Parte
1 2 | ore 18 alle ore 19.~Per favorire una maggiore partecipazione
2 2 | orientate in ultima analisi a favorire l'approfondimento della
3 2 | conseguenze non mancheranno di favorire una rinascita della vita
4 2 | Consiglio Presinodale per favorire la preparazione di questa
5 4 | Paolo II. Egli ha voluto favorire la riflessione a livello
6 4 | documento che ha per scopo di favorire la discussione a livello
7 4 | catechesi allo scopo di favorire una maggiore conoscenza
8 4 | sinodale, allo scopo di favorire ancora di più la natura
9 4 | nell’esposizione dovrebbe favorire la discussione e, dunque,
10 4 | tempo reso disponibile per favorire ulteriormente la discussione
11 4 | formulare consigli intesi a favorire un rinnovamento della prassi
12 4 | Tale norma ha per scopo di favorire una distribuzione equa degli
13 4 | ordine tecnico che dovrebbero favorire i lavori e, dunque, il clima
14 4 | presenza della Chiesa, a favorire l’evangelizzazione, a promuovere
15 4 | uno strumento adeguato per favorire il cammino verso l’unità
16 13 | simbolo sensibile, volto a favorire la visualizzazione e concentrazione. (
17 13 | spinto la Chiesa cattolica a favorire il dialogo. La finalità
18 14 | in tempi determinati per favorire una stretta unione fra il
19 14 | Motu Proprio, sono: "a) favorire una stretta unione e collaborazione
20 14 | Sinodo ha per scopo di "favorire una stretta unione fra il
21 14 | sembra per sua stessa natura favorire la preparazione del Sinodo,
22 17 | vorrei ricordare che, per favorire l’unità con i fratelli separati,
23 17 | Eucaristie, ma piuttosto di favorire la piena verità' del mistero
24 17 | essere strumenti efficaci nel favorire l’incontro dei fedeli con
25 19 | possibile, i sacerdoti devono favorire le condizioni affinché i
26 20 | nel mistero celebrato. Per favorire un tale atteggiamento sia
27 20 | ritenere più che opportuno favorire forme di catechesi post-battesimale
28 20 | sottolineato quanto sia importante favorire, in quei contesti, un’ardente
29 20 | eucaristica’ dell’esistenza può favorire un’autentica metanoia in
30 20 | della parola Eucaristia. Per favorire ulteriormente la dimensione
31 20 | celebrazione, in modo di favorire un’ampia diffusione dell’
32 20 | celebrazioni possono meglio favorire nei fedeli un impegno missionario
33 22 | del gruppo particolare e favorire una fruttuosa partecipazione
34 30 | questa ragione, al fine di favorire la visita al Santissimo
35 30 | dalla scuola cattolica, deve favorire un processo educativo all’
36 30 | piccoli gruppi, esse devono favorire una partecipazione più consapevole,
37 30 | categorie di fedeli, così da favorire la partecipazione fruttuosa
38 30 | Consideriamo di primaria importanza favorire la celebrazione eucaristica
39 Ann1| Consiglio Presinodale per favorire la preparazione di questa
40 Ann1| in tempi determinati per favorire una stretta unione fra il
41 Ann1| in ogni modo promuovere e favorire, "affinché -come altrove
42 Ann1| Sinodo dei Vescovi sono: ~a) favorire una stretta unione e collaborazione
|