Parte
1 2| suo complesso. L’effetto creato dal vetro, di varie tonalità
2 3| cantico d’amore: Dio si è creato una vigna - un’immagine,
3 3| quindi questo: all’uomo, creato a sua immagine Dio ha infuso
4 3| ciascuno di noi. “Ti ho creato a mia immagine e somiglianza”,
5 4| incontrare Dio, in quanto creato a sua immagine (cfr. Gen
6 4| propria esistenza e sul mondo creato, la forza per rimanere fedele
7 4| il padrone assoluto del creato. Nella presentazione dei
8 4| mette in relazione uomo e creato: Dio che, fin dall’inizio,
9 4| responsabilità verso il creato prende la fisionomia di
10 4| rapporto tra l’uomo ed il creato.~ IV. Dimensione sociale
11 5| perché serva a ciò per cui è creato dal Signore.~E così questo
12 6| al quale tende tutto il creato, è la risposta alla preoccupazione
13 6| struttura parrocchiale, non si è creato un rapporto personale molto
14 8| della salvezza: il Padre ha creato, il Figlio ha salvato e
15 8| al quale tende tutto il creato, è la risposta alla preoccupazione
16 8| comunicazione di Dio nel creato e nella storia di salvezza:
17 11| rispetto a tutto il mondo creato, benché sia presente dappertutto
18 12| riconosciuto come Capo di tutto il Creato. Non desideriamo andare
19 15| tutta la Chiesa di Taiwan ha creato un vasto movimento: la predicazione
20 16| nella società e con tutta il creato. Lavorare per la promozione
21 16| per la salvaguardia del creato ci incoraggerà a riconoscere
22 17| in lingua latina, che ha creato seri problemi in certi ambienti
23 18| essa vive. Tutto ciò che è creato, originato dalla Parola
24 18| convergenza di tutto il creato; essa è sempre l’azione
25 20| ricuperare il valore del creato come dimora e come risorsa,
26 20| all’anelito di armonia col creato ed educando a prendersi
27 20| ricordato che “l’uomo è creato a immagine di Dio, e Dio
28 30| dell’essere umano con il creato.~La contemplazione e la
29 30| preparare la trasformazione del creato nei ‘nuovi cieli e nuova
30 30| ristabilire la dignità dell’uomo, creato a immagine e somiglianza
|