Parte
1 3 | OMELIA DEL SANTO PADRE~ La lettura tratta dal profeta Isaia
2 3 | sapore del Divino. E così la lettura del profeta, che abbiamo
3 3 | parola di conforto nella lettura e nella pagina evangelica
4 4(55)| contesto paradigmatico della lettura della Sacra Scrittura e
5 5 | ANTEMERIDIANO)~ Dopo la lettura breve dell’Ora Terza ~il
6 8 | Sinodo dei Vescovi ha dato lettura dell’Elenco dei Moderatori
7 8 | sacerdoti ricorrono a una lettura impropria dell’affermazione
8 11 | Eucaristia ma anche tramite la lettura della Sacra Scrittura (Girolamo,
9 11 | Bibbia che offra metodi di lettura migliori della Parola di
10 13 | invitando i fedeli a una “lettura orante della parola” frequente
11 18 | Guadalajara (Messico) ha dato lettura del seguente messaggio:~
12 18 | di Ranchi (India) ha dato lettura del seguente messaggio:~
13 19 | e le condivisioni della lettura del giorno, le preghiere
14 20 | Venezia (Italia), per la lettura della Relatio post disceptationem
15 20 | lasciandolo alla Vostra lettura personale e, se lo riterranno
16 20 | Relatori dei circoli, ad una lettura comunitaria durante i lavori
17 20 | AUDITIO AUDITORUM II~ Dopo la lettura della Relatio post disceptationem,
18 20 | speranza al di là della nostra lettura realistica o pessimistica
19 20 | molto più interessante della lettura del canone da parte del
20 22 | Congregazione Generale, per la lettura in Aula delle Relazioni
21 22 | due assistenti.~Dopo la lettura delle diciassette questioni
22 27 | Congregazione Generale, per la lettura in Aula dell’Elenco finale
23 32 | Tessalonicesi nell’odierna seconda Lettura: “Vi siete convertiti, allontanandovi
24 Ann1 | Generale, se sarà il caso, darà lettura del documento pontificio,
25 Ann1 | intesa necessariamente come lettura del testo intero, poiché
26 Ann1 | Segreteria Generale.~ IV. Lettura in congregazione generale~
27 Ann1 | universale. La chiave sinodale di lettura del Concilio è diventata
|