Parte
1 4 | auguro la grazia e la pace, doni con cui Dio Uno e Trino
2 4 | di Lui l’abbondanza dei doni dello Spirito Santo, perché,
3 4(27)| Tu doni alla Chiesa di Cristo di
4 4(60)| tua maestà divina, tra i doni che ci hai dato, la vittima
5 4 | Nella presentazione dei doni (i frutti della terra e
6 4 | influsso dall’accoglienza dei doni dello Spirito, dall’incremento
7 6 | Dio dell’universo che ci doni il pane, frutto della terra
8 6 | lavoro dell’uomo”... “che ci doni questo vino, frutto della
9 7 | espressione di questa ricchezza di doni dello Spirito. Tutti attingono
10 9 | Cristo nella Parola, nei doni sacramentali, nella comunità,
11 12 | appropriato distribuire altri “doni” durante la comunione dei
12 14 | spazio per lo scambio di doni. È anche per questo che
13 14 | comuni e uno scambio di doni spirituali e materiali,
14 14 | anche messo in evidenza i doni che l’Oceania può offrire
15 15 | intento di uno scambio di doni tra le nostre Chiese, propongo
16 18 | grazie (Eucaristia) per i doni da Lui ricevuti.~La Santa
17 19 | alle Filippine due grandi doni: la ricchezza della nostra
18 20 | deboli la Tua potenza e doni agli inermi la forza del
19 20 | supplica perché il Signore doni alla Sua Chiesa numerose
20 20 | catechesi.~ Presentazione dei doni~40. Qualche Padre ha rilevato
21 20 | della presentazione dei doni, si sono sviluppate pratiche
22 20 | eccessivo del numero dei doni che sarebbe teso a meglio
23 20 | insostituibile centralità dei doni del pane e del vino.~ Preghiere
24 20 | deboli la Tua potenza e doni agli inermi la forza del
25 20 | della nostra vita aperta ai doni del Padre, che bisogna accogliere,
26 20 | sociale. Ci dice: più ti doni agli altri, più troverai
27 20 | Questi carismi, questi doni spirituali delle realtà
28 22 | vigorosa, positiva e aperta ai doni di Dio. D’altra parte, riteniamo
29 28 | per l'unità, lo scambio di doni tra le Chiese e le Comunità
30 30 | Santo che, chiamato sui doni dalla preghiera della Chiesa,
31 32 | grazie a Dio per i tanti doni concessi alla Chiesa in
|