Parte
1 2 | cenno ad una “consonante collaborazione del corpo episcopale non
2 2 | ritornava sul concetto di collaborazione del corpo episcopale, i
3 2 | per sua consultazione e collaborazione, quando, per il bene generale
4 2 | superfluo aggiungere che questa collaborazione dell’episcopato deve tornare
5 2 | permanente, la sua azione e collaborazione concreta si attuano solo
6 2 | uno spirito altruista di collaborazione fra tutti coloro che sono
7 2 | incoraggiasse l’educazione e la collaborazione ecumenica nel campo della
8 10 | alla buona volontà e alla collaborazione sincera di tutti. Solo allora
9 12 | Spirito Santo, con la nostra collaborazione, a creare questo ambiente
10 14 | favorire una stretta unione e collaborazione fra il Sommo Pontefice e
11 14 | espressioni dell'aiuto e della collaborazione che i Vescovi prestano al
12 14 | l’unità e lo spirito di collaborazione che la società libanese
13 14 | occidente, di convivialità e di collaborazione tra le diverse religioni.
14 14 | reciproca, di uno spirito di collaborazione fra le parti, la conoscenza
15 14 | priorità pastorali e per la collaborazione tra le diocesi in Oceania. ~
16 15 | un minimo di assistenza e collaborazione” riguardo alla partecipazione
17 17 | occorre intensificare la collaborazione con le Conferenze episcopali
18 20 | di lavorare con Lui, in collaborazione con altri, per trasformare
19 22 | per le vocazioni e alla collaborazione tra le Chiese particolari
20 30 | amore per l’Eucaristia.~La collaborazione dei laici al servizio liturgico
21 Ann1| cenno ad una “consonante collaborazione del corpo episcopale non
22 Ann1| ritornava sul concetto di collaborazione del corpo episcopale, i
23 Ann1| per sua consultazione e collaborazione, quando, per il bene generale
24 Ann1| superfluo aggiungere che questa collaborazione dell’episcopato deve tornare
25 Ann1| permanente, la sua azione e collaborazione concreta si attuano solo
26 Ann1| uno spirito altruista di collaborazione fra tutti coloro che sono
27 Ann1| incoraggiasse l’educazione e la collaborazione ecumenica nel campo della
28 Ann1| che gli possono dare una collaborazione in varie maniere tra le
29 Ann1| favorire una stretta unione e collaborazione fra il Sommo Pontefice ed
30 Ann1| in rapporto di unione e collaborazione più intensa. Il Sinodo stesso
|