Parte
1 2 | potesse fornire ai vescovi i mezzi per assistere il Papa, in
2 2 | ricerca e lo studio di vie e mezzi per mettere in pratica la
3 2 | per tutti i cristiani; i mezzi o i canali della catechesi
4 2 | 4. Giustizia e pace; 5. Mezzi di comunicazione sociale.~
5 2 | ricercarono il modo e i mezzi migliori per permettere
6 4 | diffusione attraverso i mezzi di comunicazione sociale
7 4 | lingue e diffuso tramite i mezzi di comunicazione sociale.~
8 4 | fedeli. Grazie ai moderni mezzi di comunicazione sociale,
9 4(48)| Chiesa; far partecipare ai mezzi della grazia. Essa è, per
10 4 | distinzioni, a cercare i mezzi adeguati per far fronte
11 5 | la liberalizzazione dei mezzi di comunicazione sociale
12 5 | livello mondiale, da parte dei mezzi di comunicazione sociale
13 11 | sebbene il problema dei mezzi di trasporto, viste le grandi
14 11 | il compito di trovare i mezzi idonei per affrontare questa
15 12 | ai fedeli, si avvale dei mezzi dell’arte per toccare la
16 13 | Chiesa e la partecipazione ai mezzi della grazia, affermando
17 13 | ma la partecipazione ai mezzi della grazia talvolta raccomanda
18 13 | cioè della pienezza dei mezzi della salvezza, è anche
19 13 | un cammino spirituale i mezzi esterni si convertono in
20 13 | convertono in maschere, in mezzi senz’anima.~Perciò, nel
21 14 | pastorale in campo sociale e i mezzi di comunicazione sociale”.~
22 14 | pace e il corretto uso dei mezzi di comunicazione sociale.~
23 14 | pastorale dei giovani, l’uso dei mezzi di comunicazione sociale
24 15 | ricorrere all’impiego dei mezzi di comunicazione quali proiezioni
25 15 | potrebbero rappresentare mezzi efficaci per rafforzare
26 15 | riconoscere che, nonostante i mezzi tecnologicamente avanzati
27 17 | visto massacri inauditi. I mezzi di comunicazione ne hanno
28 18 | che riguarda il numero e i mezzi e che tuttavia non hanno
29 18 | producono.~In un mondo con tanti mezzi di comunicazione disponibili,
30 19 | moltiplicano le forme e i mezzi per attirare, con "Parresia",
31 20 | Vangelo, valorizzando i mezzi più celeri ed efficaci.
32 20 | dignità, di ragioni e di mezzi per vivere. La fame, l’Aids,
33 20 | liturgico di cercare modi e mezzi che aiutino a chiarire e
34 22 | considerazione l’uso dei moderni mezzi di comunicazione sociale.~
35 30 | Proposizione 29~Eucaristia e mezzi di comunicazione sociale~
36 30 | comunicazione sociale~I mezzi di comunicazione, incluso
37 30 | credenti. Quando si usano i mezzi di comunicazione è importante
38 30 | seguire il rito attraverso i mezzi di comunicazione. Il linguaggio
39 Ann1 | potesse fornire ai vescovi i mezzi per assistere il Papa, in
40 Ann1 | ricerca e lo studio di vie e mezzi per mettere in pratica la
41 Ann1 | per tutti i cristiani; i mezzi o i canali della catechesi
42 Ann1 | 4. Giustizia e pace; 5. Mezzi di comunicazione sociale.~
43 Ann1 | ricercarono il modo e i mezzi migliori per permettere
|