Parte
1 4| sguardo che pretenda di “comprendere” la latens deitas, anche
2 5| Cristo, che è la chiave per comprendere la Presenza Reale di Cristo
3 5| sua stessa natura faccia comprendere il valore del luogo dove
4 5| una cultura che porti a comprendere sempre meglio “la partecipazione
5 6| eccellente per aiutare i fedeli a comprendere più profondamente il valore
6 9| identificata nel sentire e nel comprendere ciò che è dono, e ciò che
7 9| E' inoltre la chiave per comprendere l'uomo e Dio. Per la definizione
8 9| vangelo di san Luca, possiamo comprendere in che senso l’Eucaristia
9 9| avevano forte difficoltà a comprendere in senso proprio la presenza
10 9| ma era invece difficile comprendere come la presenza eucaristica
11 10| cristiani e ci permette di comprendere il perché i cristiani, in
12 10| tribolazioni, ma ci dà la luce per comprendere il perché delle nostre sofferenze
13 11| della Chiesa.~Possiamo così comprendere meglio la ricchezza della
14 11| Scritture prepara i discepoli a comprendere il mistero della sua presenza
15 12| introdurre il Seminarista a comprendere, ad amare e a vivere l’Eucaristia
16 12| devono rendersi conto che per comprendere le verità della fede non
17 15| altare, può maggiormente comprendere la sua origine e missione.
18 15| hanno una certa difficoltà a comprendere la differenza fra la Messa
19 15| di portare le persone a comprendere, apprezzare e vivere le
20 15| una risposta che faccia comprendere il vero senso della stessa,
21 16| Bisogna portare i fedeli a comprendere il significato della comunione
22 16| relazioni fraterne fino a comprendere l’intera creazione. Si forma
23 17| se ben inteso, può far comprendere il carattere straordinario
24 17| portato i nostri fedeli a comprendere che la celebrazione eucaristica,
25 17| Tommaso d’Aquino ci aiuta a comprendere il mistero dell’Eucaristia
26 18| qualcosa che non possiamo comprendere solamente con la ragione.~
27 20| Le stesse difficoltà a comprendere il significato del sacrificio
28 20| educare i fedeli aiutandoli a comprendere la necessità di accostarsi
29 20| renda particolarmente arduo comprendere il mutamento sostanziale
30 20| uomo o donna che sia, può comprendere se l’amore è vero, e in
31 20| di oggi hanno bisogno di comprendere nuovamente il rapporto fra
32 22| eucaristica.~10. Che riusciamo a comprendere che, anche se l’Eucaristia
33 30| eucaristica. Essi devono comprendere al meglio il senso di ogni
34 30| Seminario, siano preparati a comprendere e celebrare la Santa Messa
35 32| Dio”. Possiamo così ben comprendere quanto fosse intensa e concreta
|