Parte
1 4 | Tradizioni spirituali, i diversi riti e le particolari connotazioni
2 4 | continuità antropologica con i riti propri delle svariate forme
3 4 | in modo particolare con i riti sacrificali dell’Antico
4 4 | che ancora splendono nei riti liturgici delle antiche
5 4(43) | Sacra Congregazione dei Riti, Inter Oecumenici 90-99;
6 4 | dell’atto penitenziale dei riti di introduzione, reso solenne
7 4 | nel differenziarsi dei riti e nel susseguirsi delle
8 4 | processo di inculturazione dei riti liturgici. Tale urgenza
9 4(102)| principio nella struttura dei riti e nell'ordinamento delle
10 6 | apertura dei praenotanda dei Riti della Santa Comunione e
11 10 | inventa sempre i propri riti; l’escatologia cristiana
12 13 | testimoniano le Chiese orientali. Riti diversi esprimono e devono
13 13 | Signore. La bellezza dei riti, dei segni, dei canti e
14 15 | Chiesa, inculturazione e riti liturgici~Come giustamente
15 15 | eucaristiche dei diversi riti antichi sia dell’Est che
16 16 | Almeno l'ordinamento dei riti sia marcatamente diverso.~[
17 17 | precisione nel celebrare i riti non farà tornare indietro
18 18 | a loro negli inni e nei riti, mentre le vere persone
19 20 | storico è rappresentata dai riti e dalle tradizioni delle
20 20 | Eucaristica che si trova nei Riti Orientali. Pertanto, vorrei
21 20 | dei manuali d’altare per i riti di adorazione pubblica.~[
22 21 | nello sviluppo di diversi riti può essere esemplarmente
23 22 | serie; l’inculturazione dei riti, che rimane pressante; l’
24 28 | una grande diversità di riti, di culture e di situazioni
25 30 | essenziali: l’interpretazione dei riti alla luce degli eventi biblici
26 30 | sacramentali; il significato dei riti in vista dell’impegno cristiano
27 30 | significato spirituale dei riti della Chiesa in forme comprensibili
28 30 | Santa Messa si dimostra, nei riti latini, un mezzo efficace
29 Ann1 | Procedura~ Capitolo I - Riti Sacri~ Articolo 29 - Inaugurazione
|