Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
spazi 3
spaziale 2
spazialmente 1
spazio 41
spazio-temporali 1
specchio 3
special 4
Frequenza    [«  »]
41 pontificia
41 portare
41 potrebbe
41 spazio
41 strumento
41 termine
41 viva
Sinodo dei vescovi
XI Assemblea Generale ordinaria

IntraText - Concordanze

spazio

   Parte
1 4| limiti del tempo e dello spazio e, come membri della comunità 2 4| uomo, ma è proprio nello spazio aperto da tale discontinuità 3 4| assicura lungo il tempo e lo spazio; dalle variegate forme liturgiche 4 4| salvezza del mondo 67. Tempo e spazio, insopprimibili coordinate 5 4| questa trasformazione dello spazio, la bellezza e l’articolazione 6 4| interculturale dell’Eucaristia, trova spazio anche il dialogo interreligioso 104. 7 5| tante altre cose che non c'è spazio per il Signore e per il 8 5| eucaristia è fonte di cultura e spazio all’interno del quale si 9 5| territorio o a creare uno spazio ibrido che vanifica la percezione 10 6| espressione artistica dello spazio celebrativo, degli oggetti, 11 7| imparano a seguire Cristo nello spazio esistenziale determinato 12 7| ecclesiale". (I.L. 12) "Ora, lo spazio dove naturalmente si svolge 13 7| celebrano l'Eucaristia per dar spazio alla celebrazione comunitaria 14 9| mondo ci sia sempre meno spazio per lo spirito di sacrificio. 15 9| in realtà i limiti delIo spazio e del tempo e raggiunga 16 11| vantaggio se si concedesse più spazio alle preghiere eucaristiche, 17 11| preghiere eucaristiche danno uno spazio importante al ruolo dello 18 11| alla liturgia. Deve esservi spazio perché il mistero possa 19 12| dovrebbe darsi un crescente spazio alla Parola di Dio, nella 20 13| visibilmente nel tempo e nello spazio.~Nel “Dies Domini” si riuniscono 21 13| ampliata nel tempo e nello spazio.~- Vedendo nel suo seno 22 13| liturgia, lasciando ampio spazio agli indigeni.~Fratelli 23 13| sono sparse nell’esteso spazio delle nostre diocesi. Molte 24 13| di scandalo è remota - spazio non alla coscienza privata, 25 13| o per dirlo meglio, spazio ad un discernimento spirituale, 26 13| fede viva. “La cultura è lo spazio vitale entro il quale la 27 14| conclusioni è abbastanza largo lo spazio per lo scambio di doni. 28 16| sperimentazioni e non lascia alcuno spazio alla sorpresa e alla novità.~ 29 17| della Chiesa non lascia spazio a incertezze, in ossequio 30 17| bisogno di lasciare più spazio, nella nostra catechesi 31 17| cristiana concreta. Qui si apre spazio per la più profonda formazione 32 19| molto ridotta, per dare più spazio alle tre letture e all’omelia 33 20| trasparenza del tempo e dello spazio alla potenza dell’amore 34 20| Per taluni bisogna dar più spazio, fin dal Seminario, ad adeguata 35 20| liturgia, la dinamica dello spazio sacro trasmette una tradizione 36 20| bellezza e il decoro dello spazio sacro e di tutto ciò che 37 20| del canto, il decoro dello spazio sacro e delle vesti liturgiche.~ 38 20| ci custodiva.~Nel breve spazio che mi è concesso vorrei 39 22| condotto a dedicare ampio spazio alla domenica, intesa come " 40 30| sviluppa così nel tempo e nello spazio.~Nella celebrazione dell’ 41 30| espressione artistica dello spazio, degli oggetti e delle vesti


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License