Parte
1 11 | avuto la dispensa dal loro voto di celibato non possono
2 14 | intero Episcopato, 5° Il voto collegiale al Sinodo, 6°
3 14 | Riprendendo quasi letteralmente il voto espresso nel Decreto del
4 14 | manifestativa e il loro voto è per sé consultivo, potendo
5 14 | Romano Pontefice.~ 5. Il voto consultivo al Sinododei
6 14 | importanza teologica del voto sinodale fin dal 1972, vedendo
7 14 | la vita di fede, il loro voto, se moralmente unanime,
8 14 | semplicemente formale del voto consultivo"15.~In tale maniera
9 14 | formale e giuridico del voto sinodale e lo colloca nel
10 14 | ecumenico e dovrebbe avere voto deliberativo, cosa che il
11 14 | non si esprime anche nel voto. Un mandato vincolato dei
12 14 | Episcopale, ma hanno un voto libero (vedi sopra). L'opinione
13 27 | al fine di preparare il voto finale. Inoltre, ha ricordato
14 27 | Proposizioni è una scheda di voto dei Padri Sinodali che dovranno
15 27 | essi dovranno dare il loro voto sulle singole Proposizioni (
16 30 | è in latino, oggetto di voto personale da parte dei Padri
17 Ann1| riguarda i pareri ed il voto dei singoli, come pure le
18 Ann1| Articolo 24 - Espressione del voto~Dopo che i membri hanno
19 Ann1| Articolo 38 - Espressione del voto (Explicationes quædam, Ad
20 Ann1| all'articolo 23,§2, con voto scritto, da trasmettersi
21 Ann1| art. 38 - Espressione del voto~Nell’art. 38,§ 1 si stabilisce
22 Ann1| art. 23,§ 2, attraverso il voto da consegnare per iscritto
23 Ann1| Vescovi, nell’esprimere il suo voto, sia del tutto tenuto a
24 Ann1| convinzione diversa, esprime il voto secondo coscienza, tenendo
25 Ann1| modo speciale, allora il voto avviene secondo il parere
26 Ann1| del medesimo circolo, con voto segreto (cfr. C.I.C., can.
27 Ann1| dello stesso circolo, con voto segreto (cfr. C.I.C., can.
28 Ann1| la vita di fede, il loro voto, se moralmente unanime,
29 Ann1| semplicemente formale del voto consultivo.~La vitalità
|