Parte
1 2 | PRESENTAZIONE DEL SEGRETARIO GENERALE~
2 2 | di seguito il testo della presentazione del Segretario Generale.~
3 2 | 17ª Congregazione Generale~Presentazione in aula delle Relazioni
4 2 | Elezione del Consiglio (I)~Presentazione della bozza del Messaggio~
5 2 | 19ª Congregazione Generale~Presentazione dell’Elenco Unico delle
6 2 | Elezione del Consiglio (II)~Presentazione e votazione del Messaggio~
7 2 | 21ª Congregazione Generale~Presentazione delle Proposizioni Emendate~~~~
8 2 | 2005 (il giorno dopo la presentazione dell’Elenchus finalis)~ -- “
9 2 | 18 ottobre 2005 (dopo la presentazione dell’Elenchus unicus)~Eventuali
10 4 | assoluto del creato. Nella presentazione dei doni (i frutti della
11 5 | per poi proseguire con una presentazione sacramentale adeguata di
12 13 | differenza d’età e di etnia...~La presentazione di Gesù come “il pane di
13 14 | in Aula in italiano e una presentazione degli altri interventi (
14 14 | ci limiteremo alla breve presentazione della fisionomia giuridica
15 14 | data ancora da stabilirsi.~[Presentazione - 00123-01.11] [NNNNN] [
16 14 | musulmani e cristiani.~[Presentazione - 00162-01.07] [NNNNN] [
17 14 | riunioni sui migranti.~[Presentazione - 00137-01.07] [NNNNN] [
18 14 | della Chiesa cattolica.~[Presentazione - 00163-01.04] [NNNNN] [
19 14 | per la Chiesa in Oceania.~[Presentazione - 00165-01.04] [NNNNN] [
20 14 | parole di Vita eterna.~[Presentazione - 00136-01.05] [NNNNN] [
21 20 | del testo integrale e una presentazione in italiano della Relatio
22 20 | Relatio post disceptationem.~~Presentazione~La Relatio post disceptationem,
23 20 | sostituita dalla catechesi.~ Presentazione dei doni~40. Qualche Padre
24 20 | soprattutto nel momento della presentazione dei doni, si sono sviluppate
25 20 | secolarizzazione? Come assicurare una presentazione integrale di tutte le dimensioni
26 21 | Congregazione Generale, per la presentazione in Aula delle Relazioni
27 22 | pomeriggio, seguendo l’ordine di presentazione della richiesta d’intervento,
28 22 | particolare. Eccone una breve presentazione con alcune osservazioni
29 22 | Vescovo di Regensburg~ La presentazione dell’Eucaristia come fonte
30 22 | Congregazione Generale per la presentazione della bozza del Messaggio
31 22 | Congregazione Generale, per la presentazione dell’Elenchus unicus propositionum,
32 23 | PRESENTAZIONE DELL’ELENCO UNICO DELLE
33 23 | Congregazione Generale, per la presentazione da parte del Segretario
34 23 | ottobre 2005, per preparare la presentazione delle Proposizioni emendate
35 23 | dei lavori sinodali, la presentazione e la votazione del Messaggio
36 26 | OTTOBRE 2005 - MATTINO)~ -- Presentazione e votazione del Messaggio
37 26 | Congregazione Generale, per la presentazione e la votazione del Messaggio
38 26 | Congregazione Generale, per la presentazione dell’Elenchus finalis propositionum,
39 27 | PRESENTAZIONE DELL’ELENCO FINALE DELLE
40 30 | quali troveranno posto la presentazione del contenuto dottrinale,
41 33 | partecipanti~ 02 - 01.10.2005~Presentazione del Segretario Generale~
42 33 | antemeridiano)~Dono del Santo Padre~Presentazione dello Schema del Messaggio~
43 33 | ottobre 2005 - antemeridiano)~Presentazione dell’Elenco Unico delle
44 33 | ottobre 2005 - antemeridiano)~Presentazione e votazione del Messaggio
45 33 | ottobre 2005 - pomeridiano)~Presentazione dell’Elenco Finale delle
46 Ann1| del Sinodo~ Articolo 33 - Presentazione e illustrazione degli argomenti~
47 Ann1| dai Padri.~Articolo 41 - Presentazione della Relazione al Sommo
|