Parte
1 4 | grandi pronunciamenti del Magistero sul sublime Sacramento della
2 4(32)| Per quanto riguarda il magistero cfr.: Concilio di Trento,
3 4 | dopo i pronunciamenti del Magistero in proposito 48, non cessi
4 4 | parte l’insegnamento del Magistero in proposito non è solo
5 4 | urgenza è stata ribadita dal Magistero molte volte negli ultimi
6 4 | immacolata. I Padri e il Magistero della Chiesa hanno sempre
7 5 | fondamentale nella vita e nel Magistero di Giovanni Paolo II. Guidati
8 6 | fedeltà a quanto stabilisce il Magistero della Chiesa circa la celebrazione
9 8 | assioma assodato sia nel magistero che nella teologia l'«influsso
10 8 | studio dei documenti del Magistero della Chiesa sull’Eucaristia.
11 9 | contenuti nei documenti del Magistero, divenne bersaglio di forti
12 9 | in questi documenti del magistero un disaccordo terminologico.
13 11 | accettazione del Vangelo, del Magistero e della retta ragione! Come
14 11 | Parola di Dio alla luce del Magistero della Chiesa, nello splendor
15 14 | sollcitudo”1, nonché nel ricco magistero di Papa Paolo VI e di Giovanni
16 15 | complete delle Fonti del Magistero stesso.~Alla X Congregazione
17 15 | è tempo sacramentale. Il magistero della lex orandi insegna
18 17 | passo dell’Enciclica il Magistero pontificio usa il termine
19 17 | organico, frutto del suo alto magistero, sui temi nuovi che riguardano
20 19 | diversi recenti documenti del magistero della Chiesa ripropongono
21 20 | numerosi pronunciamenti del Magistero. Due Padri hanno chiesto
22 20 | riferimento agli insegnamenti del Magistero che definiscono l’Eucaristia
23 21 | Confraternite, docili al Magistero dei Sommi Pontefici e dei
24 30 | latina. Con riferimento al Magistero, in particolare al Concilio
25 30 | recenti insegnamenti del Magistero dovranno essere dei riferimenti
26 30 | autorevolmente riproposto dal Magistero della Chiesa nei quattro ‘
27 30 | numerosi pronunciamenti del Magistero della Chiesa e condividendo
28 30 | i fedeli si giovino del Magistero sociale, recentemente riproposto
|