescovi.
3 4 | che si regola secondo le norme della Lettera Apostolica
4 4 | Synodi, in conformità alle norme canoniche, soprattutto del
5 4(48)| applicazione dei principi e delle norme sull’Ecumenismo III (25
6 4(51)| applicazione dei principi e delle norme sull’Ecumenismo nn. 123-
7 4 | la preziosa utilità delle norme liturgiche che la Santa
8 5 | che si discostano dalle norme liturgiche della Chiesa,
9 5 | giustificato distanziarsi dalle norme liturgiche perché lo si
10 5 | prende parte, la fedeltà alle norme liturgiche della Chiesa,
11 5 | ecumenici. La violazione delle norme liturgiche offusca la fede
12 5 | sull’osservazione delle norme liturgiche.~Cristo non deve
13 6 | limitata discussione di norme pratiche o di indicazioni
14 9 | ed anche ripensare alcune norme, la cui applicazione si
15 11 | comprensione del ruolo delle norme liturgiche, una celebrazione
16 11 | opportunità di suggerire norme per limitare tale pratica
17 12 | spiegazione del significato delle norme liturgiche, l’esempio da
18 14 | teologiche immediate delle norme giuridiche che regolamentano
19 14 | mettere in discussione delle norme disciplinari di diritto
20 14 | della loro esecuzione. Per norme di puro diritto umano sono
21 15 | contenute nelle tradizioni, norme e rubriche liturgiche. In
22 16 | perché - contrariamente alle norme canoniche sul culto pubblico -
23 16 | con grande rispetto delle norme liturgiche.~Comunque, dinanzi
24 16 | devozione e rispetto per le norme liturgiche, preceduta dall’
25 17 | Per quanto riguarda le norme liturgiche, esse servono
26 17 | Dall'altra parte, ci sono norme che non hanno lo stesso
27 19 | Nel rispettare le comuni norme liturgiche, dobbiamo fare
28 20 | necessità di osservare le norme liturgiche: sono l’espressione
29 20 | attenzione alle modalità e alle norme che presiedono alla distribuzione
30 20 | rigoroso rispetto di tutte le norme riguardanti il sacramento
31 20 | opportunità di rivedere talune norme nel caso di concelebrazioni
32 20 | le pratiche quotidiane di norme fondamentali di pietà e
33 20 | sembra opportuno definire norme specifiche sul modo di vestire
34 20 | noi cattolici ci sono le norme che regolano l’intercomunione
35 28 | una autentica fedeltà alle norme liturgiche della legittima
36 28 | i valori comuni. Precise norme della Chiesa stabiliscono
37 30 | distribuzione della Comunione, e le norme che la regolano.~ Proposizione
38 30 | necessità della osservanza delle norme liturgiche siano messi in
39 30 | Si osservino sempre le norme liturgiche della Chiesa,
40 30 | un grato riconoscimento. Norme e ordinamenti liturgici
41 Ann1 | sollecitudini apostoliche. Notizie e norme saranno quanto prima portate
42 Ann1 | tutte le Chiese secondo le norme stabilite dal Romano Pontefice
43 Ann1 | dei Vescovi è regolata da norme speciali stabilite dallo
44 Ann1 | è retto dalle seguenti norme generali.~ I~Il Sinodo dei
45 Ann1 | eletti secondo le seguenti norme:~a) uno per ogni singola
46 Ann1 | raprresentanti secondo le medesime norme.~ IX~Nell'eleggere i rappresentanti
47 Ann1 | stabilito nonché secondo le norme procedurali fissate nel
48 Ann1 | inviati secondo le medesime norme.~5º Nell'eleggere i Vescovi
49 Ann1 | Delegato.~ PARTE SECONDA~Norme generali~ Capitolo I - Convocazione
|