Parte
1 2 | luogo a intensi scambi non soltanto negli istituti di vita consacrata
2 2 | pertanto un simbolo non soltanto della condivisione della
3 2 | significato speciale non soltanto per il Collegio Apostolico,
4 2 | del Sinodo dei Vescovi è soltanto uno strumento di lavoro
5 3 | viene disprezzato; si vuole soltanto godere del proprio potere.
6 3 | che stiamo iniziando non soltanto diciamo cose belle sull’
7 4(111)| occhi corporei, vedevano soltanto la sua carne ma lo credevano
8 5 | essa rende presente non soltanto la sua morte, ma anche la
9 5 | il modo di rimanere, non soltanto con loro, ma in loro. Ricevere
10 8 | dell'amore sulla morte. Soltanto quell'intima esplosione
11 8 | specialmente l’Eucaristia, non è soltanto un’espressione della fede,
12 9 | cercato di dare all'uomo soltanto il pane materiale, ed hanno
13 9 | nel sacrificio di Cristo. Soltanto percorrendo la via della
14 10 | dell'Eucaristia.~Parlerò soltanto degli aspetti pastorali
15 13 | Nell’intero paese ci sono soltanto quattro religiose, che a
16 13 | significato. L’uomo parla di Dio soltanto in modo antropomorfico,
17 13 | ciò che è innanzittutto soltanto un simbolo, descriveranno
18 13 | lui la presenza reale è soltanto "res et sacramentum", cioè
19 13 | communicatio in sacris" parla soltanto di un principio, mentre
20 14 | nel senso proprio, oppure soltanto nel senso morale. Nel primo
21 14 | potendo diventare deliberativo soltanto per delega del Romano Pontefice.~
22 14 | particolari" se si riferiscono soltanto ad un territorio determinato,
23 14 | potestà ordinaria e delegata" soltanto per quanto riguarda la potestà
24 14 | ma neanche di riformare soltanto per il cambiamento stesso.
25 14 | informazioni e notizie, e ciò non soltanto per i Vescovi e per le chiese
26 15 | la comunione, afferma non soltanto la reale presenza di Cristo
27 15 | manifestati chiari e vividi non soltanto nelle celebrazioni liturgiche
28 15 | grandi ragionamenti, ci vuole soltanto la semplice fede. Come quella
29 15 | formale, rapportandosi a lui soltanto con il dialogo delle risposte
30 16 | non dice che verrà in noi soltanto per una certa relazione
31 19 | i laici possono condurre soltanto le preghiere devozionali
32 19 | L’Eucaristia non rende soltanto testimonianza a Colui che
33 20 | banchetto è interamente compreso soltanto a partire dall’offerta che
34 20 | eucaristica non significa soltanto assistere alla Messa e adorare
35 22 | verrà superata e ribaltata soltanto attraverso la conversione
36 22 | possono essere superate soltanto attraverso un orientamento
37 30 | gratuità assoluta, che risponde soltanto alle Sue promesse, compiute
38 30 | tali celebrazioni non abbia soltanto una buona formazione teologica,
39 30 | chiama tutti a Sé - e non soltanto nella Santa Comunione -
40 30 | spiritualità eucaristica non è soltanto partecipazione alla Messa
41 Ann1 | luogo a intensi scambi non soltanto negli istituti di vita consacrata
42 Ann1 | si dovrà tener conto non soltanto della loro scienza e prudenza
43 Ann1 | convocazione dei singoli avrà luogo soltanto se il Presidente la giudicherà
|