Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
arrogarsi 1
ars 43
art 1
art. 40
arte 20
arteaga 3
artefice 1
Frequenza    [«  »]
41 termine
41 viva
40 alleanza
40 art.
40 comunicazione
40 insegnamento
40 liturgico
Sinodo dei vescovi
XI Assemblea Generale ordinaria

IntraText - Concordanze

art.

   Parte
1 14 | perpetua per su natura" (AS, art.I). Le finalità sono descritte 2 14 | finalità sono descritte nell'art.II dell'AS. Nell'art.III 3 14 | nell'art.II dell'AS. Nell'art.III viene assegnata al Sinodo 4 14 | episcopato cattolico" (AS, art.I) e come si spiega alla 5 14(18)| Additamentis, Typ. Pol. Vat. 1971, Art. 5, § 1, 1) a.~ 6 14(20)| recognitum et auctum" (1977), art. 38.~ 7 15 | extra missam “(Statuti, art.3).~I Congressi eucaristici 8 15 | quella della “bellezza”.~L’art. 42 dice che la bellezza 9 15 | Eucaristia?~Per quanto riguarda lart. 44 sulla partecipazione 10 15 | attraverso la musica, i canti (art. 61) e l’uso della lingua 11 20 | lettera e allo spirito dell’art. 33 del Vademecum Synodi 12 20 | osservazioni si riferiscono all’art. 37 dell’Instrumentum laboris 13 27 | ricordato, in riferimento all’Art. 66 del Vademecum Synodi, 14 33 | Cfr. Vademecum Sinodi, Art.30, §h.)~Servizio tecnico 15 33 | Cfr. Vademecum Sinodi, Art. 30, § i.)~Segretario di 16 33 | Cfr. Vademecum Sinodi, Art. 30, § g.)~SEDOC Dott. Fabrizio 17 33 | Cfr. Vademecum Sinodi, Art. 30, § d. e § e.)~Redazione 18 33 | Cfr. Vademecum Sinodi, Art. 30, § d. e § e.)~Addetti 19 Ann1 | Explicationes quædam, Ad art. 23)~§1. È necessario che 20 Ann1 | Explicationes quædam, Ad art. 31)~Il testo della Relazione, 21 Ann1 | Explicationes quædam, Ad art. 34; Modus procedendi in 22 Ann1 | Explicationes quædam, Ad art. 35)~§1. Il Presidente, 23 Ann1 | secondo la precedenza (art. 19), quelli che intervengono 24 Ann1 | Padre da lui incaricato (art. 3, 2 ), convocare in separate 25 Ann1 | Explicationes quædam, Ad art. 37)~§1. Se dopo la discussione 26 Ann1 | modi da lui stabiliti (cf. art. 8), può costituire una speciale 27 Ann1 | Explicationes quædam, Ad art. 38)~§1. Chiusa la discussione, 28 Ann1 | La Relazione di cui all'art. 40 è presentata al Sommo 29 Ann1 | dei vescovi~ I. Circa l’art. 23 -Modo di raccogliere 30 Ann1 | Conferenza.~ II. Circa l’art. 31 -Trasmissione della Relazione ~ 31 Ann1 | Regolamento del Sinodo (art. 33) recita: “Il Presidente 32 Ann1 | ai Padri”. ~ III. Circa l’art. 34 - Circoli Minori~ In 33 Ann1 | Circoli Minori.~ IV. Circa l’art. 35 - Discussione degli argomenti~ § 34 Ann1 | documento finale. ~ V. Circa l’art. 37 - Commissioni di studio~ 35 Ann1 | assemblea stessa.~ VI. Circa l’art. 38 - Espressione del voto~ 36 Ann1 | Espressione del voto~Nell’art. 38,§ 1 si stabilisce che 37 Ann1 | opinione, di cui si tratta nell’art. 23,§ 2, attraverso il voto 38 Ann1 | del Sinodo dei Vescovi, art. 34), l’ulteriore discussione 39 Ann1 | di cui sopra (III-2).~All’art. 34 del Regolamento del Sinodo 40 Ann1 | Congregazione Generale, a norma dell’art. 36 del Regolamento del Sinodo


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License