Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
paris 2
parisot 1
parità 2
parla 42
parlamenti 1
parlando 12
parlano 12
Frequenza    [«  »]
42 italia
42 iv
42 omelia
42 parla
42 perciò
42 preghiere
42 profondo
Sinodo dei vescovi
XI Assemblea Generale ordinaria

IntraText - Concordanze

parla

   Parte
1 4(10)| è parlato, e tutt’ora si parla, dov’è? Questa entità etnica 2 4 | Vive astrattamente. Non parla più all’uomo concreto, ai 3 4(15)| come ‘uomo agli uomini’, ‘parla le parole di Dio’ (Gv 3, 4 5 | verso il Signore che ci parla e così all’unione con Dio. 5 5 | dimensione pasquale, di cui parla, a varie riprese, l'IL.~" 6 5 | l'Eucaristia. Il Concilio parla di "ecclesiologia di comunione": 7 5 | Chiesa: così al n. 14 si parla dell’unità eucaristica come 8 5 | 22-24 e anche quando si parla di Eucaristia, fonte della 9 6 | Lo stesso vale quando si parla del Sacrificio di Gesù ( 10 8 | pane”: Luca 24, 13-35 non parla di discepoli che fanno l’ 11 9 | Laboris ai numeri 55 e 56 parla di “ministri straordinari 12 9 | ministri straordinari di cui si parla non intervengono a livello 13 10 | la profezia di Isaia, che parla del "Servo di Iawé" che 14 11 | E GALLES)~ La sezione 71 parla dell’importanza della Messa 15 11 | Instrumentum laboris, che parla del’Eucaristia domenicale.~ 16 12 | evangelizzatore (di cui ci parla Ef. 4,11). Compito non facile, 17 12 | II e altrove, in cui si parla dell’Eucaristia e della 18 13 | san Francesco d’Assisi parla di questa unità. Il Cristo 19 13 | pienamente il significato. L’uomo parla di Dio soltanto in modo 20 13 | approfondire la catechesi. Oggi si parla della perdita del senso 21 13 | ecumenico del 1993, che non parla solo di ammissione ma anche 22 13 | Instrumentum Laboris, e che parla di "intercomunione", è ambigua 23 13 | communicatio in sacris" parla soltanto di un principio, 24 13 | il Concilio Vaticano II parla di due principi: l'unità 25 13 | Dio, attraverso Gesù, ci parla nella nostra lingua materna! 26 13 | L’Instrumentum Laboris parla di violenza e terrorismo 27 14 | permanente di sacri pastori" e parla genericamente della "viva 28 14 | Mentre il Motu Proprio parla di tre tipi di Assemblee 29 15 | iniziazione cristiana, si parla dell’"addio" alla comunità 30 16 | il titolo, ma poi non si parla della morte quale passaggio 31 16 | della carne... Nel n. 9 si parla del "senso cristiano della 32 17 | Il Concilio Vaticano II parla di squilibrio che, in ultimo, 33 19 | adeguata catechesi - esso parla direttamente a chi ne partecipa 34 19 | di negligenze di cui si parla spesso, ma anche quelle 35 19 | spirituale, se nessuno più ne parla e ne espone le ragioni e 36 19 | dell’Instrumentum laboris si parla dei sacerdoti come ministri 37 20 | appartenenza alla Chiesa, e si parla di Dies Domini, Vescovo 38 20 | dell'Eucaristia" di cui si parla al n.78 dell' “Instrumentum 39 Ann1 | qualcuno dei membri si siede, parla e agisce fuori posto, non 40 Ann1 | sia uno solo il Padre che parla a nome della Conferenza.~§ 41 Ann1 | precedenza, del quale ivi si parla, riguarda, evidentemente, 42 Ann1 | Commissioni di studio~Ivi si parla solo delle Commissioni di


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License