Parte
1 2 | Conferenze Episcopali, 12 Religiosi.~I padri sinodali provengono
2 4 | seminari, monasteri, istituti religiosi, associazioni o movimenti
3 4 | arcivescovi, 123 vescovi e 12 religiosi. Quanto agli uffici svolti,
4 4 | singoli Vescovi, sacerdoti, religiosi, religiose e laici di tutto
5 6 | sacerdoti e migliaia di religiosi. Attribuisco questo dinamismo
6 7 | distruzioni e morte. Con i voti religiosi i consacrati si impegnano
7 11 | ai sacerdoti ci saranno i religiosi e le religiose, le famiglie,
8 12 | la concorrenza tra credi religiosi antichi e moderni, la crescente
9 13 | vescovi, sacerdoti, diaconi, religiosi, catechisti indigeni delle
10 14 | e due rappresentanti dei religiosi, fra cui l’attuale vescovo
11 14 | significato essenziale, i religiosi, i laici in genere, ed in
12 15 | noi inviamo sacerdoti e religiosi in Africa, America meridionale
13 15 | Bellezza:~Più di recente, i religiosi che si sono riuniti a Roma
14 17 | Signore, negli stessi istituti religiosi, nelle diocesi con diversi
15 17 | vescovi, i sacerdoti, i religiosi e i laici li hanno serviti
16 17 | vita e della missione dei religiosi e religiose nella Chiesa
17 17 | IV). Come lei, anche noi, religiosi e religiose, offriamo la
18 17 | sicurezza. Vescovi, sacerdoti, religiosi sono stati evacuati insieme
19 19 | perfino i grandi edifici religiosi diventano troppo piccoli.
20 19 | clero diocesano e gli ordini religiosi. Perdere tale tradizione
21 19 | nostri sacerdoti e dei nostri religiosi, come pure il sacrificio
22 21 | loro valori familiari e religiosi e la loro integrità malgrado
23 21 | laici. Abbiamo sacerdoti e religiosi che vengono mandati a studiare
24 21 | diminuzione del numero di religiosi nell’antica Chiesa e il
25 22 | necessario, dei servizi religiosi più chiaramente definibili,
26 22 | rinnovamento dai cristiani, dai religiosi e dai laici, soprattutto
27 Ann1| alcuni membri di Istituti religiosi clericali, eletti a norma
28 Ann1| alcuni membri di Istituti religiosi clericali eletti a norma
29 Ann1| questi si aggiungono dieci religiosi rappresentanti gli istituti
30 Ann1| rappresentanti gli istituti religiosi clericali, eletti dall'Unione
31 Ann1| Conferenza propria;~d) tre religiosi rappresentanti gli istituti
32 Ann1| rappresentanti gli istituti religiosi clericali, eletti dall'Unione
33 Ann1| nazioni sia gli istituti religiosi, come è stato stabilito
34 Ann1| nazioni e degli istituti religiosi nel Sinodo dei Vescovi,
35 Ann1| sia Vescovi, sia membri religiosi che rappresentano gli istituti
36 Ann1| rappresentano gli istituti religiosi, sia infine degli esperti
37 Ann1| articolo 6, §1, 4º;~d) dieci religiosi per parte degli Istituti
38 Ann1| per parte degli Istituti Religiosi Clericali, eletti dall'Unione
39 Ann1| Conferenza propria;~d) tre religiosi per parte degli Istituti
40 Ann1| per parte degli Istituti Religiosi Clericali, eletti dall'Unione
41 Ann1| nazioni, sia degli Istituti Religiosi, come stabilito in questo
42 Ann1| riguardo al numero dei religiosi, nell'articolo 6,§2, 4º,
43 Ann1| assemblea.~§2. 1º L'elezione dei religiosi, di cui all'articolo 5 di
44 Ann1| articolo.~2º Nell'eleggere i religiosi si dovrà tener conto non
45 Ann1| per parte degli Istituti religiosi, dei membri, non più di
46 Ann1| I nomi dei Vescovi e dei religiosi eletti non divengano di
47 Ann1| oppure, se si tratta di Religiosi, dal Presidente e dal Segretario
|